La Sosta: cucina piemontese autentica in un locale storico

La Sosta è un ristorante storico a Settimo Vittone che propone cucina piemontese autentica, piatti stagionali e dolci fatti in casa
A Settimo Vittone, tra le colline del Canavese e la Valle d’Aosta, La Sosta non è solo un ristorante, ma un luogo del cuore per chi cerca autenticità, sapori tradizionali e un’accoglienza sincera.
Il locale prende vita nel 1999 grazie alla famiglia Cresto, ma il suo spirito affonda le radici in una storia ben più antica. Situata lungo la storica Via Francigena, la struttura rappresentava fin dal passato un luogo di accoglienza per viandanti e pellegrini in transito. Oggi quell’eredità si trasforma in ospitalità moderna, calda e genuina, senza perdere il legame con la tradizione.
Il locale conserva intatto il suo fascino storico, con una sala principale dalle pareti in mattoni a vista che può ospitare fino a 120 coperti, affiancata da una saletta più raccolta da 25 posti, ideale per occasioni intime o incontri riservati. Durante la bella stagione, l’ampio dehors estivo e la corte interna diventano spazi privilegiati dove gustare i piatti all’aperto, in un’atmosfera rilassata, accogliente e immersa nel verde.
Dove ogni occasione diventa speciale
La Sosta è pensata per accogliere ogni tipo di clientela, famiglie in cerca di una domenica conviviale, coppie che desiderano cenare in tranquillità, gruppi di amici e aziende che vogliono organizzare pranzi o cene private. La disponibilità di spazi ampi e diversificati, unita alla cura per i dettagli e alla flessibilità del servizio, la rende adatta anche a cerimonie, compleanni o ricorrenze speciali.
A caratterizzare l’ambiente è un’atmosfera sobria ma calda, con elementi rustici e una filosofia di accoglienza che mette al centro la persona. Il servizio è sempre attento, ma informale, in linea con lo spirito familiare che anima il ristorante da generazioni.
I sapori del Piemonte, tra creatività e tradizione
Il cuore pulsante de La Sosta è la cucina, saldamente ancorata alla tradizione piemontese, ma con uno sguardo attento alla stagionalità e alla qualità delle materie prime. Il menu valorizza i piatti tipici del territorio, dai grandi classici come polenta e selvaggina, alla bagna caôda, passando per specialità meno comuni come le lumache di Cherasco e le rane fritte.
La pasta è rigorosamente fatta in casa: tajarin, agnolotti, tagliatelle, gnocchi e pappardelle vengono preparati ogni giorno secondo le ricette tramandate dalla nonna Maria. Anche i dolci sono artigianali, con proposte che variano quotidianamente. Accanto ai piatti fissi, il ristorante offre una selezione di proposte del giorno legate ai prodotti stagionali: zuppe invernali, fonduta, fritto misto, bollito e trippa. Ogni giorno della settimana ha un piatto protagonista, a sottolineare il legame con la tradizione contadina e le abitudini locali.
La carta dei vini completa l’esperienza, con etichette selezionate del territorio e nazionali, perfette per accompagnare ogni portata.
Una storia di famiglia, tutta da gustare
La Sosta è un ristorante a conduzione familiare, gestito con passione e professionalità da un team appassionato e competente.
Ogni membro della famiglia Cresto ha un ruolo attivo nella gestione quotidiana, garantendo continuità e autenticità. Il servizio in sala fa sentire l’ospite a casa, mentre in cucina si lavora con materie prime a chilometro zero, privilegiando fornitori locali e produttori del territorio.
Le pietanze de La Sosta parlano la lingua della tradizione, ma lo fanno con la sensibilità moderna, capace di incontrare anche le esigenze di una clientela contemporanea.
Se vuoi conoscere il menu del giorno o se desideri prenotare un tavolo, chiama lo staff del ristorante. Come ai tempi dei pellegrini e dei viandanti, La Sosta è un invito a godere dei piaceri della tavola.