Frantoio Boeri: un olio che racchiude la storia e i profumi liguri

Frantoio Boeri produce olio extravergine ottenuto dalla spremitura a freddo di olive taggiasche di qualità. Ogni bottiglia racconta la storia lunga 130 anni
Da cinque generazioni, Frantoio Boeri produce un olio con oltre 130 anni di storia. Nata nel 1896 dalla lungimiranza e dal fiuto per gli affari di Giuseppe Boeri (il cui soprannome era Paie Peppin), l’azienda nel tempo si è evoluta passando dalla lavorazione delle olive in strutture produttive in affitto, all’acquisto del primo frantoio e all’ammodernamento degli impianti. Per realizzare un extravergine di qualità, profumato, dolce e delicato, la famiglia Boeri da più di un secolo impiega le migliori olive taggiasche, frutti di piccole dimensioni ma ricchi di olio e dalla spiccata superiorità organolettica. Grazie alla collaborazione di operai esperti, che possiedono la stessa maestria e passione dei titolari i quali gestiscono di persona tutte le fasi del processo produttivo, l’azienda è in grado di offrire alla clientela un’ampia varietà di preparati come le gustose olive taggiasche intere, denocciolate, in crema, sott’olio oppure in salamoia, gli oli aromatizzati e balsamici, le specialità di mare e di terra e le graziose confezioni regalo per veri intenditori. Conosciuto in tutta Italia e all’estero, il Frantoio Boeri, con sede a Taggia (Imola), vende i propri prodotti anche online, nel fornitissimo e-shop.
Una tradizione lunga più di un secolo e che si protrae anche nel presente
Il Frantoio Boeri vanta una lunga storia che si tramanda da generazioni. Oggi gestita da Giuseppe Boeri, figlio di Nino e nipote di Peppin, negli anni l’azienda ha ampliato la propria offerta pur mantenendo intatti la passione, l’amore e il rispetto per un prodotto espressione di qualità, ossia l’oliva taggiasca. Ispirata dalla tradizione ma supportata dalla tecnologia, la famiglia produce un olio extravergine la cui bontà è garantita e certificata. Il titolare con quasi mezzo secolo di esperienza nel settore è assaggiatore professionista O.N.A.O.O. a partire dal 1993 mentre il figlio Alessandro, responsabile della sezione Marketing e Comunicazione, offre la propria consulenza in fatto di gestione e selezione delle materie prime. All’interno del frantoio è presente una piccola area museale che conserva testimonianze sugli antichi metodi di produzione. Il museo organizza periodicamente visite guidate utili per far comprendere e illustrare agli ospiti le tecniche di estrazione e il valore della produzione.
Vendita di olio extravergine e di altri prodotti di qualità
Frantoio Boeri produce olio extravergine di qualità, ricavato dalla spremitura a freddo in macina a pietra delle olive taggiasche, vendendo bottiglie da un litro e in edizione limitata in Italia e all’estero, riscontrando il consenso di una clientela sempre più ampia. La produzione include oli aromatizzati al limone, al basilico, al peperoncino, al pepe, affumicati e l’aceto di Modena IGP, ma anche pesto con o senza aglio, crema ai pomodori secchi, ai carciofi, al tonno e all’arancia conditi ovviamente con olio Boeri. Ma le delizie non finiscono qui perché sono presenti anche diverse specialità sott’olio tra cui i carciofini, le melanzane, i pomodori secchi (anche nella confezione da 1550 grammi), i peperoncini faretti, le gallette e i funghi i porcini. Ideali come aperitivo, antipasto o come ingrediente base per tante ricette, Frantoio Boeri propone le acciughe sotto sale, i filetti di tonno, la crema di tonno e arancia. Non manca la linea bellezza, ideata da Patrizia e Federica Boeri, espressione di benessere che comprende varie creme viso e per il corpo, shampoo, bagnodoccia, prodotti specifici per i piedi e saponette naturali.
Contatta Frantoio Boeri per informazioni, per prenotare i tuoi prodotti preferiti oppure una box degustazione.