Bell.isol Srl : Innovazione che Ispira il Futuro, dal 1983.

Investire in ISOLmat è investire nel comfort, nell'efficienza energetica e nell'estetica degli ambienti che amiamo.
Con Bell.isol Srl, l’innovazione diventa una realtà che evolve costantemente, guidando il settore verso un futuro sostenibile e all’avanguardia.
Massimo Comfort e Risparmio Energetico con ISOLmat XPS- NIII ECO – Gres 20 di Bell.isol S.r.l.
ISOLmat XPS NIII ECO – Gres 20 è la nuova frontiera degli isolanti in polistirene estruso. Resistente e stabile, l’ XPS NIII ECO è ideale per realizzare interventi di isolamento termico che perdurino per l’intera vita dell’edificio: non richiede manutenzioni e risulta la scelta migliore in contesti critici, nei quali nessun altro prodotto può fornire le medesime garanzie in termini di resistenza meccanica e comportamento all’acqua.
Bell.isol, presenta con orgoglio ISOLmat XPS-NIII ECO – Gres 20, un sistema isolante all’avanguardia progettato per migliorare l’isolamento termico di lastrici solari esistenti.
Questo innovativo sistema è particolarmente adatto per coperture piane che necessitano di un potenziamento della coibentazione.
Il cuore di ISOLmat XPS-NIII ECO – Gres 20 è costituito da un pavimento in gres porcellanato antiscivolo con uno spessore di circa 2 cm, affiancato da un pannello ad alta densità in Polistirene Espanso Estruso (XPS) con uno spessore variabile compreso tra 80 e 140 mm. Questa combinazione offre un’eccellente resistenza termica oltre che meccanica, garantendo un isolamento efficace e duraturo.
L’innovativo sistema a tetto rovescio di ISOLmat XPS-NIII ECO – Gres 20 è la soluzione ideale per l’isolamento termico di edifici con tetti piani.
Oltre a fornire un notevole risparmio energetico, offre anche un tocco estetico grazie al pavimento in gres porcellanato R11, creando una soluzione completa e armoniosa per migliorare l’aspetto, le prestazioni e la fruibilità delle superfici di intervento.
La versatilità di ISOLmat XPS-NIII ECO – Gres 20 si evidenzia durante tutte le stagioni. Durante l’inverno, evita la dispersione mantenendo il calore all’interno degli ambienti sottostanti, garantendo comfort e benessere. In estate, invece, impedisce che l’irraggiamento solare innalzi la temperatura del lastrico solare trasmettendola all’interno degli ambienti sottostanti.
Si ridurrà così l’utilizzo dei sistemi di raffreddamento, con ulteriori vantaggi in termini di efficienza energetica.
La Bell.isol Srl, attiva dal 1983 nel settore dei materiali per isolamento termico ed impermeabilizzazione, si distingue per la sua dedizione all’innovazione e alla qualità. Specializzata nella lavorazione e trasformazione del polistirolo, continua a promuovere soluzioni avanzate come ISOLmat XPS-NIII ECO – Gres 20.