1. Home
  2. Bellezza
  3. Estetica

Dove fare crioterapia a Milano

In cosa consiste un trattamento di crioterapia e quali sono i prezzi? Ecco tutte le cose da sapere e gli indirizzi dei principali centri di crioterapia a Milano

25-09-2023

Estetica

La crioterapia ha diversi benefici: attenua il dolore, riduce l’infiammazione, favorisce il recupero muscolare dopo uno sforzo, migliora l’aspetto della pelle, combatte gli inestetismi, stimola il metabolismo e la circolazione e favorisce lo smaltimento delle tossine. Non solo: questo trattamento, chiamato anche terapia del freddo, potrebbe essere utile anche per aiutare a perdere peso e a tenere sotto controllo alcune malattie croniche. Non stupisce, insomma, che siamo molti a essere interessanti alla crioterapia, che viene tipicamente praticata nei centri dotati di criosauna, criocamera o comunque strumenti per la crioterapia localizzata. Ma dove si può fare crioterapia a Milano? Ecco gli indirizzi utili.

Come funziona la crioterapia

Shutterstock

Prima di scoprire dove si può fare crioterapia a Milano, è utile sapere cosa aspettarsi da una seduta di crioterapia. Il trattamento fatto in criosauna o criocamera sottopone il corpo a temperature che vanno fino a meno 130 o meno 180 gradi per circa 3 minuti. In entrambi i casi si agisce su tutto il corpo e si ottengono gli stessi benefici, ma ci sono alcune differenze. La criocamera è una cabina con pareti raffreddate da azoto liquido, con temperature tra meno 110 e meno 130 gradi. La criosauna invece è una cabina circolare raffreddata con azoto liquido con temperature che arrivano fino a meno 180 gradi e in cui si entra con tutto il corpo, tranne la testa che rimane fuori.

C’è poi la crioterapia laser, trattamento che sfrutta il freddo estremo in modo localizzato per curare tessuti anormali o malati, soprattutto in caso di patologie dermatologiche. La crioterapia estetica invece consente di intervenire su diverse condizioni particolari della pelle, come macchie solari o dovute all’invecchiamento, in modo localizzato. Di solito si usa un getto di vapore o di aria molto freddo.

Centri di crioterapia a Milano

Shutterstock

Ci sono tanti centri che fanno crioterapia a Milano, seppure in contesti diversi. Ad esempio da Cryovis la crioterapia è proposta nell’ambito del Cryo Training System, un format di allenamento personalizzato che stimola il metabolismo con la crioterapia prima e dopo il workout. Le sedi sono in via Majno e in via Pagano a Milano. In zona Brera c’è Cryonic Lab: anche qui la criosauna è abbinata all’allenamento; dunque, ha principalmente lo scopo di favorire il benessere muscolare e la tonificazione. Non a caso la terapia del freddo è molto praticata dagli sportivi professionisti e anche per questo è diventata popolare e sempre più richiesta.

In zona Porta Nuova c’è Longevity Suite, in via Bordoni 8. Questo centro si definisce una Biohacking & Antiage Luxury City Clinic e, attraverso diversi trattamenti d’avanguardia e tecnologici, promette di prendersi cura di salute, bellezza esteriore e benessere mentale. Tra i vari trattamenti proposti c’è anche la crioterapia, con varie opzioni. La cryosuite, ad esempio: come accennato, prevede la permanenza di tutto il corpo in una camera fredda con temperature che vanno da meno 85 a meno 95 gradi, per 3-5 minuti. Questo raffreddamento breve aumenta la performance sportiva, migliora la composizione corporea, accelera il metabolismo basale, migliora drenaggio e circolazione, detossifica e ringiovanisce l’aspetto della pelle perché stimola il collagene. Il trattamento di crioterapia localizzato prevede invece l’utilizzo di aria fredda secca a meno 32 gradi su aree circoscritte del corpo, per migliorare l’ossigenazione della zona trattata e incrementare il tono e l’elasticità della pelle.

La crioterapia è uno dei trattamenti proposti (oltre a massaggi di fisioterapia, onde d’urto, eccetera) anche da Fisioterapia Movens – Human Tecar, in via privata del Don 5. In via Parini 5 a Milano altrimenti c’è The Cryo. Qui l’obiettivo del trattamento crioterapico è migliorare lo stato di salute del corpo e favorire un recupero più rapido dopo una lesione riducendo infiammazione e dolore.

Dove fare crioterapia a Milano a CityLife e in provincia

Shutterstock

Chi cerca un centro per fare crioterapia a CityLIfe a Milano può invece andare da CryoItalia. Si tratta del primo franchising italiano completamente dedicato alla terapia del freddo, nato nel 2017. Anche qui il trattamento con la criosauna consiste nell’esporre il corpo per massimo tre minuti a temperature estreme sottozero, con tutti i benefici che questa pratica comporta.

E per chi viene dalla provincia di Milano? Poco fuori Milano, a San Donato Milanese, c’è Cryo Milano, un centro estetico con criosauna e crio localizzata. La criosauna, come detto, prevede di entrare con tutto il corpo in un’apposita cabina, lasciando fuori testa e spalle. Il trattamento localizzato con la crioterapia, invece, è indolore e prevede l’utilizzo di un dispositivo che vaporizza una nuvola fredda su aree circoscritte del corpo o del viso. Si usa per ottenere un effetto lifting, aumentare la produzione di collagene, ridurre pori dilatati e punti neri e attenuare le macchie solari.

I prezzi della crioterapia a Milano

I prezzi di una seduta di crioterapia a Milano variano in base al centro e al tipo di trattamento. Se la terapia del freddo interessa tutto il corpo, si va di solito dai 60 agli oltre 100 euro a seduta. La crioterapia localizzata invece potrebbe costare meno, intorno ai 30-50 euro. Il numero di sedute varia in base alle esigenze. Si possono svolgere anche ogni giorno o comunque più volte a settimana.

Cerca su PagineGialle i centri di crioterapia a Milano e prenota subito una seduta di questo straordinario trattamento.

Potrebbero interessarti anche