Caseificio Podere San Vincenzo: mozzarella di bufala d'eccellenza

Allevamento certificato per la produzione dei prodotti caseari più buoni: Caseificio Podere San Vincenzo garantisce il meglio della tradizione campana
Caseificio Podere San Vincenzo è una storica attività di Eboli, avviata nel 1957 da Vincenzo Procida e altamente specializzata in latte bufalino. La ditta vende a privati, negozi, operatori del settore alimentare e soggetti che si occupano di distribuzione diretta di eccellenze campane.
L’impresa è basata sulla conduzione familiare, benché si sia sviluppata molto, assumendo dipendenti e ampliando significativamente lo staff. Oggi la copertura geografica include tutta Italia e l’estero, specialmente Spagna, Germania e Francia.
La filosofia primaria è garantire il benessere degli animali da cui si ricava la materia prima, perché solo attraverso questo aspetto si può ottenere un prodotto perfetto. Il podere dedica molte attenzioni ai bufali, lasciandoli liberi di pascolare in ampi spazi all’aperto. Durante la stagione più rigida il bestiame viene accolto in una struttura dotata di riscaldamento e in estate sono presenti docce rilassanti e rinfrescanti per gli animali. La serenità è alla base dell’equilibrio fisico ed emotivo, con allevatori qualificati che mettono in campo umanità e rispetto.
Le operazioni di mungitura sono addirittura accompagnate da musiche di atmosfera, con un trattamento delicato per evitare qualsiasi tipo di stress, controllando con rigore ogni singolo processo.
All’interno del podere sono presenti campi coltivati, seguendo la tradizione ereditata dai nonni e guardando con convinzione alle tematiche della sostenibilità. Oggi i fratelli Procida portano avanti questi valori con determinazione, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro e i prodotti che ne derivano.
Latticini buoni e genuini a marchio DOP
La produzione di mozzarella di bufala al Caseificio Podere San Vincenzo è un vero e proprio rito, caratterizzato dall’allevamento di 800 capi, in un’impresa agro-zootecnica dove le regole sono scandite con estrema precisione. Le normative igieniche sono imprescindibili, avendo ottenuto prestigiosi riconoscimenti da ANASB, l’associazione che si occupa della tutela delle specie bufaline, la quale ha riscontrato le enormi capacità umane e professionali.
Il catalogo dei latticini include vere e proprie delizie, rigorosamente a marchio DOP, come la mozzarellona, che in gergo viene chiamata anche “tettona” perché ha l’aspetto di un seno prosperoso.
Un altro prodotto apprezzato è il bocconcino di bufala, oppure le altre varietà come le ciliegine. Le tipologie disponibili sono davvero numerose e comprendono anche la treccia o i nodini.
Ci sono poi formaggi e ricotta, con alternative freschissime o stagionate. La ricotta viene ricavata dal medesimo latte con cui si realizza la mozzarella, per un risultato che evidenzia un gusto eccezionale e un apporto nutritivo elevato.
Aziende e privati hanno l’opportunità di acquistare caciocavallo e scamorza, con la garanzia di un ciclo produttivo artigianale e privo di conservanti.
Delizie in grado di stuzzicare il palato di tutti
Il Caseificio Podere San Vincenzo offre una scelta di specialità tipiche, con un forte radicamento sul territorio che si esprime attraverso un gusto autentico.
Sono disponibili salumi come la salsiccia campana, nelle versioni dolce o piccante, oltre alla soppressata, stagionata al punto giusto, con un carattere aromatico e intenso.
Anche i formaggi possono essere prodotti con un ripieno a base di salumi e tra queste golosità spicca l’emigrante con soppressa, cremoso e perfetto per tutti coloro che prediligono il contrasto, per un’esperienza degustativa impareggiabile.
L’assortimento include la crema di liquore Bu con grappa di Aglianico, latte di bufala e cioccolato. Tra i prodotti più innovativi dedicati alle occasioni speciali figurano infine il pandoro e la colomba di bufala.
Scegli il meglio del gusto campano: contatta ora il Caseificio Podere San Vincenzo.