1. Home
  2. Food

Caseificio Pratello: fior di latte e prodotti caseari d'eccellenza

Tutti i prodotti del Caseificio Pratello, dal fior di latte ai formaggi stagionati, vengono realizzati con latte vaccino proveniente dai pascoli abruzzesi.

19-02-2024

Food

Fondato dal signor Leone Angelo, il Caseificio Pratello da decenni rappresenta un importante punto di riferimento per Sulmona (L’Aquila) e dintorni nel settore della produzione e vendita di formaggi freschi, stagionati e a pasta molle. Caciocavallo, ricotta, ciliegine si ottengono dalla lavorazione del latte vaccino proveniente da allevamenti abruzzesi selezionati. Ogni prodotto caseario, realizzato con metodo artigianale, è garantito da accurati controlli eseguiti sull’intero flusso produttivo, dal momento della ricezione della merce, fino alla trasformazione e alla distribuzione sul mercato.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Pratello

Viale del Lavoro, 6 - 67039 Sulmona (AQ)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 19:30

Mostra numero

Tutti i prodotti del caseificio

Il Caseificio Pratello è specializzato nella produzione di formaggi freschi, ottenuti dalla maturazione della pasta cagliata, modellata, raffreddata lentamente in acqua, salata e confezionata. Con una crosta esterna liscia, lucida, leggerissima e una pasta interna morbida dal gusto acidulo, sono caratterizzati da una struttura a sfoglie sovrapposte all’interno delle quali si trova il siero. Questa tipologia di prodotti caseari, in genere, non contiene conservanti, motivo per cui vanno consumati entro 8-10 giorni dall’apertura e riposti in frigorifero a una temperatura costante di 4°C. Tra questi rientrano il fior di latte, i bocconcini, le ciliegine, i nodini e la treccia. I formaggi stagionati (o secchi) sono il risultato di diverse fasi di lavorazione che hanno inizio con il riscaldamento della pasta cagliata a cui seguono un periodo di maturazione, la filatura, il raffreddamento, la salatura e, infine, l’asciugatura. Caciocavallo, scamorze appassite e pratello sono privi di conservanti. Il Caseificio Pratello è specializzato anche nella produzione artigianale di formaggi a pasta molle come il burro e la ricotta. Il primo si ricava dal processo di scrematura del latticello e del siero. Successivamente, avviene la zangolatura (una lavorazione eseguita con la zangola, un macchinario capace di compiere 60 giri al minuto) e la pastorizzazione. Il burro, disponibile nei classici formati da 125 g e 250 g, non contiene alcun tipo di conservante. La ricotta, invece, si ottiene dalla ricottatura del siero con l’aggiunta del latte. Si contraddistingue per il suo sapore delicato e il colore candido. È venduta nei formati tradizionali da 500 g e 1500 g e va consumata entro 2-3 giorni dall’acquisto.

Lavorazione e distribuzione

Da decenni, il Caseificio Pratello si impegna a portare sulle tavole italiane un’ampia varietà di prodotti freschi, stagionati e a pasta molle apprezzati per la genuinità e la bontà. Nonostante alcune tecniche di lavorazione abbiano subito un ammodernamento, ricorrendo all’uso di macchinari all’avanguardia, molte di esse richiedono ancora la sapiente e instancabile opera dell’artigiano. La qualità di ogni prodotto è garantita da rigidi e frequenti controlli prima della distribuzione nei punti vendita di Sulmona, delle località della provincia dell’Aquila e di tutto il territorio abruzzese.

Per maggiori informazioni sulla disponibilità dei formaggi e le tecniche di lavorazione, chiamare il numero di rete fissa. In alternativa, gli abitanti della zona potranno recarsi sul posto e prendere visione dei processi produttivi, assaggiando le tante specialità. Il personale cordiale e attento del Caseificio Pratello è pronto a rispondere ad ogni singola domanda e ad illustrare gli ambienti dove vengono realizzati caciotte, burro, ricotta, caciocavallo e molto altro.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Caseificio Pratello

Viale del Lavoro, 6 - 67039 Sulmona (AQ)

PIÙ INFORMAZIONI

Aperto fino alle 19:30

Mostra numero

Potrebbero interessarti anche