Vito Benedetto Caseificio

Caseificio Vito Benedetto produzione di formaggi freschi e latticini
Sono diversi i caseifici presenti in Puglia, ma quando si parla di buon cibo Vito Benedetto, presente a Taranto dal 1968, si rivela un punto di riferimento per chi cerca ampio assortimento e massima qualità. Questa azienda si occupa della produzione di formaggi di ogni genere, stagionati, freschi, a pasta dura e morbida, nonché di latticini. I clienti che ogni giorno di rivolgono a Vito Benedetto potranno inoltre acquistare numerose specialità locali, come ad esempio mozzarelle fior di latte, provoloni, caciocavallo, formaggi ovini, caprini e bovini, stracciatella, burrate e molto altro.
Questo caseificio è nato sul finire degli anni ’60 ed è stato fondato dal nonno Marco. Con il passare del tempo le attività produttive si sono sempre più intensificate, fino a comprendere nuove tecnologie, ma senza mai rinunciare ai metodi tradizionali. Mission del caseificio è quella di assicurare ai clienti finali prodotti eccellenti, gustosi, realizzati con materie prime accuratamente selezionate e in grado di soddisfare al meglio anche i palati più esigenti.
Ogni giorno gli esperti casari si occupano di controllare con cura gli ingredienti e li lavorano direttamente, al fine di creare vere e proprie specialità che vengono portate a tavola e consumate da tantissime persone. I casari di Vito Benedetto sono professionisti che vantano una lunga esperienza, hanno acquisito conoscenze antiche ma utilizzano strumentazioni all’avanguardia.
Il caseificio Vito Benedetto allo stato attuale viene condotto nel rispetto di una filosofia artigianale e non solo dallo stesso Vito, ma anche dal giovane Marco. Il risultato è un’azienda con tanto da offrire che non delude mai le aspettative dei consumatori e sulla quale si può sempre contare per trovare tante delizie, grazie alle quali preparare pranzi, cene, antipasti, aperitivi e spuntini all’insegna del gusto.
Vito Benedetto sa bene quanto sia importante la figura del casaro per tutta la filiera agroalimentare, per questo si occupa di produrre varie tipologie di formaggi e latticini che sono apprezzati in tutta Italia e nel resto del mondo. I casari provvedono inoltre alla lavorazione e trasformazione del latte, ma non solo, visto che sanno eseguire a regola d’arte la cagliatura, la pastorizzazione, la filatura, la stagionatura e l’eventuale affumicatura.
I casari di Vito Benedetto rispettano le rigorose norme igieniche, conoscono a fondo le strumentazioni tecnologiche per la lavorazione dei prodotti, le diverse fasi del ciclo produttivo e sono costantemente aggiornati sulle modalità di svolgimento delle mansioni.
Al giorno d’oggi esistono ancora dei caseifici che lavorano le materie prime manualmente e la sfida di Vito Benedetto a Taranto è proprio quella di portare avanti questa bella tradizione, con grande serietà, passione e impegno. Bisogna poi considerare che Vito Benedetto sceglie soltanto il latte migliore, per cui identifica i pascoli d’altura maggiormente ricchi di elementi unici, allo scopo di dar vita a prodotti dal sapore inconfondibile.
Tutti i prodotti del caseificio Vito Benedetto sono quindi il frutto di un meticoloso lavoro e vengono creati da mani esperte da ben tre generazioni. Il ventaglio delle soluzioni disponibili comprende anche la mozzarella e tutta la famiglia dei latticini, per cui sarà abbastanza semplice identificare gli alimenti giusti da servire per la propria famiglia e gli ospiti. Giuncata, ricotta, scamorza, uccelletti, fagottini e bistecca di formaggio sono altre proposte da non lasciarsi scappare e da consumare in qualsiasi momento della giornata per ricaricare le energie.