Caseificio Casarè: prodotti tipici regionali della costa d'Amalfi

All'interno dello stabilimento lo staff si dedica alla realizzazione di latticini gustosi come alternative per quanti non possono consumare lattosio
Caseificio Casarè si trova a Cava De’ Tirreni nei pressi di Salerno, dove si distingue per la produzione di mozzarella di bufala DOP, nonché di tanti latticini che celebrano l’unicità del territorio. Dal lontano 1963 l’azienda fondata da Vincenzo Bisogno porta avanti con grande orgoglio una lunga tradizione, valorizzando alimenti d’eccellenza della costa amalfitana.
Una produzione casearia di qualità basata su processi meticolosi
Nella sede di Cava De’ Tirreni, località che sorge a metà strada tra Napoli e Salerno, prendono vita bontà che rendono omaggio alla produzione casearia tipica di queste zone. Situato a due passi dalla splendida Costiera Amalfitana, Caseificio Casarè è diventato uno dei riferimenti più accreditati in virtù della varietà dei prodotti, nonché della genuità di ciascun alimento processato all’interno del moderno stabilimento. La struttura vanta attrezzature all’avanguardia che permettono di rendere molto più efficienti i processi, pur senza rinunciare alla dimensione di autenticità artigianale che caratterizza l’offerta. Il sistema di qualità certificato al quale aderisce il caseificio mira al rispetto di standard rigorosi che assicurano alla clientela salubrità e integrità di ciascun lotto. Ciò è possibile grazie a un meticoloso controllo che coinvolge l’intera filiera, partendo dalla materia prima fino al confezionamento. L’azienda è così in grado di rivolgersi a una clientela in costante espansione, rispondendo a richieste che provengono anche al di fuori dei confini nazionali dove il marchio Casarè è divenuto sinonimo di gusto e genuinità.
Una selezione di latticini, anche senza lattosio, e formaggi piccanti per tutti i gusti
Nella gamma delle specialità il ruolo da protagonista è svolto senza dubbio dall’autentica mozzarella di bufala DOP. La produzione di questo latticino aderisce a quanto previsto dal disciplinare, seguendo con attenzione tutte le linee guida per preservare l’eccellenza dell’alimento. Alla mozzarella di bufala si uniscono fior di latte, treccine, nodini e altri latticini sfiziosi in vari formati. Per la colazione e la pasticceria il caseificio produce yogurt cremosi e burro di altissima qualità, così come la ricotta vaccina, adatta a un consumo in purezza oppure a essere impiegata per la realizzazione di sughi e mousse delicate. Gli amanti dei sapori più decisi possono trovare tante varietà di formaggi piccanti, così come il provolone e la provola affumicata. Non manca inoltre il caciocavallo, anche in versione affumicata, un prodotto caseario tipico della zona e di altre regioni del sud Italia che si presta a essere impiegato in ricette della tradizione. Burrata e stracciata completano con la loro morbidezza un assortimento di prodotti caseari regionali di altissimo livello. Per le pizzerie e i ristoranti Caseificio Casarè studia formati di mozzarella per pizza in panetto, ideale per sformare pietanze deliziose. Per venire incontro alle necessità di quanti hanno esigenze alimentari particolari, il caseificio salernitano si impegna a produrre mozzarella senza lattosio, fornendo un’alternativa gustosa alle persone intolleranti. Chiama Caseificio Casaré se desideri acquistare una quantità di latticini d’eccellenza.