Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Valli e montagne si alternano dando origine a uno dei territori più suggestivi e rinomati d’Italia. Terra di confine con la Svizzera (cantone dei grigioni) la provincia di Sondrio è un paradiso per tutti gli amanti delle Alpi. Tanto sport e benessere grazie alle bianche nevi della Valtellina, e della Valchiavenna. Località come Livigno, Bormio o Santa Caterina Valfurva sono spesso sede di importanti gare sciistiche di livello internazionale oltre ad essere autentiche calamite per i flussi turistici. Altri centri importanti sono Morbegno, Chiavenna e Tirano, stazione di partenza della bernina, un caratteristico trenino rosso che arriva fino a St. Moritz e recentemente inserito dall'UNESCO tra i patrimoni dell’umanità.
Se la conosci...
Sulle strade della provincia lombarda, trovare neve e gelo durante l’inverno è la normalità. Farsi trovare pronti vuol dire chiedere aiuto a un gommista per il montaggio dei pneumatici da neve, capaci di aderire su ogni superficie e di evitarti la faticaccia delle catene. Se ad avere problemi sarà anche l’impianto frenante forse è giunto il momento del tagliando dal tuo meccanico di fiducia. Avere l’auto in regola, vuol dire anche ricordarsi di passare in una tabaccheria per pagare l’imposta di bollo e in banca per l’assicurazione. Sarebbe poi opportuno avere un posto dove lasciarla nelle nottate gelide. Chiedere informazioni a un’agenzia immobiliare per l’affitto o l’acquisto di un box non costa nulla, costerebbe, e anche tanto, un carrozziere per gli eventuali danni procurati dagli agenti atmosferici.
Se non la conosci...
Patria degli sport di montagna ma anche del relax e soprattutto di altissime produzioni enogastronmiche. La provincia di Sondrio ha tutti gli ingredienti per una vacanza a cinque stelle. Un albergo a Livigno, o un elegante cottage da richiedere a un’agenzia viaggi, potrebbero essere una buona base logistica per il tuo soggiorno. Dopo gli sforzi in pista, le acque delle Terme di Bormio ti rimetteranno in vita. Esattamente quanto un piatto di pizzoccheri, tipica pasta a base di grano saraceno, da gustare in una trattoria o in un ristorante. Una passeggiata in libreria, o nei mercatini dell’artigianato alla ricerca di souvenir sarà possibile soprattutto nel periodo natalizio. Per un pranzo veloce in un bar, prima della partenza, l’ideale è un piatto di bresaola e formaggi valtellinesi accompagnati da un bicchiere di Sforzato.