La Bufalina

Salumifici e prosciuttifici
Ss19
84030 Atena Scalo (SA)
Condividi
La Bufalina
Descrizione

La Bufalina nuovissima apertura ad Atena Lucana Scalo nel vallo di diano vende solo mozzarella di bufala campana DOP.

Ti sei mai chiesto perché ci sono prodotti presenti soprattutto nei banchi del fresco dei supermercati venduti semplicemente come “Mozzarella di bufala” senza fare riferimento alla Campania? Semplice: perché quella mozzarella è prodotta in una qualsiasi parte d’Italia dove il latte di bufala è proveniente da allevamenti che sono al di fuori della zona tutelata. Così come la migliore mozzarella di bufala non è ovviamente quella che reca la scritta “Mozzarella con latte di bufala” in quanto è preparata miscelando il latte di bufala con quello di mucca. La Bufalina nuovissima apertura ad Atena Lucana Scalo nel vallo di diano vende solo mozzarella di bufala campana DOP.
La storia racconta che le origini della mozzarella di bufala risalgano al XII secolo quando i monaci del monastero di San Lorenzo in Capua offrivano, abitualmente, ai pellegrini un formaggio di latte di bufala chiamato allora “mozza“. Molto probabilmente il termine mozza deriva dal modo in cui si produceva la mozzarella, ovvero mozzando con l’indice e il pollice la pasta filata.
La mozzarella di bufala campana è l’unica mozzarella ad aver ottenuto il riconoscimento DOP.
a mozzarella è un formaggio fresco realizzato con latte di bufala. Si distingue dal fior di latte che è invece una mozzarella realizzata con latte vaccino.
La mozzarella è una specialità casearia che rientra nella categorie dei cosiddetti “formaggi a pasta filata“. I formaggi a pasta filata sono preparati riscaldando la cagliata che, in questo modo, diventa elastica. La consistenza morbida ed elestica consente al casaro di dare una forma e una dimensione specifica alla pasta. Per questo è possibile realizzare mozzarelle a forma di treccia, cuore, pandoro (pandorì) e riprodurre la forma del seno femminile (zizzalat).
La Mozzarella, prodotto tipico della Regione Campania, è una vera e propria specialità. Ha un sapore talmente unico da essere chiamata “oro bianco“.
Dicono di noi
Ottimi formaggi e mozzarella di bufala favolosa. Personale accogliente e molto gentile.
Giovanna Guida
Google
Ottimi prodotti e personale gentilissimo. Tornerò presto!
Chiara Sorbello
Google
Posto molto pulito e le ragazze molto disponibili a qualunque tua esigenza, prosciutto spettacolare ... (leggi tutto)
ele
Google

Orari di apertura

  • Lunedì 08:30 - 20:30
  • Martedì 08:30 - 20:30
  • Mercoledì 08:30 - 20:30
  • Giovedì 08:30 - 20:30
  • Venerdì 08:30 - 20:30
  • Sabato 08:30 - 20:30
  • Domenica 08:30 - 14:30

Informazioni attività

Caratteristiche e servizi

Vendita al dettaglio, Distribuzione prodotti caseari

Prodotti

Provolone, Caciocavallo, Salumi tipici, Ricotta di bufala campana, Prodotti tipici regionali, Bocconcini di mozzarella, Treccia di bufala campana, Pecorino, Stracciatella, Scamorza, Prodotti tipici, Burrata, Ricotta, Mozzarella fior di latte, Mozzarelle, Latticini, Mozzarella di bufala campana, Mozzarelle di bufala

Metodi di pagamento

americanexpress cartasi paypal

Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, carte prepagate, postepay

Dettaglio attività

https://www.instagram.com/la_bufalina_/

P. IVA: 05977210656
Codice Fiscale: 05977210656

Categorie

Salumifici e prosciuttifici, Latte e prodotti caseari

Sei proprietario di questa attività?
Accedi alla tua area clienti per aggiornare le informazioni, gli orari e tanto altro

Domande Frequenti

Dove si trova La Bufalina ?
Quali sono gli Orari di Apertura perLa Bufalina?
Come posso contattare al telefono La Bufalina ?
Posso contattare tramite WhatsApp La Bufalina ?
Come raggiungere La Bufalina ?
Quali sono le recensioni per La Bufalina ?
Quali sono i servizi che offre La Bufalina ?
Quali sono i prodotti che offre La Bufalina ?