Questo Istituto Paritario, unica realtà scolastica ad indirizzo aeronautico esistente sul territorio, vanta, non a caso, il nome di un pioniere.
Si accede col Diploma di Scuola Media Inferiore. Il corso di studi è costituito da un ciclo quinquennale articolato in un biennio propedeutico ed un successivo triennio di specializzazione. Al termine del corso gli studenti conseguono il Diploma di Maturità Tecnica Aeronautica valido per l'accesso a tutte le facoltà universitarie, per il concorso all' Accademia Aeronautica, beneficiando di un punteggio aggiuntivo e per l'inserimento nel mondo del lavoro. Gli allievi in possesso dei requisiti per l'idoneità al volo hanno la possibilità di essere avviati durante il 4 anno, ad attività per il conseguimento dell'ATTESTATO DI ALLIEVO PILOTA e durante il 5 anno possono completare il ciclo di addestramento utile a conseguire la LICENZA DI PILOTA PRIVATO. Il titolo conseguito permette di avviarsi alla carriera di CONTROLLORE DI VOLO, METEOROLOGO, PILOTA PROFESSIONISTA, DIRIGENTE DI ENTI E COMPAGNIE AEREE, HOSTESS E STEWARD DI TERRA E DI VOLO ed a tutte le altre carriere connesse col trasporto aereo per il quale vi è un grosso sviluppo nella regione.
Licei privati, Scuole di orientamento, formazione e addestramento professionale, Scuole private - istituti paritari.
Attività
Scuole di pilotaggio aereo, Licei paritari, Licei, Scuola superiore.
Caratteristiche e servizi
Ampie aule.
Servizi
Licei scientifici privati, Laboratorio scientifico, Ripetizioni, Laboratori, Aule didattiche attrezzate, Accoglienza prescolastica, Corsi pomeridiani, Recupero debiti scolastici, Attività ricreative, Spazio di gioco esterno, Aule multimediali, Attività sportive, Corsi di recupero, Doposcuola.
Istruzione pubblica, privata e corsi professionali
Istituti scolastici, Scuole private, Licei scientifici paritari, Scuole private professionali, Scuole private tecniche, Scuola secondaria di secondo grado, Scuole secondarie di primo grado paritarie.