Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Resistenza insulinica, Assorbimento vitamina d, Stress ossidativo, Osteoporosi, Inflammatory test, Invecchiamento neurologico, Gastroenterologia, Endoscopia digestiva, Ecotomografia clinica
Training autogeno in colon irritabile con visualizzazione interiore del corpo attraverso tecnica ultrasound
Lipidomica, Test genetici per intolleranza al lattosio, Celiachia, Gluten sensitivity syndrome, Studio disbiosi, Leaky gut syndrome (permeabilità intestinale), Analisi del microbiota intestinale, Test inquinamento ambientale, Pnei
MICROBIOTA:EVOLUZIONE EPOCALE Trattasi di centinaia di migliaia di miliardi di cellule che vivono nel nostro corpo (tratto gastrointestinale,pelle, bocca,occhi,naso,polmoni,genitali),dando un contributo decisivo alle nostre funzioni vitali. La presenza di questo “orologio biologico” è determinata in parte geneticamente ed in parte dall'ambiente in cui viviamo; in parte è trasmessa dalla madre durante il parto e l’allattamento.La sua alterazione (disbiosi), dovuta all'alimentazione, a farmaci e ad altri fattori esterni contribuisce ai sintomi o all’istaurarsi di malattie. lI microbiota riveste un ruolo fondamentale in molteplici processi fisiologici e le acquisizioni scientifiche dimostrano che la sua alterazione correla con situazioni patologiche diverse:diabete mellito,aumentato peso corporeo, steatosi epatica, ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, intolleranza ai glucidi,obesità,dismetabolismi.
P. IVA: 00765220884
Medicina interna, Gastroenterologi
RECENSIONI I.
più di due anni
dottoressa molto insicura sconsiglio vivamente!
dottoressa molto insicura sconsiglio vivamente!
La cautela è garanzia di una professionalità all'insegna del "work in progress",aperta a nuove prospettive per l'evolversi delle conoscenze. Per contro,la tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e comprensione (Carl Rogers). Ciò premesso e con determinazione, noi propendiamo,piuttosto, conformemente all'etica dell...
La cautela è garanzia di una professionalità all'insegna del "work in progress",aperta a nuove prospettive per l'evolversi delle conoscenze. Per contro,la tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e comprensione (Carl Rogers). Ciò premesso e con determinazione, noi propendiamo,piuttosto, conformemente all'etica della comunicazione,nell'osservazione delle regole morali e nel rispetto del perspective-taking (soft skill) del recensore,allo scambio interattivo socialmente competente,secondo uno stile comunicativo assertivo,con finalità propositiva e costruttiva,senza dubbio positiva. Quivi,pertanto,si considera che grazie al sapere,sempre diveniente e sempre perfettibile, la scienza ha conseguito,negli ultimi secoli,successi rivoluzionari(vedi sito web della Scrivente) finalizzati a raggiungere condizioni di vita migliori. Si sottolinea,inoltre,che tramite le risorse e gli strumenti del mondo della ricerca e grazie all'impegno,intenso ed incessante, di studiosi per comprendere livelli di complessità scientifiche emerse la scienza è andata oltre le certezze acquisite scoprendo,nel corso del tempo,ulteriori evidenze non ancora assodate. Quindi,il conoscitore delle origini dello sviluppo della scienza moderna non può disconoscere che lo spirito scientifico è,per sua natura,critico. Ed è con senso critico che bisogna accostarsi,soprattutto nell'epoca attuale,alla scienza occorrendo convincersi,tramite l'esercizio del pensiero "meditante",della priorità dell'etica sulla tecnica del primato della persona sulle cose e della superiorità dello spirito sulla materia: "end point" del "know-how" quale migliore contributo della scienza,quella riflessiva,a favore della "centralità della persona umana". Figura scelta : Plinio Il Vecchio (scrittore enciclopedico, naturalista, latino, del 1° secolo D.C.)
Mostra di più