Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.
La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali. L’Opera Ferdinando si presenta a forma di tenaglia ed è costituita da due corpi di fabbrica, l’Opera Ferdinando Inferiore e l’Opera Ferdinando Superiore all’interno del quale è ubicato il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.
L’Opera Mortai, collocata alle sue spalle, e l’attigua Polveriera ospitano i locali destinati ai laboratori didattici e sono adibiti anche a mostre temporanee. A circa metà della rocca sorge l’Opera Vittorio, che ospita Le Alpi dei Ragazzi, un percorso interamente dedicato ai più giovani di avvicinamento all’alpinismo. Al culmine del rilievo, la più imponente delle tre opere è formata da una cinta su cui si appoggiano tutti i fabbricati e che racchiude al suo interno l’Opera di Gola, con il relativo cortile, posta a difesa del lato sud, e l’Opera Carlo Alberto (foto in alto) con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato. Il primo piano dell’Opera ospita il Museo delle Alpi. Al pianterreno, lungo il Deambulatorio che si affaccia sulla grande Piazza d’Armi, si affacciano gli spazi dedicati alle mostre temporanee (Cannoniere, Cantine, Corpo di Guardia) e lo spazio Vallée Culture.
All’interno dell’Opera Carlo Alberto si trovano anche le Prigioni, 24 celle di detenzione disposte lungo quattro sezioni. Le anguste celle dove venivano rinchiusi i prigionieri hanno dimensioni molto ridotte, circa 1,3X2 metri.
APERTURE STRAORDINARIE
Organizzazione di serate danzanti, Organizzazione feste con dj, Organizzazione di eventi per centri commerciali, Organizzazione di viaggi di gruppo, Organizzazione di feste, Organizzazione viaggi, Organizzazione di eventi medievali, Mostre d'arte, Servizi di assistenza sociale, Organizzazione di incontri, Organizzazione di dibattiti, Organizzazione di concerti, Associazioni culturali, Organizzazione di manifestazioni, Spettacoli di piazza, Associazioni dello spettacolo, Attivita' connesse allo spettacolo, Mostre di pittura
Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, bonifico
Spettacoli culturali
Operiamo a livello internazionale
Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 1990. Un gruppo interdisciplinare di esperti ha elaborato uno studio di fattibilità per il recupero dell’intero complesso e il rilancio del borgo medievale. Il complesso del Forte e del Borgo di Bard dal 2006 è il nuovo polo culturale delle Alpi Occidentali. Grazie al recupero dell’imponente fortezza sabauda e di alcune aree ad essa connesse, è stato realizzato un progetto che fonde all’interno di un’unica struttura, spazi e servizi innovativi per la cultura e strutture ricettive di alta qualità. Gli spazi museali sono stati progettati per integrare la tradizione storica del museo con la finalità educativa che ne contraddistingue la missione, la vocazione innovativa del centro d’interpretazione, luogo di comunicazione e di decodificazione del territorio che rappresenta e la forza comunicativa del parco tematico, con la sua capacità di proporre un’esperienza coinvolgente.
P. IVA: 01087120075 Codice Fiscale: 01087120075
Associazioni artistiche, culturali e ricreative
Alessandra C.
Google
1 giorno fa
È un forte pieno di storia che si erge sulla rocca accanto a Bard. Consiglio la visita guidata, al costo di 10€, per scoprire tutte le fasi di costruzione e distruzione di questo forte e tutte le curiosità che esso racchiude. All'interno del forte si possono visitare anche il museo delle Alpi (consigliato) e le prigioni (consigliate) oppure alcune...
È un forte pieno di storia che si erge sulla rocca accanto a Bard. Consiglio la visita guidata, al costo di 10€, per scoprire tutte le fasi di costruzione e distruzione di questo forte e tutte le curiosità che esso racchiude. All'interno del forte si possono visitare anche il museo delle Alpi (consigliato) e le prigioni (consigliate) oppure alcune mostre temporanee come quella sulla street art. È possibile accedere al forte camminando lungo il borgo di Bard oppure usufruendo degli ascensori posti in corrispondenza del parcheggio e in altri punti.
Mostra di piùFabrizio Genova
Google
1 giorno fa
Spettacolare. Fantastico avere una navetta gratuita che porta dal parcheggio San Giovanni all'ingresso. Ingresso a prezzi variabili e mostre interessanti da vedere
Spettacolare. Fantastico avere una navetta gratuita che porta dal parcheggio San Giovanni all'ingresso. Ingresso a prezzi variabili e mostre interessanti da vedere
Luca Castioni
Google
1 giorno fa
Luogo da favola
Luogo da favola
G.
Google
1 giorno fa
Luogo incantevole, da visitare assolutamente!
Luogo incantevole, da visitare assolutamente!
Angelo Zambelli
Google
1 giorno fa
Fortezza bellissima.con salita con ascensori panoramici.mostre belle.cani ammessi solo esterno
Fortezza bellissima.con salita con ascensori panoramici.mostre belle.cani ammessi solo esterno
Silvia Cislaghi
Google
1 giorno fa
Esperienza positiva ed emozionante, con la sua storia e la sua architettura. La posizione panoramica offre una vista spettacolare sulla valle. Personale gentile: un grazie particolare a Luca, molto competente e preparato.
Esperienza positiva ed emozionante, con la sua storia e la sua architettura. La posizione panoramica offre una vista spettacolare sulla valle. Personale gentile: un grazie particolare a Luca, molto competente e preparato.
Marco Massarenti
Google
2 giorni fa
Bellissima esperienza, la visita guidata molto istruttiva, panorama sulla valle mozzafiato.
Bellissima esperienza, la visita guidata molto istruttiva, panorama sulla valle mozzafiato.
Eleonora Battista
Google
2 giorni fa
Sempre bello
Sempre bello
Stefano Raimondi
Google
2 giorni fa
Una Bella giornata, bello il borgo e bella anche la fortezza e i suoi musei all'interno
Una Bella giornata, bello il borgo e bella anche la fortezza e i suoi musei all'interno
Ticinum
Google
2 giorni fa
Posto assolutamente da vedere
Posto assolutamente da vedere
Lorena Bruni
Google
2 giorni fa
Bello e interessante poi dall'alto c'è una bellissima città sulla valle!
Bello e interessante poi dall'alto c'è una bellissima città sulla valle!
Marco Guglielmino
Google
2 giorni fa
Bellissimo concerto di Nek in un contesto da favola!!!
Bellissimo concerto di Nek in un contesto da favola!!!
Luca Inzoli
Google
3 giorni fa
Location fantastica oltre ad essere ben organizzata, sponsorizza eventi da non perdere Consigliatissimo
Location fantastica oltre ad essere ben organizzata, sponsorizza eventi da non perdere Consigliatissimo
Rosanna Ricci
Google
3 giorni fa
Molto scenografico ma poco in sostanza. Del vecchio forte è rimasto poco. Oggi è un polo museale. Belle mostre consigliate le prigioni e la mostra sulla storia delle fortificazioni molto interessante
Molto scenografico ma poco in sostanza. Del vecchio forte è rimasto poco. Oggi è un polo museale. Belle mostre consigliate le prigioni e la mostra sulla storia delle fortificazioni molto interessante
raffaele borrello
Google
3 giorni fa
Forte che si impone sulla vallata. Onestamente, vista la Sua storia, avevo aspettative maggiori per la parte interna. Al suo interno ci sono 5 mostre variabili e all'inizio si può decidere di acquistare il biglietto per tutte o ridotto con accesso solo a 2. La parte storica del castello medievale non c'è più e chi come me si è più interessato a que...
Forte che si impone sulla vallata. Onestamente, vista la Sua storia, avevo aspettative maggiori per la parte interna. Al suo interno ci sono 5 mostre variabili e all'inizio si può decidere di acquistare il biglietto per tutte o ridotto con accesso solo a 2. La parte storica del castello medievale non c'è più e chi come me si è più interessato a quella potrebbe rimanerci deluso. Molto carino è il borgo.
Mostra di piùAdelina Grimaldi
Google
3 giorni fa
Il viaggio lunghissimo vale tutto ciò di bello che si vede sopra e la vista.
Il viaggio lunghissimo vale tutto ciò di bello che si vede sopra e la vista.
morgan vezzoli
Google
4 giorni fa
SPETTACOLARE! bellissima la suddivisione dei vari settori del castello. Un po' caro il prezzo se si intende visitare tutti 5 i settori, ma ne vale la pena
SPETTACOLARE! bellissima la suddivisione dei vari settori del castello. Un po' caro il prezzo se si intende visitare tutti 5 i settori, ma ne vale la pena
gianluca cadoni
Google
4 giorni fa
Visitato sabato 2 agosto per il concerto, quindi vista solo una parte. Bello comunque, un invito a ritornare per visitarlo come merita.
Visitato sabato 2 agosto per il concerto, quindi vista solo una parte. Bello comunque, un invito a ritornare per visitarlo come merita.
Roberto Tabiani
Google
5 giorni fa
Magnifica e imponente fortezza militare
Magnifica e imponente fortezza militare
stefania leonetti
Google
6 giorni fa
Molto interessante
Molto interessante