Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento.
La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, e al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali. L’Opera Ferdinando si presenta a forma di tenaglia ed è costituita da due corpi di fabbrica, l’Opera Ferdinando Inferiore e l’Opera Ferdinando Superiore all’interno del quale è ubicato il Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere.
L’Opera Mortai, collocata alle sue spalle, e l’attigua Polveriera ospitano i locali destinati ai laboratori didattici e sono adibiti anche a mostre temporanee. A circa metà della rocca sorge l’Opera Vittorio, che ospita Le Alpi dei Ragazzi, un percorso interamente dedicato ai più giovani di avvicinamento all’alpinismo. Al culmine del rilievo, la più imponente delle tre opere è formata da una cinta su cui si appoggiano tutti i fabbricati e che racchiude al suo interno l’Opera di Gola, con il relativo cortile, posta a difesa del lato sud, e l’Opera Carlo Alberto (foto in alto) con il grande cortile quadrangolare della Piazza d’Armi, circondato da un ampio porticato. Il primo piano dell’Opera ospita il Museo delle Alpi. Al pianterreno, lungo il Deambulatorio che si affaccia sulla grande Piazza d’Armi, si affacciano gli spazi dedicati alle mostre temporanee (Cannoniere, Cantine, Corpo di Guardia) e lo spazio Vallée Culture.
All’interno dell’Opera Carlo Alberto si trovano anche le Prigioni, 24 celle di detenzione disposte lungo quattro sezioni. Le anguste celle dove venivano rinchiusi i prigionieri hanno dimensioni molto ridotte, circa 1,3X2 metri.
Organizzazione di serate danzanti, Organizzazione feste con dj, Organizzazione di eventi per centri commerciali, Organizzazione di viaggi di gruppo, Organizzazione di feste, Organizzazione viaggi, Organizzazione di eventi medievali, Mostre d'arte, Servizi di assistenza sociale, Organizzazione di incontri, Organizzazione di dibattiti, Organizzazione di concerti, Associazioni culturali, Organizzazione di manifestazioni, Spettacoli di piazza, Associazioni dello spettacolo, Attivita' connesse allo spettacolo, Mostre di pittura
Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, bonifico
Spettacoli culturali
Operiamo a livello internazionale
Dismesso nel 1975 dal demanio militare, il Forte è stato acquisito dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nel 1990. Un gruppo interdisciplinare di esperti ha elaborato uno studio di fattibilità per il recupero dell’intero complesso e il rilancio del borgo medievale. Il complesso del Forte e del Borgo di Bard dal 2006 è il nuovo polo culturale delle Alpi Occidentali. Grazie al recupero dell’imponente fortezza sabauda e di alcune aree ad essa connesse, è stato realizzato un progetto che fonde all’interno di un’unica struttura, spazi e servizi innovativi per la cultura e strutture ricettive di alta qualità. Gli spazi museali sono stati progettati per integrare la tradizione storica del museo con la finalità educativa che ne contraddistingue la missione, la vocazione innovativa del centro d’interpretazione, luogo di comunicazione e di decodificazione del territorio che rappresenta e la forza comunicativa del parco tematico, con la sua capacità di proporre un’esperienza coinvolgente.
P. IVA: 01087120075 Codice Fiscale: 01087120075
Associazioni artistiche, culturali e ricreative
NICCOLO' SINITO
Google
1 giorno fa
All interno nulla di inerente alla storia del forte se non qualche video dimostrazione, ospita solo mostre d'arte.. tanto vale visitarlo da fuori!!!
All interno nulla di inerente alla storia del forte se non qualche video dimostrazione, ospita solo mostre d'arte.. tanto vale visitarlo da fuori!!!
Paolo D
Google
3 giorni fa
Una esperienza incredibile panorama mozzafiato bellissime le ascensori per portarti su
Una esperienza incredibile panorama mozzafiato bellissime le ascensori per portarti su
Alessia Donini
Google
5 giorni fa
Bellissimo posto, ma davvero grandissimo. Ci vanno tante ore per poterlo visitare bene.
Bellissimo posto, ma davvero grandissimo. Ci vanno tante ore per poterlo visitare bene.
Oscar Amicabile
Google
6 giorni fa
Bel forte con diverse mostre temporanee, gestito molto bene e accessibile a tutti grazie ai numerosi ascensori. Con il biglietto base sono incluse 2 mostre, per visitarle tutte serve un biglietto che costa il doppio. Carino anche il villaggio ai piedi del forte
Bel forte con diverse mostre temporanee, gestito molto bene e accessibile a tutti grazie ai numerosi ascensori. Con il biglietto base sono incluse 2 mostre, per visitarle tutte serve un biglietto che costa il doppio. Carino anche il villaggio ai piedi del forte
Giuseppe Bonfanti
Google
6 giorni fa
Visita guidata e 2 spazi espositivi. Da vedere se si sale verso Aosta
Visita guidata e 2 spazi espositivi. Da vedere se si sale verso Aosta
Stefano Masotti
Google
6 giorni fa
Merita una visita anche ai musei interni
Merita una visita anche ai musei interni
Maurizio Seragnoli
Google
7 giorni fa
Bellissimo, sia all'esterno che all'interno
Bellissimo, sia all'esterno che all'interno
Sabrina Donzelli
Google
8 giorni fa
Un gioiello della Val d'Aosta in cui fermarsi
Un gioiello della Val d'Aosta in cui fermarsi
Debora Gallo
Google
8 giorni fa
Un esperienza che lascia il segno. Favoloso
Un esperienza che lascia il segno. Favoloso
Sante Marco Carreri
Google
8 giorni fa
Borgo e castello bellissimo e facile da vedere. È il personale che sono molto attivi e cordiali, in poche parole stupendo
Borgo e castello bellissimo e facile da vedere. È il personale che sono molto attivi e cordiali, in poche parole stupendo
Martine Als
Google
9 giorni fa
Cette montée en funiculaire est magnifique. Le fort impressionnant de par sa construction sur la roche. Belles expositions dans différentes salles. Accueil chaleureux
Cette montée en funiculaire est magnifique. Le fort impressionnant de par sa construction sur la roche. Belles expositions dans différentes salles. Accueil chaleureux
Santina Cortellini
Google
9 giorni fa
Molto bello il forte peccato x il parcheggio che ha le rampe troppo strette che mi hanno rovinato la macchina
Molto bello il forte peccato x il parcheggio che ha le rampe troppo strette che mi hanno rovinato la macchina
Federica C.
Google
9 giorni fa
Assolutamente da visitare con le guide del del forte, sono davvero brave e preparate. Consiglio di vedere museo delle armi e prigioni. La caffetteria interna ha dei prezzi normali come nel paese, il che da sicuramente punti in più!
Assolutamente da visitare con le guide del del forte, sono davvero brave e preparate. Consiglio di vedere museo delle armi e prigioni. La caffetteria interna ha dei prezzi normali come nel paese, il che da sicuramente punti in più!
Andrea Lanzoni
Google
10 giorni fa
il forte merita una visita e ci sono sempre belle mostre , visitata quella su icone eroi in Giappone
il forte merita una visita e ci sono sempre belle mostre , visitata quella su icone eroi in Giappone
Massimo Masci
Google
10 giorni fa
Un posto fantastico ! Parcheggio comodissimo ed economico. Personale gentilissimo e paziente. Unica nota negativa : c'è così tanto da vedere che bisognerebbe ritornare più volte ! Solo il Museo delle Alpi, ch'è magnifico, vorrebbe una intera giornata !
Un posto fantastico ! Parcheggio comodissimo ed economico. Personale gentilissimo e paziente. Unica nota negativa : c'è così tanto da vedere che bisognerebbe ritornare più volte ! Solo il Museo delle Alpi, ch'è magnifico, vorrebbe una intera giornata !
Erik Cotman
Google
10 giorni fa
spend night in the hotel of the fort, nice experience
spend night in the hotel of the fort, nice experience
Zadok Reuveni
Google
11 giorni fa
מצודה מרשימה שנבנתה בשכבות לאורך מאות שנים. העליה והירידה נוחות במעליות מדורגות. מתחת למצודה חניה מסודרת במחירים סבירים. אולמות המצודה משמשים לתערוכות ציורים ופסלים. ברכישת הכרטיס ניתן לבחור לאיזה מיצגים נכנסים. אפשר לותר על בית הכלא. המצודה מומלצת מאוד לביקור במסגרת טיול בעמק אאוסטה.
מצודה מרשימה שנבנתה בשכבות לאורך מאות שנים. העליה והירידה נוחות במעליות מדורגות. מתחת למצודה חניה מסודרת במחירים סבירים. אולמות המצודה משמשים לתערוכות ציורים ופסלים. ברכישת הכרטיס ניתן לבחור לאיזה מיצגים נכנסים. אפשר לותר על בית הכלא. המצודה מומלצת מאוד לביקור במסגרת טיול בעמק אאוסטה.
annalisa dona
Google
11 giorni fa
Premetto che per mancanza di tempo, essendo solo di passaggio, ho visitato solo il borgo e intravisto il forte (bello, imponente…) solo da sotto. Il borgo, devo dire, mi ha deluso: molto trascurato, non valorizzato, sciatto, e funestato da ammassi di oggetti sparpagliati qua e là, piuttosto tetri e banalotti, con velleità di istallazioni artistiche...
Premetto che per mancanza di tempo, essendo solo di passaggio, ho visitato solo il borgo e intravisto il forte (bello, imponente…) solo da sotto. Il borgo, devo dire, mi ha deluso: molto trascurato, non valorizzato, sciatto, e funestato da ammassi di oggetti sparpagliati qua e là, piuttosto tetri e banalotti, con velleità di istallazioni artistiche. Molto carini invece gli animatori della Società del ‘Fauno’ (non ricordo di preciso il nome), perfettamente abbigliati in stile medieval-fantasy, con uno strepitoso Merlino e giochi antichi e da tavolo a tema.
Mostra di piùlaura lorenzi
Google
12 giorni fa
Il Forte è sempre affascinante, le mostre interessanti ma talvolta non organizzate in modo da valorizzarne i contenuti
Il Forte è sempre affascinante, le mostre interessanti ma talvolta non organizzate in modo da valorizzarne i contenuti
FEDERICA PAOLICCHI
Google
12 giorni fa
Mi aspettavo di meglio
Mi aspettavo di meglio