Il Castello del Parco Fienga
Questo castello, fondato intorno al Decimo Secolo Dopo Cristo, è il monumento più rappresentativo dell'intera città. Circondato da un giardino liberamente visitabile, offre dalla sua sommità della sua torre normanna una vista stupefacente sull'intero Agro Nocerino fino alle pendici del Vesuvio, che si erge maestoso sullo sfondo del paesaggio.
Il Castello del Parco Fienga può essere visitato nei giorni e nelle ore in cui alcuni archeologi volontari organizzano visite guidate all'interno del castello e nel giardino. Di tanto in tanto la struttura viene anche utilizzata per l'organizzazione di cineforum e altre attività culturali.
L'antica Nukeria e il suo passato
Le antiche origini etrusche, nonché le importanti testimonianze dell'antica gloria della cittadina di Nukeria sono conservate nel Museo Archeologico dell'Agro Nocerino. Il Museo è ospitato all'interno del complesso conventuale di Sant'Antonio ed espone sia reperti archeologici estremamente antichi, sia una fornitissima pinacoteca ricca di opere risalenti al Seicento e al Settecento.
Mangiare a Nocera Inferiore
L'
Hosteria Luclantò è uno dei ristoranti più apprezzati in città per la sua vasta
offerta di piatti di terra e di mare, nonché per la qualità degli ingredienti e l'eccellenza delle preparazioni. Menzione speciale per i dessert e per la sala principale, fresca, luminosa e confortevole. Il personale di sala è giovane e preparato, i prezzi leggermente più bassi rispetto a quanto meriterebbe questo locale di grandissima qualità.
'O Sarracin (letteralmente “Il Saraceno”, nomignolo che si affibbiava un tempo a coloro che avevano una carnagione particolarmente scura), è una delle
migliori pizzerie dell'Agro Nocerino. Gli ingredienti sono sempre freschissimi e gli abbinamenti assolutamente ricercati. L'impasto della pizza, cotto magistralmente nel forno a legna, rimane morbidissimo al centro e alto sui bordi, come vuole la
migliore tradizione campana. Assolutamente da non perdere tutti gli antipasti, in particolare quelli che escono dall'olio bollente della friggitrice invitanti e perfettamente dorati. Data la grande fama del locale durante il weekend è possibile che si formi una lunga lista d'attesa, quindi sarebbe preferibile frequentare il locale nei giorni feriali.
La
Vineria Buio è un locale raffinato che accosta a
piatti particolari, ispirati al rinnovo della tradizione gastronomica della zona mantenendo sempre altissima la qualità degli ingredienti, una eccellente
carta dei vini. Atmosfera chic, prezzi leggermente sopra la media come ci si aspetterebbe in un locale del genere, ma perfettamente adeguati al livello del cibo e del servizio offerto da Buio.