Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
L’affascinante e millenaria storia della provincia di Cosenza giunge fino a nostri giorni attraverso una serie di testimonianze, dal paleolitico agli splendori della Magna Grecia e di Roma, ai fasti bizantini, in un alternarsi di culture e civiltà. Bagnata da due mari, il Tirreno e lo Ionio, presenta da nord a sud un susseguirsi di spiagge e scogliere da Scalea, Diamante, Paola, Belmonte Calabro, Amantea a Piana di Sibari e Rocca Imperiale.
Il territorio delle provincia di Cosenza offre poi numerose opportunità di escursioni naturalistiche sull’altopiano della Sila, al cui interno è stato istituito il Parco Nazionale della Sila, e il massiccio del Pollino con il Parco del Pollino e i numerosi centri montani.
Se la conosci...
La provincia di Cosenza è ricca di opportunità e di posti da scoprire anche se ci vivi da sempre. Oltre a supermercati, farmacie e tutti i servizi utili ai cittadini, puoi trovare un buon numero di librerie, cartolerie e copisterie, frequentate soprattutto dagli studenti dell’Università di Cosenza.
Se sei particolarmente appassionato alla cultura della tua terra e intendi proporre ai turisti prodotti caratteristici e anche cd di canti popolari o testi tradizionali della provincia di Cosenza, puoi pensare di affittare un locale tramite un’agenzia immobiliare e adibirlo a centro culturale. Tramite un sito internet personalizzato, potrai fa conoscere la tu attività in tutto il mondo e consentire l’acquisto dei tuoi prodotti online.
Se non la conosci...
Se vuoi trascorrere le tue vacanze in provincia di Cosenza, puoi scegliere sia il periodo estivo che quello invernale. Mare e montagna ti aspettano per godere della bellezza dei luoghi di questa porzione della Calabria settentrionale. Quando le cime sono innevate, puoi praticare lo sci e lo snowboard a Camigliatello Silano e godere di un po’di relax in uno dei suoi villaggi turistici. Con la stagione calda, invece, puoi alternare un tuffo al mare e un po’ di tintarella su un comodo lettino di uno stabilimento balneare sulla costa ionica, a escursioni e passeggiate sull’altopiano della Sila, indossando un abbigliamento sportivo, scarpe comode, cappello e occhiali da sole. La sera musica e divertimento ti aspettano nelle discoteche e locali delle due coste o nelle sagre di paese.