A 700 m. di quota, a monte dell'abitato di Caines e all'inizio del sentiero Tirolersteig che, attraversando la bassa Valle di Sopranes porta a Tirolo, dispone di alcune stubi del caratteristico stile altoatesino, nonchè di una bella terrazza coperta, affacciata sulla Val Passiria fronte all'abitato di Scena ed al Picco Ivigna. Vi è anche un piccolo...
A 700 m. di quota, a monte dell'abitato di Caines e all'inizio del sentiero Tirolersteig che, attraversando la bassa Valle di Sopranes porta a Tirolo, dispone di alcune stubi del caratteristico stile altoatesino, nonchè di una bella terrazza coperta, affacciata sulla Val Passiria fronte all'abitato di Scena ed al Picco Ivigna. Vi è anche un piccolo, interessante museo dei trattori. Propone cucina locale con un occhio di riguardo alla clientela di Oltralpe, proponendo con i primi (grossi canederli al formaggio con burro fuso, Schlutzkrapfen o pasticcio), un piccolo piatto di insalata mista. Da provare l'agnello al forno con patate e la cotoletta alla Milanese. Origilale uno dei dolci proposti, di origine russa, lo Zopkuchen credo si chiami. I prezzi sono attorno ai 10.00€ per i primi, agli 11.00 € per i secondi e 3.00 € per i dolci: Quello che per me sono fuori da ogni logica sono i prezzi del vino sfuso e dell'acqua minerale con ricarichi assurdi!!!
Quali sono le recensioni per Trattoria Ungerichthof ?
3.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Quali sono i servizi che offre Trattoria Ungerichthof ?
Trattoria Ungerichthof offre diversi servizi tra cui:
Roberto B.
più di due anni
A 700 m. di quota, a monte dell'abitato di Caines e all'inizio del sentiero Tirolersteig che, attraversando la bassa Valle di Sopranes porta a Tirolo, dispone di alcune stubi del caratteristico stile altoatesino, nonchè di una bella terrazza coperta, affacciata sulla Val Passiria fronte all'abitato di Scena ed al Picco Ivigna. Vi è anche un piccolo...
A 700 m. di quota, a monte dell'abitato di Caines e all'inizio del sentiero Tirolersteig che, attraversando la bassa Valle di Sopranes porta a Tirolo, dispone di alcune stubi del caratteristico stile altoatesino, nonchè di una bella terrazza coperta, affacciata sulla Val Passiria fronte all'abitato di Scena ed al Picco Ivigna. Vi è anche un piccolo, interessante museo dei trattori. Propone cucina locale con un occhio di riguardo alla clientela di Oltralpe, proponendo con i primi (grossi canederli al formaggio con burro fuso, Schlutzkrapfen o pasticcio), un piccolo piatto di insalata mista. Da provare l'agnello al forno con patate e la cotoletta alla Milanese. Origilale uno dei dolci proposti, di origine russa, lo Zopkuchen credo si chiami. I prezzi sono attorno ai 10.00€ per i primi, agli 11.00 € per i secondi e 3.00 € per i dolci: Quello che per me sono fuori da ogni logica sono i prezzi del vino sfuso e dell'acqua minerale con ricarichi assurdi!!!
Mostra di più