Vi racconto il mio accaduto.
Partiamo dal fatto che ho portato varie volte i miei capi in questa lavanderia, perché mi trovavo bene ma nel maggio 2019 ho portato la mia coperta del corredo di raso in lana merinos ed ho avuto la brillante idea di metterla sottovuoto, quindi non ho potuto controllarla subito dopo il ritiro. Ovviamente non metto ogni...
Vi racconto il mio accaduto.
Partiamo dal fatto che ho portato varie volte i miei capi in questa lavanderia, perché mi trovavo bene ma nel maggio 2019 ho portato la mia coperta del corredo di raso in lana merinos ed ho avuto la brillante idea di metterla sottovuoto, quindi non ho potuto controllarla subito dopo il ritiro. Ovviamente non metto ogni anno la stessa coperta quindo l ho aperta questo inverno me la sono ritrovata rimpicciolita... pensavo perché era la prima volta che la mettevo nella busta sottovuoto che era dovuto alla conseguenza del sottovuoto.
Ho provato a stirarla ma non ho ricavato un gran successo, stiamo in periodo covid quindi non potevo nemmeno andare perché non era nemmeno il mio comune, quindi ho sorvolato e l ho lasciata così. La riporto da loro per rilavarla e spiegandogli la situazione...ma loro mi hanno detto che era impossibile che provavano con un trattamento d'infeltrimento ma quando mio marito l' ha ritirata venerdi, questa volta non l'ho fatta mettere sottovuoto l'ho controllata ma era ancora di più rimpicciolita. Mi hanno spiegato persone che hanno lavorato in lavanderia che l'infeltrimento è dovuto da un lavaggio sbagliato ed è stato causato dalla lavanderia. In poche parole mi ritrovo una coperta matrimoniale di mille euro diventata striminzita. Grazie ancora Lavanderia a mai più.
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Antonella R.
più di due anni
Vi racconto il mio accaduto. Partiamo dal fatto che ho portato varie volte i miei capi in questa lavanderia, perché mi trovavo bene ma nel maggio 2019 ho portato la mia coperta del corredo di raso in lana merinos ed ho avuto la brillante idea di metterla sottovuoto, quindi non ho potuto controllarla subito dopo il ritiro. Ovviamente non metto ogni...
Vi racconto il mio accaduto. Partiamo dal fatto che ho portato varie volte i miei capi in questa lavanderia, perché mi trovavo bene ma nel maggio 2019 ho portato la mia coperta del corredo di raso in lana merinos ed ho avuto la brillante idea di metterla sottovuoto, quindi non ho potuto controllarla subito dopo il ritiro. Ovviamente non metto ogni anno la stessa coperta quindo l ho aperta questo inverno me la sono ritrovata rimpicciolita... pensavo perché era la prima volta che la mettevo nella busta sottovuoto che era dovuto alla conseguenza del sottovuoto. Ho provato a stirarla ma non ho ricavato un gran successo, stiamo in periodo covid quindi non potevo nemmeno andare perché non era nemmeno il mio comune, quindi ho sorvolato e l ho lasciata così. La riporto da loro per rilavarla e spiegandogli la situazione...ma loro mi hanno detto che era impossibile che provavano con un trattamento d'infeltrimento ma quando mio marito l' ha ritirata venerdi, questa volta non l'ho fatta mettere sottovuoto l'ho controllata ma era ancora di più rimpicciolita. Mi hanno spiegato persone che hanno lavorato in lavanderia che l'infeltrimento è dovuto da un lavaggio sbagliato ed è stato causato dalla lavanderia. In poche parole mi ritrovo una coperta matrimoniale di mille euro diventata striminzita. Grazie ancora Lavanderia a mai più.
Mostra di più