Dopo essere stato soccorso per l'auto in panne, hanno preteso di portarla presso la loro officinal, nonostante l'accordo con l'assicurazione fosse di portarla presso un'altra officinal approfittandosi del disguido che si era creato con il servizio di assistenza.
Al momento di capire il guasto, dopo diversi tentative sono riusciti a far ripartire il...
Dopo essere stato soccorso per l'auto in panne, hanno preteso di portarla presso la loro officinal, nonostante l'accordo con l'assicurazione fosse di portarla presso un'altra officinal approfittandosi del disguido che si era creato con il servizio di assistenza.
Al momento di capire il guasto, dopo diversi tentative sono riusciti a far ripartire il mezzo senza però comprendere la natura del problema (che tutt'ora sussiste), problema che il mio meccanico di fiducia ha compreso guardandola per 5 minuti.
Alla fine dei giochi mi hanno spillato 207 € per analisi del guasto, una lampadina delle luci di posizione e ore di lavoro non dettagliate in fattura.
STATECI LONTANI! Voto 1 perché 0 non si può mettere.
Si sono approfittati della conducente in stato di disagio, dopo il sinistro lo stesso chiedeva che il mezzo venisse recapitato ad officina di fiducia, ma gli veniva negato ciò. Per il ritiro del mezzo incidentato è stato preteso un rimborso di € 700,00 ancora da fatturare. Sono da considerare dei profittatori, anche considerando che il recupero de...
Si sono approfittati della conducente in stato di disagio, dopo il sinistro lo stesso chiedeva che il mezzo venisse recapitato ad officina di fiducia, ma gli veniva negato ciò. Per il ritiro del mezzo incidentato è stato preteso un rimborso di € 700,00 ancora da fatturare. Sono da considerare dei profittatori, anche considerando che il recupero del mezzo sinistrato è avvenuto il 9 di agosto, e la loro officina e rimasta chiusa per tutto il mese. Per cui la conducente del mezzo non ha potuto ne far valutare il danno da un perito, ne recuperare l'auto, e dopo gli è stato preteso il pagamento del deposito, più un fantomatico preventivo di riparazione (con quale diritto poi...) caso strano che un'officina o carrozzeria chiede dei soldi per un preventivo di spesa su di una riparazione a venire?
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Joni G.
più di due anni
Dopo essere stato soccorso per l'auto in panne, hanno preteso di portarla presso la loro officinal, nonostante l'accordo con l'assicurazione fosse di portarla presso un'altra officinal approfittandosi del disguido che si era creato con il servizio di assistenza. Al momento di capire il guasto, dopo diversi tentative sono riusciti a far ripartire il...
Dopo essere stato soccorso per l'auto in panne, hanno preteso di portarla presso la loro officinal, nonostante l'accordo con l'assicurazione fosse di portarla presso un'altra officinal approfittandosi del disguido che si era creato con il servizio di assistenza. Al momento di capire il guasto, dopo diversi tentative sono riusciti a far ripartire il mezzo senza però comprendere la natura del problema (che tutt'ora sussiste), problema che il mio meccanico di fiducia ha compreso guardandola per 5 minuti. Alla fine dei giochi mi hanno spillato 207 € per analisi del guasto, una lampadina delle luci di posizione e ore di lavoro non dettagliate in fattura. STATECI LONTANI! Voto 1 perché 0 non si può mettere.
Mostra di piùRenato S.
più di due anni
Si sono approfittati della conducente in stato di disagio, dopo il sinistro lo stesso chiedeva che il mezzo venisse recapitato ad officina di fiducia, ma gli veniva negato ciò. Per il ritiro del mezzo incidentato è stato preteso un rimborso di € 700,00 ancora da fatturare. Sono da considerare dei profittatori, anche considerando che il recupero de...
Si sono approfittati della conducente in stato di disagio, dopo il sinistro lo stesso chiedeva che il mezzo venisse recapitato ad officina di fiducia, ma gli veniva negato ciò. Per il ritiro del mezzo incidentato è stato preteso un rimborso di € 700,00 ancora da fatturare. Sono da considerare dei profittatori, anche considerando che il recupero del mezzo sinistrato è avvenuto il 9 di agosto, e la loro officina e rimasta chiusa per tutto il mese. Per cui la conducente del mezzo non ha potuto ne far valutare il danno da un perito, ne recuperare l'auto, e dopo gli è stato preteso il pagamento del deposito, più un fantomatico preventivo di riparazione (con quale diritto poi...) caso strano che un'officina o carrozzeria chiede dei soldi per un preventivo di spesa su di una riparazione a venire?
Mostra di più