Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Scopri l'eleganza senza tempo del nostro Servizio Posate Bamboo 24 pezzi, un'ode al design raffinato e alla funzionalità senza pari. Ispirato allo stile intramontabile degli anni '40 ma reinterpretato in chiave moderna, questo set di posate è l'epitome dell'eleganza contemporanea per la tua tavola. Realizzato con cura artigianale e con materiali di alta qualità, il nostro servizio posate ti offre non solo una straordinaria estetica, ma anche una durata e una solidità che lo rendono ideale per l'uso quotidiano. Ogni pezzo è progettato con attenzione ai dettagli, dalla sua caratteristica sezione ovale che aggiunge un tocco di raffinatezza al tuo tavolo, al suo peso bilanciato che assicura una presa comoda e sicura in ogni occasione. Il set include sei forchette da tavola, sei cucchiai da tavola, sei coltelli monoblocco e sei cucchiaini da tè, offrendoti tutto ciò di cui hai bisogno per creare un'esperienza di dining indimenticabile per te e i tuoi ospiti. Che tu stia organizzando una cena formale o un semplice pasto in famiglia, il nostro servizio posate sarà sempre all'altezza delle tue aspettative. Scegli la raffinatezza senza tempo del Servizio Posate Bamboo 24 pezzi e trasforma ogni pasto in un'occasione speciale. Acquista online oggi stesso nel nostro shop Siragusa e aggiungi un tocco di classe alla tua tavola! COMPOSIZIONE: 6 forchette tavola 6 cucchiai tavola 6 coltelli tavola 6 cucchiaini the-macedonia-gelato
459,46€
170,00€
Il set di posate in acciaio inox 18/10 da 36 pezzi monoblocco è composto da: 6 cucchiai tavola 6 forchette tavola coltelli tavola monoblocco 6 forchette frutta 6 coltelli frutta monoblocco 6 cucchiaini the Il rigore e la geometria delle forme è modellata ad arte. In Linear i profili e gli angoli di ciascun elemento ne determinano il design, unendo l'estetica alla funzionalità. Spessore 5 mm.
426,83€
175,00€
Eleva l'esperienza a tavola con il nostro esclusivo Set Posate Linear Sambonet da 24 pezzi. Concepito con cura e maestria, questo servizio di posate trasforma ogni pasto in un'esperienza gastronomica da ricordare. Immagina la tua tavola impreziosita da queste posate dal design affascinante, dove la geometria delle forme si fonde con l'eleganza dell'acciaio inox 18/10. Ogni pezzo è stato modellato ad arte per garantire non solo un'estetica impeccabile, ma anche una funzionalità senza compromessi. Questo set completo include tutto ciò di cui hai bisogno per apparecchiare la tua tavola con stile e raffinatezza: 6 cucchiai da tavola 6 forchette da tavola 6 coltelli da tavola monoblocco 6 cucchiaini da tè Grazie al loro spessore di 5 mm e alla precisione dei profili e degli angoli, le posate Linear incarnano l'armonia perfetta tra estetica e praticità. Scegli la qualità e l'eleganza per i tuoi momenti conviviali, scegli il Set Posate Linear Sambonet e trasforma ogni pasto in un'occasione da celebrare. Acquista ora il tuo set su Siragusa, dal 1954 la tua destinazione per gli articoli per la casa di alta qualità.
273,81€
115,00€
Il set di posate in acciaio inox 18/10 da 30 pezzi monoblocco è composto da: • 6 Cucchiai tavola • 6 Forchette tavola • 6 Coltelli tavola monoblocco • 6 Cucchiaini the • 6 forchettine dolce Il rigore e la geometria delle forme è modellata ad arte. In Linear i profili e gli angoli di ciascun elemento ne determinano il design, unendo l'estetica alla funzionalità. Spessore 5 mm.
340,48€
143,00€
Disegnato da Roberto Sambonet Dal design accattivante ed unico, questo articolo è un centrotavola rettangolare in materiale plastico ed acciaio con 6 vasetti cilindrici in ceramica di altezze diverse Roberto Sambonet (Vercelli, 1924 - Milano, 1995) è stato un designer milanese. Ha studiato architettura al Politecnico di Milano, prima di trasferirsi a San Paolo in Brasile e dedicarsi alla pittura, collaborando con Bardi. Dal 1953 ha lavorato presso la fabbrica di posate e ceramiche, fondata a Vercelli nel 1823, apportando innovazioni sia dal punto di vista tecnico che formale. Si è dedicato anche alla progettazione di utensili e tessuti, e all'allestimento di mostre (Triennale di Milano, Rinascente), ottenendo numerosi riconoscimenti.Articolo da collezionismo. Design Vintage "Scacchiera" Roberto Sambonet 1970 I 6 vasetti cilindrici sono della prestigiosa aziensa CERAMICA CASARTE Creatore Roberto Sambonet Produttore Sambonet Periodo del design Anni 70 Periodo di produzione 1970 - 1979 Paese di produzione Italia Marchio di attribuzione Questo pezzo ha un marchio di attribuzione "SCACCHIERA" Stile Space Age Stato Questo articolo vintage e' in ottime condizioni. Ovviamente qualche piccolo segno di usura dovuto all'età Materiale Metallo, plastica, ceramica Dimensioni 21,5 x 16,5
190,00€
95,00€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 coltelli tavola manico vuoto, lama lucida Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
489,00€
244,50€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Servizio pesce 12 pezzi mod. 210. Composizione: 6 forchette pesce 6 coltelli pesce Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
682,80€
341,40€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Composizione: 6 forchetta frutta 6 coltello frutta lama lucida Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
792,00€
396,00€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 cucchiaini the-macedonia DIMENSIONI: lunghezza cm. 14 - dimensioni coppa cucchiaino 4,8 x 2,9 cm. Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
227,40€
113,70€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 palette gelato Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
321,00€
160,50€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 cucchiaini moka Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
207,00€
103,50€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Mestolo servire mod. 210 Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
194,00€
97,00€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
57,00€
28,50€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 forchettine dolce Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
321,00€
160,50€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 cucchiai tavola Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
341,40€
170,70€
Il modello 210 è stato uno dei più prestigiosi modelli in alpacca argentata prodotti da Sambonet. Confezione 6 coltelli tavola manico vuoto, lama satinata Materiale: ALPACCA ARGENTATA Modello in produzione negli anni 60 L'alpacca (detta anche argentone o argento tedesco) è una famiglia di leghe rame-zinco-nichel, con rame al 50-60%, zinco al 15-30% e nichel al 10-30%, aventi buone caratteristiche meccaniche e di resistenza alla corrosione. La presenza del nichel migliora tali caratteristiche e conferisce alla lega un aspetto molto simile a quello dell'argento. Sambonet utilizza alpacca al 12% di nichel. resistenza alla sulfurazione fino a 4 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale durezza fino a 2 volte superiore rispetto all'argentatura tradizionale Informazioni aggiuntive PRECAUZIONI: Trattare gli articoli argentati e PVD come indicato per quelli in acciaio inox. Evitare nel modo più assoluto l’uso di prodotti abrasivi tipo spugnette metalliche e sintetiche che danneggerebbero irrimediabilmente l’argento e le superfici PVD. L’argento in presenza dell’aria è portato a sulfurarsi, assumendo una colorazione scura più o meno uniforme. Ciò avviene anche per il contatto con alcune sostanze presenti negli alimenti. Si tratta di un fenomeno naturale che non danneggia il rivestimento d’argento ma che ne altera l’aspetto. Per ridare all’argento il suo originale splendore, è necessario provvedere ad una lucidatura con l’ausilio di specifici prodotti. Si raccomanda l’impiego di pulitori da diluire in acqua calda.
489,00€
244,50€
Caffettiera a servire in acciaio inox 18/10 Stella CAPACITA': cl. 100
69,00€
34,50€
Servizio posate 150 pezzi mod. 570 Materiale: acciaio argentato Composizione servizio 150 pezzi: 24 forchette tavola 12 cucchiai tavola 12 coltello tavola manico cavo orfevre 12 forchette frutta 12 coltelli frutta 12 cucchiaini the- macedonia 12 cucchiaini moka 12 forchettine dolce 12 palette gelato 12 forchette pesce 12 coltelli pesce 1 mestolo servire 1 forchetta a servire 1 cucchiaio a servire 1 pala torta 1 forchetta servire pesce 1 coltello servire pesce
3128,60€
1564,30€
Servizio posate 150 pezzi mod. 777 acciaio argentato Materiale: acciaio argentato Composizione servizio 150 pezzi: 24 forchette tavola 12 cucchiai tavola 12 coltello tavola manico cavo orfevre 12 forchette frutta 12 coltelli frutta 12 cucchiaini the- macedonia 12 cucchiaini moka 12 forchettine dolce 12 palette gelato 12 forchette pesce 12 coltelli pesce 1 mestolo servire 1 forchetta a servire 1 cucchiaio a servire 1 coppino salsa 1 forchetta servire pesce 1 coltello servire pesce
3128,60€
1564,30€