Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
L’Isola di Ustica, che costituisce il territorio dell’omonimo comune, si trova al largo delle coste siciliane e fa parte della provincia di Palermo. Abitata fin dalla Preistoria, come documentato nel Museo Archeologico Torre di Santa Maria, ha poi visto il passaggio di numerosi popoli del Mediterraneo. È stata luogo di confino per prigionieri politici fino al 1961 e da allora l’economia dell’isola è entrata in una nuova fase, grazie allo sviluppo del turismo. Le sue coste frastagliate e ricche di grotte e la ricchezza di flora e fauna hanno reso il territorio Area Marina Protetta; oggi l’isola offre a residenti e visitatori uno splendido scenario naturale.
Se la conosci…
L’ecosistema di Ustica è così ricco di specie animali e vegetali che ogni escursione non è mai uguale alla precedente. Per questo partire la mattina con la tua imbarcazione per raggiungere le grotte o le piccole calette nascoste è un’attività che hai sempre amato molto. In vista delle prime domeniche primaverili, organizza quindi un aperitivo al bar con i tuoi amici, durante il quale programmare le prime uscite. E alla partenza, oltre all’attrezzatura per ammirare i fondali marini, non dimenticare di passare in farmacia per acquistare una nuova crema per proteggere la pelle da un sole che in questa zona è sempre molto intenso.
Se non la conosci…
Puoi facilmente arrivare a Ustica in nave o in traghetto: contatta le agenzie marittime locali. Avvicinandoti al porto, vedrai la baia sulla quale si estende il centro abitato, con le case dei residenti e gli alberghi per i villeggianti. Durante il tuo soggiorno potrai scegliere tra molte attrattive offerte dall’isola: dalle escursioni nelle grotte alla possibilità di praticare lo snorkelling, dalla visita ai resti del villaggio preistorico agli itinerari di sea-watching. Se non hai portato con te l’attrezzatura da sub, puoi acquistarla o affittarla sul posto. Inoltre, potrai trascorrere rilassanti serate nei ristoranti in cui non mancano piatti a base di pesce e altre specialità siciliane.