San Daniele del Friuli il cuore pulsante dei prosciutti crudi italiani. Il Prosciuttificio Prolongo Giovanni che si trova in Via Trento Trieste, n. 129. Guarda molto alla qualita'. Le cosce devono avere una denominazione di origine certificata. La seconda cosa e' vietare qualsiasi forma di congelamento, perche le carni devono essere lavorate fresch...
San Daniele del Friuli il cuore pulsante dei prosciutti crudi italiani. Il Prosciuttificio Prolongo Giovanni che si trova in Via Trento Trieste, n. 129. Guarda molto alla qualita'. Le cosce devono avere una denominazione di origine certificata. La seconda cosa e' vietare qualsiasi forma di congelamento, perche le carni devono essere lavorate fresche. Poi ancora non ci devono essere tracce di addittivi ne conservati o coloranti. E per ultimo forse la piu importante ci vuole l'incontro dell'aria buona, come i venti che vengono dalle Alpi Carniche che si incontrano con i venti che provengono dall'Adriatico, in questo prosciuttificio succede proprio questo che da quel sapore tenue dolce e nello stesso tempo caldo, saporito.
Quali sono le recensioni per Prosciuttificio Prolongo ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Vincenzo N.
più di due anni
San Daniele del Friuli il cuore pulsante dei prosciutti crudi italiani. Il Prosciuttificio Prolongo Giovanni che si trova in Via Trento Trieste, n. 129. Guarda molto alla qualita'. Le cosce devono avere una denominazione di origine certificata. La seconda cosa e' vietare qualsiasi forma di congelamento, perche le carni devono essere lavorate fresch...
San Daniele del Friuli il cuore pulsante dei prosciutti crudi italiani. Il Prosciuttificio Prolongo Giovanni che si trova in Via Trento Trieste, n. 129. Guarda molto alla qualita'. Le cosce devono avere una denominazione di origine certificata. La seconda cosa e' vietare qualsiasi forma di congelamento, perche le carni devono essere lavorate fresche. Poi ancora non ci devono essere tracce di addittivi ne conservati o coloranti. E per ultimo forse la piu importante ci vuole l'incontro dell'aria buona, come i venti che vengono dalle Alpi Carniche che si incontrano con i venti che provengono dall'Adriatico, in questo prosciuttificio succede proprio questo che da quel sapore tenue dolce e nello stesso tempo caldo, saporito.
Mostra di più