Se non la più antica, è senz'altro una delle più antiche osterie del mondo, rimasta in
attività per oltre cinque secoli. Si trova di fronte alla casa di Niccolò Machiavelli, che proprio in questa osteria scrisse alcune tra le sue principali opere, tra le quali la "Mandragola" ed "Il Principe". L'atmosfera è rimasta immutata. Non altrettanto si può...
Se non la più antica, è senz'altro una delle più antiche osterie del mondo, rimasta in
attività per oltre cinque secoli. Si trova di fronte alla casa di Niccolò Machiavelli, che proprio in questa osteria scrisse alcune tra le sue principali opere, tra le quali la "Mandragola" ed "Il Principe". L'atmosfera è rimasta immutata. Non altrettanto si può certamente dire della cucina se si pensa che all'Albergaccio si cucinava prima della scoperta dell'America, e quindi, per fare alcuni esempi, non si potevano utilizzzzrae nè il pomodoro nè la patata. Ma cibi e vini sono tuttora al top: non a caso ci troviamo nel cuore del Chianti Classico!
giospag
più di due anni
Se non la più antica, è senz'altro una delle più antiche osterie del mondo, rimasta in attività per oltre cinque secoli. Si trova di fronte alla casa di Niccolò Machiavelli, che proprio in questa osteria scrisse alcune tra le sue principali opere, tra le quali la "Mandragola" ed "Il Principe". L'atmosfera è rimasta immutata. Non altrettanto si può...
Se non la più antica, è senz'altro una delle più antiche osterie del mondo, rimasta in attività per oltre cinque secoli. Si trova di fronte alla casa di Niccolò Machiavelli, che proprio in questa osteria scrisse alcune tra le sue principali opere, tra le quali la "Mandragola" ed "Il Principe". L'atmosfera è rimasta immutata. Non altrettanto si può certamente dire della cucina se si pensa che all'Albergaccio si cucinava prima della scoperta dell'America, e quindi, per fare alcuni esempi, non si potevano utilizzzzrae nè il pomodoro nè la patata. Ma cibi e vini sono tuttora al top: non a caso ci troviamo nel cuore del Chianti Classico!
Mostra di più