Poco lontano dal agriturismo c'è la cantina che è un punto fisso per la manifestazione "cantine aperte". A parer mio qui tre vini si distinguono dagli altri: lo Spumante ottenuto con il metodo classico e due neri affinati in botte, il Noglar ricavato da uve Merlot e Storiis ottenuto da uve di Refosco. Lavorati da esperti cantinieri e sapientemente...
Poco lontano dal agriturismo c'è la cantina che è un punto fisso per la manifestazione "cantine aperte". A parer mio qui tre vini si distinguono dagli altri: lo Spumante ottenuto con il metodo classico e due neri affinati in botte, il Noglar ricavato da uve Merlot e Storiis ottenuto da uve di Refosco. Lavorati da esperti cantinieri e sapientemente invecchiati questi vini sono vanto di una giovane azienda che si propone alla pari dei brand più blasonati.
CapitanBepo
più di due anni
Poco lontano dal agriturismo c'è la cantina che è un punto fisso per la manifestazione "cantine aperte". A parer mio qui tre vini si distinguono dagli altri: lo Spumante ottenuto con il metodo classico e due neri affinati in botte, il Noglar ricavato da uve Merlot e Storiis ottenuto da uve di Refosco. Lavorati da esperti cantinieri e sapientemente...
Poco lontano dal agriturismo c'è la cantina che è un punto fisso per la manifestazione "cantine aperte". A parer mio qui tre vini si distinguono dagli altri: lo Spumante ottenuto con il metodo classico e due neri affinati in botte, il Noglar ricavato da uve Merlot e Storiis ottenuto da uve di Refosco. Lavorati da esperti cantinieri e sapientemente invecchiati questi vini sono vanto di una giovane azienda che si propone alla pari dei brand più blasonati.
Mostra di più