A fine maggio ho fatto una proposta d’acquisto per un immobile, fidandomi delle ripetute rassicurazioni dell’agente Stefania che la classe energetica fosse A – elemento per me fondamentale per accedere a un mutuo green a tasso agevolato.
Dopo la firma e il deposito, ricevo un APE scaduto. Solo dopo 3 settimane arriva il nuovo certificato: l’immo...
A fine maggio ho fatto una proposta d’acquisto per un immobile, fidandomi delle ripetute rassicurazioni dell’agente Stefania che la classe energetica fosse A – elemento per me fondamentale per accedere a un mutuo green a tasso agevolato.
Dopo la firma e il deposito, ricevo un APE scaduto. Solo dopo 3 settimane arriva il nuovo certificato: l’immobile è in classe C, quindi non più compatibile con il mutuo green. Questo mi ha causato un aumento dei costi complessivi di oltre 15.000 euro tra tasso più alto e spese bancarie.
Ho chiesto uno sconto per compensare l’errore: prima mi viene detto che il proprietario poteva scendere di 5.000 €, poi l’agente nega tutto e mi fa pressione psicologica, dicendo che il proprietario non aveva capienza economica perché lavorava in smart working, aveva già aperto un mutuo e che annullando lo avrei messo in difficoltà.
L’agente ha anche cercato di impedirmi di andare in agenzia a firmare la disdetta, ma mi sono dovuto recare di persona perché il giorno dopo sarebbero scaduti i termini contrattuali per aprire il mutuo. Se non lo avessi fatto, avrei rischiato di pagare la penale del 4% all’agenzia e perdere la caparra versata al proprietario.
Solo in agenzia la titolare mi informa di non essere mai stata messa al corrente della situazione. Mi promette che proveranno a fare un preventivo per migliorare la classe energetica, ma il giorno dopo l’annuncio è già di nuovo online, con classe A falsa, come prima.
Rivendica gratis la tua attività per personalizzare i contenuti e ricevere richieste di preventivo. Avrai 10 crediti omaggio per rispondere ai tuoi potenziali clienti
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Andrea M.
15 giorni fa
A fine maggio ho fatto una proposta d’acquisto per un immobile, fidandomi delle ripetute rassicurazioni dell’agente Stefania che la classe energetica fosse A – elemento per me fondamentale per accedere a un mutuo green a tasso agevolato. Dopo la firma e il deposito, ricevo un APE scaduto. Solo dopo 3 settimane arriva il nuovo certificato: l’immo...
A fine maggio ho fatto una proposta d’acquisto per un immobile, fidandomi delle ripetute rassicurazioni dell’agente Stefania che la classe energetica fosse A – elemento per me fondamentale per accedere a un mutuo green a tasso agevolato. Dopo la firma e il deposito, ricevo un APE scaduto. Solo dopo 3 settimane arriva il nuovo certificato: l’immobile è in classe C, quindi non più compatibile con il mutuo green. Questo mi ha causato un aumento dei costi complessivi di oltre 15.000 euro tra tasso più alto e spese bancarie. Ho chiesto uno sconto per compensare l’errore: prima mi viene detto che il proprietario poteva scendere di 5.000 €, poi l’agente nega tutto e mi fa pressione psicologica, dicendo che il proprietario non aveva capienza economica perché lavorava in smart working, aveva già aperto un mutuo e che annullando lo avrei messo in difficoltà. L’agente ha anche cercato di impedirmi di andare in agenzia a firmare la disdetta, ma mi sono dovuto recare di persona perché il giorno dopo sarebbero scaduti i termini contrattuali per aprire il mutuo. Se non lo avessi fatto, avrei rischiato di pagare la penale del 4% all’agenzia e perdere la caparra versata al proprietario. Solo in agenzia la titolare mi informa di non essere mai stata messa al corrente della situazione. Mi promette che proveranno a fare un preventivo per migliorare la classe energetica, ma il giorno dopo l’annuncio è già di nuovo online, con classe A falsa, come prima.
Mostra di più