Il rifugio fratelli Calvi è posto nell'omonima conca a circa 2000m di quota ed è in una zona molto panoramica. Da lì si vede il pizzo del Diavolo, il Madonnino, l'Aga... uno spettacolo indescrivibile. Ottime anche le pietanze servite, per raggiugerlo si può seguire la mulattiera da Carona, oppure se non c'è ghiaccio è molto bello il sentiero estivo...
Il rifugio fratelli Calvi è posto nell'omonima conca a circa 2000m di quota ed è in una zona molto panoramica. Da lì si vede il pizzo del Diavolo, il Madonnino, l'Aga... uno spettacolo indescrivibile. Ottime anche le pietanze servite, per raggiugerlo si può seguire la mulattiera da Carona, oppure se non c'è ghiaccio è molto bello il sentiero estivo che sale da Pagliari percorrendo il lato sx orografico del torrente.
4.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Maggiolina
più di due anni
Il rifugio fratelli Calvi è posto nell'omonima conca a circa 2000m di quota ed è in una zona molto panoramica. Da lì si vede il pizzo del Diavolo, il Madonnino, l'Aga... uno spettacolo indescrivibile. Ottime anche le pietanze servite, per raggiugerlo si può seguire la mulattiera da Carona, oppure se non c'è ghiaccio è molto bello il sentiero estivo...
Il rifugio fratelli Calvi è posto nell'omonima conca a circa 2000m di quota ed è in una zona molto panoramica. Da lì si vede il pizzo del Diavolo, il Madonnino, l'Aga... uno spettacolo indescrivibile. Ottime anche le pietanze servite, per raggiugerlo si può seguire la mulattiera da Carona, oppure se non c'è ghiaccio è molto bello il sentiero estivo che sale da Pagliari percorrendo il lato sx orografico del torrente.
Mostra di più