A giugno 2021 il nostro condominio ha incaricato questo studio per una importante ristrutturazione dello stabile in quanto molto vecchio e danneggiato, con il Superbonus 110%, con delibera Assembleare senza "nessuna spesa per i proprietari". Lo studio aveva scritto a Marzo 2021 sul loro Progetto che il nostro stabile è "a destinazione d'uso maggior...
A giugno 2021 il nostro condominio ha incaricato questo studio per una importante ristrutturazione dello stabile in quanto molto vecchio e danneggiato, con il Superbonus 110%, con delibera Assembleare senza "nessuna spesa per i proprietari". Lo studio aveva scritto a Marzo 2021 sul loro Progetto che il nostro stabile è "a destinazione d'uso maggiormente residenziale" e che quindi "può ottenere le detrazioni al 110%", accorgendosi solo parecchio tempo dopo che lo stabile è invece maggiormente commerciale e quindi non rientrante nel Superbonus. Era sufficiente guardare un qualunque bilancio condominiale per accorgersi facilmente di questo e provvedere prontamente a una leggera modifica dei millesimi per poter rientrare nella detrazione. Per questa grossolana disattenzione da giugno 2021 fino a febbraio 2023, quando è cessato il Superbonus, lo studio Dazzi-Filippi non è riuscito nemmeno a far partire i lavori, preventivati per una cifra di circa 482.000 euro causando così evidentemente al nostro condominio un danno di questo importo. Ora, grazie all'incompetenza di questi tecnici ci troviamo con uno stabile che necessita di lavori senza la possibilità di ristrutturarlo per mancanza di fondi. Complimenti!
PS: Dopo che avevano beneficiato del Superbonus centinaia di stabili e dopo un anno e mezzo perso inutilmente è ovvio che non si trovasse più un General Contractor. Facile per questi tecnici inventare scuse, difficile ammettere con umiltà i propri errori
Quali sono le recensioni per Studio Tecnico Ing. Alfonso Dazzi e Ing. Marco Filippi ?
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
luca a.
1 anno fa
A giugno 2021 il nostro condominio ha incaricato questo studio per una importante ristrutturazione dello stabile in quanto molto vecchio e danneggiato, con il Superbonus 110%, con delibera Assembleare senza "nessuna spesa per i proprietari". Lo studio aveva scritto a Marzo 2021 sul loro Progetto che il nostro stabile è "a destinazione d'uso maggior...
A giugno 2021 il nostro condominio ha incaricato questo studio per una importante ristrutturazione dello stabile in quanto molto vecchio e danneggiato, con il Superbonus 110%, con delibera Assembleare senza "nessuna spesa per i proprietari". Lo studio aveva scritto a Marzo 2021 sul loro Progetto che il nostro stabile è "a destinazione d'uso maggiormente residenziale" e che quindi "può ottenere le detrazioni al 110%", accorgendosi solo parecchio tempo dopo che lo stabile è invece maggiormente commerciale e quindi non rientrante nel Superbonus. Era sufficiente guardare un qualunque bilancio condominiale per accorgersi facilmente di questo e provvedere prontamente a una leggera modifica dei millesimi per poter rientrare nella detrazione. Per questa grossolana disattenzione da giugno 2021 fino a febbraio 2023, quando è cessato il Superbonus, lo studio Dazzi-Filippi non è riuscito nemmeno a far partire i lavori, preventivati per una cifra di circa 482.000 euro causando così evidentemente al nostro condominio un danno di questo importo. Ora, grazie all'incompetenza di questi tecnici ci troviamo con uno stabile che necessita di lavori senza la possibilità di ristrutturarlo per mancanza di fondi. Complimenti! PS: Dopo che avevano beneficiato del Superbonus centinaia di stabili e dopo un anno e mezzo perso inutilmente è ovvio che non si trovasse più un General Contractor. Facile per questi tecnici inventare scuse, difficile ammettere con umiltà i propri errori
Mostra di più