Soccorso e trasporto sanitario, Servizi Sociali, Poliambulatorio medico-specialistico, Punto prelievi, prenotazioni CUP, prestito ausili sanitari.
CHI SIAMO
Siamo uomini e donne, giovani studenti e anziani pensionati, ma anche avvocati, muratori, idraulici, impiegati in banca, badanti, commercialisti, commercianti…. Siamo italiani, romeni, albanesi, francesi e marocchini… crediamo in diverse religioni o in nessuna. Abbiamo una cosa in comune: siamo Soci e Volontari della Fratellanza e condividiamo il piacere di stare insieme.
Siamo persone che, oltre a riconoscersi nei principi ispiratori delle Pubbliche Assistenze, hanno deciso spontaneamente di partecipare gratuitamente alle attività di quest’Associazione.
Riconosciamo che la Fratellanza Popolare e Croce d’Oro Grassina è un bene comune e perché non appartiene al pubblico né al privato ma interessa tutti, esercita un ruolo complementare alle Istituzioni Pubbliche ed ha come unico fine il benessere della collettività.
PRINCIPI E VALORI
UGUAGLIANZA: tutti i Soci sono considerati allo stesso modo senza distinzioni e privilegi. Chi si associa e si trova per diversi motivi in posizione svantaggiata, ha la possibilità di sentirsi uguale, e in contrasto con un mondo del lavoro dove talvolta si viene discriminati in base all’età, al genere, all’etnia o alla fede religiosa. Nella diversità risiede la vera ricchezza.
LIBERTÀ non è uno spazio libero ma è partecipazione. L’adesione e la partecipazione sono volontarie. La Libertà è elemento essenziale nel proporre soluzioni innovative tese a rispondere e ad anticipare i bisogni emergenti.
FRATELLANZA (o solidarietà): Essere solidali non vuol dire semplicemente offrire un aiuto momentaneo a chi vive in uno stato di difficoltà, ma adoperarsi per rimuovere le cause del disagio o comunque costruire (o ricostruire) uno stato generale di benessere.
DEMOCRAZIA: è la forma di governo del popolo. Presuppone il rispetto delle idee degli altri individui e l’accettazione di decisioni diverse dal proprio pensiero.
GRATUITÀ: è elemento distintivo dell’agire volontario, è la spinta che porta ad avvicinarsi in modo disinteressat