Segnalo la seguente vicenda. Decesso di un assicurato. Il figlio 19enne erede trova delle carte relative al papà e telefona in agenzia per chiedere cosa deve fare. La risposta non viene fornita causa privacy. Bene, il ragazzo chiede che documenti deve produrre per dimostrare di essere l'erede e quindi di aver diritto a quelle informazioni. La rispo...
Segnalo la seguente vicenda. Decesso di un assicurato. Il figlio 19enne erede trova delle carte relative al papà e telefona in agenzia per chiedere cosa deve fare. La risposta non viene fornita causa privacy. Bene, il ragazzo chiede che documenti deve produrre per dimostrare di essere l'erede e quindi di aver diritto a quelle informazioni. La risposta non viene fornita causa privacy.
Detto in altre parole, non ti dicono che documenti deve produrre un erede per far valere i suoi diritti trincerandosi dietro alla privacy.
Sebastiano P.
più di due anni
Segnalo la seguente vicenda. Decesso di un assicurato. Il figlio 19enne erede trova delle carte relative al papà e telefona in agenzia per chiedere cosa deve fare. La risposta non viene fornita causa privacy. Bene, il ragazzo chiede che documenti deve produrre per dimostrare di essere l'erede e quindi di aver diritto a quelle informazioni. La rispo...
Segnalo la seguente vicenda. Decesso di un assicurato. Il figlio 19enne erede trova delle carte relative al papà e telefona in agenzia per chiedere cosa deve fare. La risposta non viene fornita causa privacy. Bene, il ragazzo chiede che documenti deve produrre per dimostrare di essere l'erede e quindi di aver diritto a quelle informazioni. La risposta non viene fornita causa privacy. Detto in altre parole, non ti dicono che documenti deve produrre un erede per far valere i suoi diritti trincerandosi dietro alla privacy.
Mostra di più