Ho una proprietà a Parco nel verde (Capezzano) dalla quale sono totalmente assente da tre anni. Due volte l'anno produco "ramaglie" dovute alla pulizia del giardino. Ogni volta, nonostante io produca due buste ogni due giorni, la Pellezzano servizi, forse abituata alla mia assenza e quindi alla non raccolta davanti al mio camcello, lascia che le "r...
Ho una proprietà a Parco nel verde (Capezzano) dalla quale sono totalmente assente da tre anni. Due volte l'anno produco "ramaglie" dovute alla pulizia del giardino. Ogni volta, nonostante io produca due buste ogni due giorni, la Pellezzano servizi, forse abituata alla mia assenza e quindi alla non raccolta davanti al mio camcello, lascia che le "ramaglie" si accumulino per settimane. L'ultima volta ho dovuto "regalare" 50 euro ad un gentile operatore della Pellezzano servizi che mi ha fatto il "favore" (avevo proposto 30, ma pare che fossero pochi).Le "ramaglie" sono in buste leggere, che io stessa ho confezionato, il contenuto è visibile ad un occhio anche non competente, sono trasportabili anche da un bambino di 12 anni, in quanto, a pulire il giardino, mi ha aiutato , appunto, un bambino di 12 anni. Probabilmente, anzi sicuramente ho sbagliato io a fare "il regalo", ho creato un precedente, me tapina,ma avendo la proprietà in vendita ed essendo le ramaglie lì da più di un mese, ho pensato di fare bene e di evitare al probabile acquirente un brutto impatto con la casa e con l'operato del Co.Un solerte dirigente del Comune mi ha consigliato di mettere, sulle "ramaglie" un grosso cartello con la scritta "ramaglie", Non avendone vista alcuna, nè nelle vicinanze nè nelle altre frazioni,vorrei delucidazioni su questa nuova direttiva: di che dimensioni deve essere il cartello, di che colore la scritta, che caratteri devo usare per la medesima, o se devo regalarvi pure un TOMTOM.
Quali sono le recensioni per Pellezzano Servizi S.r.l. ?
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Rosanna C.
più di due anni
Ho una proprietà a Parco nel verde (Capezzano) dalla quale sono totalmente assente da tre anni. Due volte l'anno produco "ramaglie" dovute alla pulizia del giardino. Ogni volta, nonostante io produca due buste ogni due giorni, la Pellezzano servizi, forse abituata alla mia assenza e quindi alla non raccolta davanti al mio camcello, lascia che le "r...
Ho una proprietà a Parco nel verde (Capezzano) dalla quale sono totalmente assente da tre anni. Due volte l'anno produco "ramaglie" dovute alla pulizia del giardino. Ogni volta, nonostante io produca due buste ogni due giorni, la Pellezzano servizi, forse abituata alla mia assenza e quindi alla non raccolta davanti al mio camcello, lascia che le "ramaglie" si accumulino per settimane. L'ultima volta ho dovuto "regalare" 50 euro ad un gentile operatore della Pellezzano servizi che mi ha fatto il "favore" (avevo proposto 30, ma pare che fossero pochi).Le "ramaglie" sono in buste leggere, che io stessa ho confezionato, il contenuto è visibile ad un occhio anche non competente, sono trasportabili anche da un bambino di 12 anni, in quanto, a pulire il giardino, mi ha aiutato , appunto, un bambino di 12 anni. Probabilmente, anzi sicuramente ho sbagliato io a fare "il regalo", ho creato un precedente, me tapina,ma avendo la proprietà in vendita ed essendo le ramaglie lì da più di un mese, ho pensato di fare bene e di evitare al probabile acquirente un brutto impatto con la casa e con l'operato del Co.Un solerte dirigente del Comune mi ha consigliato di mettere, sulle "ramaglie" un grosso cartello con la scritta "ramaglie", Non avendone vista alcuna, nè nelle vicinanze nè nelle altre frazioni,vorrei delucidazioni su questa nuova direttiva: di che dimensioni deve essere il cartello, di che colore la scritta, che caratteri devo usare per la medesima, o se devo regalarvi pure un TOMTOM.
Mostra di più