Le più cercate
Vedi tutte
Cosa ti serve?
PagineGialle Shop
Magazine Pagine Gialle
Sei un'azienda?
- Registra Azienda Gratis
- Promuovi la tua attività
- Area Clienti Accedi
Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Matty88
più di due anni
A chi è in visita alla città di venezia consiglio di non perdersi l'occasione di visitare questa casa museo. Perché oltre alle opere famose è tutta la struttura stessa un'opera d'arte, dalle panche in giardino, alla bellissima terrazza affacciata sul canal Grande. Il biglietto non è proprio economico e dovrebbero agevolare di più i giovani come me ...
A chi è in visita alla città di venezia consiglio di non perdersi l'occasione di visitare questa casa museo. Perché oltre alle opere famose è tutta la struttura stessa un'opera d'arte, dalle panche in giardino, alla bellissima terrazza affacciata sul canal Grande. Il biglietto non è proprio economico e dovrebbero agevolare di più i giovani come me ma ne vale la pena di visitarla. Provare per credere.
Mostra di piùiside2012
più di due anni
Splendida la collezione permanente e la struttura. Molto interessanti anche le foto che testimoniano la vita di Peggy Guggenheim nelle sale che ora sono adibite a museo. Ho torvato incantevole e molto ricca la mostra sul neoimpressionismo.
Splendida la collezione permanente e la struttura. Molto interessanti anche le foto che testimoniano la vita di Peggy Guggenheim nelle sale che ora sono adibite a museo. Ho torvato incantevole e molto ricca la mostra sul neoimpressionismo.
danny88
più di due anni
Bellissima la collezione al suo interno di opere contemporanee e di sculture, di artisti del calibro di Picasso, Mirò e Dalì. La struttura stessa è un opera d’arte, dalla abitazione al giardinetto. Meritano anche le opere della figlia di Peggy, esposte insieme agli altri capolavori. Unica la vista che si gode dalla terrazza posta proprio sul Canal ...
Bellissima la collezione al suo interno di opere contemporanee e di sculture, di artisti del calibro di Picasso, Mirò e Dalì. La struttura stessa è un opera d’arte, dalla abitazione al giardinetto. Meritano anche le opere della figlia di Peggy, esposte insieme agli altri capolavori. Unica la vista che si gode dalla terrazza posta proprio sul Canal Grande. Non è propriamente economica ma se entri in gruppo puoi usufruire di buone agevolazioni. Consiglio vivamente.
Mostra di piùFabioPana
più di due anni
Tra le mete di venezia non può mancare la visita a questa collezione. Oltre all' edificio in sè, molto particolare e suggestivo, le opere contemporanee esposte al suo interno sono davvero particolari e uniche. Mi ha colpito la lapide commemorativa nel giardinetto esterno dedicata ai suoi cani. per il resto non ci sono parole che possano descrivere ...
Tra le mete di venezia non può mancare la visita a questa collezione. Oltre all' edificio in sè, molto particolare e suggestivo, le opere contemporanee esposte al suo interno sono davvero particolari e uniche. Mi ha colpito la lapide commemorativa nel giardinetto esterno dedicata ai suoi cani. per il resto non ci sono parole che possano descrivere la vista mozzafiato che si gode dalla terrazza che si affaccia direttamente sul Canal Grande. Il biglietto di ingresso è un pò caro e non ci sono agevolazioni per gli studenti, ma rispenderei fino all'ultimo centesimo. Ne vale assolutamente la pena!
Mostra di piùvalentina c.
più di due anni
una delle migliori gallerie al mondo mai visitate. Piccola ma emozionante, ricca e suggestiva. Ogni volta che entro mi sembra di ritornare ai tempi dell'Accademia, si respira un aria magica.Personale qualificato e disponibile con discrezione
una delle migliori gallerie al mondo mai visitate. Piccola ma emozionante, ricca e suggestiva. Ogni volta che entro mi sembra di ritornare ai tempi dell'Accademia, si respira un aria magica.Personale qualificato e disponibile con discrezione
Antonio F.
più di due anni
visitarla in solitudine ed ammirare i capolavori, la distribuzione molto razionale e ben curata ti provoca un' estasi sublima
visitarla in solitudine ed ammirare i capolavori, la distribuzione molto razionale e ben curata ti provoca un' estasi sublima
Nicoletta A.
più di due anni
è una mostra molto interessante. Per risparmiare i soldi della audioguida, circa 6/8 euro, se si ha uno smartphone, il sito della mostra è molto ben organizzato. Ci sono diciture per ogni artista e per ogni opera, quindi, durante la visita ci si può connettere al sito e mano mano leggere le informazioni.
è una mostra molto interessante. Per risparmiare i soldi della audioguida, circa 6/8 euro, se si ha uno smartphone, il sito della mostra è molto ben organizzato. Ci sono diciture per ogni artista e per ogni opera, quindi, durante la visita ci si può connettere al sito e mano mano leggere le informazioni.
Carlo M.
più di due anni
Io abito a pochi passi nel campiello degli incurabili e devo dire che nonostante ci sia stato 1000 e più volte è sempre un piacere andarci; lo si gira velocemente quindi non c'è pericolo di annoiarsi. All'interno ci sono dei veri capolavori.
Io abito a pochi passi nel campiello degli incurabili e devo dire che nonostante ci sia stato 1000 e più volte è sempre un piacere andarci; lo si gira velocemente quindi non c'è pericolo di annoiarsi. All'interno ci sono dei veri capolavori.
mypg_Koflach
più di due anni
Il mio museo veneziano preferito! Imperdibili gli happy spriz di maggio.
Il mio museo veneziano preferito! Imperdibili gli happy spriz di maggio.