Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il tema delle energie rinnovabili, alternative agli idrocarburi e a basso impatto ambientale, ha assunto rilevanza grazie soprattutto alla rinnovata coscienza ambientalista della nostra società. I pannelli solari, insieme agli impianti eolici e alle centrali idroelettriche, sono diventati il simbolo della rivoluzione energetica per uno sviluppo ecosostenibile. E hanno avuto il grande pregio di invogliare aziende e famiglie all’uso di energia prodotta in modo non tradizionale.
Un pannello solare permette di sfruttare l’energia irradiata dal sole, catturandone i raggi durante le ore diurne. Esistono tre diverse tipologie di pannelli: i pannelli solari termici, che producono calore attraverso il riscaldamento dell’acqua contenuta in un apposito serbatoio; i pannelli solari a concentrazione, che sfruttano un sistema di specchi per riscaldare e sciogliere i sali all’interno di una speciale caldaia; i pannelli fotovoltaici, che grazie a dei semiconduttori trasformano l’energia solare in energia elettrica.
In Italia, le soluzioni di efficienza energetica come l’installazione di pannelli solari hanno ancora un costo elevato, ma la spesa iniziale può essere ridotta grazie agli sgravi fiscali e ammortizzata nel giro di pochi anni in termini di effettivo risparmio energetico. Da Torino a Palermo, sono molte le città che hanno registrato un notevole incremento nell’utilizzo dei pannelli per riscaldare le case o per illuminare gli uffici