Più che una macelleria è un salumificio, per giunta di tipo artigianale. sembra più una gioielleria e tutto è pulitissimo e profumato di prosciutti Tutte le possibili produzioni tra salumi ed insaccati viene preparato da lavoranti che sono donne: solo le mani delle donne sanno veramente i pezzi di carne giusti per le diverse ricette. Sempre disponi...
Più che una macelleria è un salumificio, per giunta di tipo artigianale. sembra più una gioielleria e tutto è pulitissimo e profumato di prosciutti Tutte le possibili produzioni tra salumi ed insaccati viene preparato da lavoranti che sono donne: solo le mani delle donne sanno veramente i pezzi di carne giusti per le diverse ricette. Sempre disponibili, sempre sorridenti a maneggiare coltellacci: eh si, secondo il titolare, l'affettatrice non va d'accordo con i quarti di bue. Carmine si va cercando nelle masserie disperse nel beneventano contadini il cui bestiame spesso viene allevato al pascolo ma certificato a norma di legge e che offre quindi tutte le garanzie. Quanta gente può dire di vedere da vivo quello che poi mangia? Carne locale, che si sa e si vede di cosa si nutre, e se noi siamo quello che mangiamo....
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
cinzia c.
più di due anni
Più che una macelleria è un salumificio, per giunta di tipo artigianale. sembra più una gioielleria e tutto è pulitissimo e profumato di prosciutti Tutte le possibili produzioni tra salumi ed insaccati viene preparato da lavoranti che sono donne: solo le mani delle donne sanno veramente i pezzi di carne giusti per le diverse ricette. Sempre disponi...
Più che una macelleria è un salumificio, per giunta di tipo artigianale. sembra più una gioielleria e tutto è pulitissimo e profumato di prosciutti Tutte le possibili produzioni tra salumi ed insaccati viene preparato da lavoranti che sono donne: solo le mani delle donne sanno veramente i pezzi di carne giusti per le diverse ricette. Sempre disponibili, sempre sorridenti a maneggiare coltellacci: eh si, secondo il titolare, l'affettatrice non va d'accordo con i quarti di bue. Carmine si va cercando nelle masserie disperse nel beneventano contadini il cui bestiame spesso viene allevato al pascolo ma certificato a norma di legge e che offre quindi tutte le garanzie. Quanta gente può dire di vedere da vivo quello che poi mangia? Carne locale, che si sa e si vede di cosa si nutre, e se noi siamo quello che mangiamo....
Mostra di più