Consiglio assolutamente una visita guidata presso Oasi WWF Policoro. La guida ci ha spiegato molte cose e mostrato gli animali in quel momento "ricoverati". E' stato molto istruttivo ed emozionante anche per mio figlio di 7 anni.
Consiglio assolutamente una visita guidata presso Oasi WWF Policoro. La guida ci ha spiegato molte cose e mostrato gli animali in quel momento "ricoverati". E' stato molto istruttivo ed emozionante anche per mio figlio di 7 anni.
Carolina Montani
Google
18 giorni fa
Spiaggia tranquilla, con sabbia e sassi. Acqua pulita. Parcheggio ampio. Bar nel parcheggio
Spiaggia tranquilla, con sabbia e sassi. Acqua pulita. Parcheggio ampio. Bar nel parcheggio
Marco D'Orazio
Google
21 giorni fa
La visita al centro va prenotata. Ci sono volontari che operano all'interno della struttura e in un'ora e trenta raccontano con entusiasmo gli aspetti importanti del centro e della loro quotidiana attività per la cura, il monitoraggio, il recupero degli animali feriti sino al rilascio al loro stato libero, nei casi possibili. La visita si concentra...
La visita al centro va prenotata. Ci sono volontari che operano all'interno della struttura e in un'ora e trenta raccontano con entusiasmo gli aspetti importanti del centro e della loro quotidiana attività per la cura, il monitoraggio, il recupero degli animali feriti sino al rilascio al loro stato libero, nei casi possibili. La visita si concentra in una fase di conoscenza generale con l'ausilio di audiovisivi, una visita al centro di "cura" per tartarughe ed altri animali. Utile anche per apprendere aspetti poco conosciuti dell'attività dei tanti operatori che frequentano a vario titolo il centro. È un'esperienza da fare.
Il prezzo richiesto (contenuto in € 10) per l'accesso è finalizzato all'autofinanziamento delle attività del centro.
Per vari motivi merita una visita ed i volontari vanno sostenuti anche con apprezzamento per quello che fanno.
Esperienza interessante per gli amanti della natura, adatta per adulti e bambini. È stato davvero affascinante poter ammirare alcuni animali da vicino e scoprire la loro storia. Il personale è preparato e disponibile. Consiglio vivamente questo posto.
Esperienza interessante per gli amanti della natura, adatta per adulti e bambini. È stato davvero affascinante poter ammirare alcuni animali da vicino e scoprire la loro storia. Il personale è preparato e disponibile. Consiglio vivamente questo posto.
Alberto Lazzerini
Google
27 giorni fa
Posto meraviglioso, distanza tra gli ombrelloni superiore ai 10 metri...poca gente anche a ferragosto...per il relax è il massimo
Posto meraviglioso, distanza tra gli ombrelloni superiore ai 10 metri...poca gente anche a ferragosto...per il relax è il massimo
Thomas Gironi
Google
28 giorni fa
Bellissima esperienza a contatto con la natura.Molto interessanti le nozioni sulla flora e fauna indicate dalla preparata e simpatica guida Andrea.Nel centro di recupero degli animali ho potuto vedere tartarughe marine in cura nelle vasche oltre a dei rapaci e delle bellissime volpi.Da apprezzare tantissimo il lavoro dell'Oasi senza il quale non po...
Bellissima esperienza a contatto con la natura.Molto interessanti le nozioni sulla flora e fauna indicate dalla preparata e simpatica guida Andrea.Nel centro di recupero degli animali ho potuto vedere tartarughe marine in cura nelle vasche oltre a dei rapaci e delle bellissime volpi.Da apprezzare tantissimo il lavoro dell'Oasi senza il quale non potrebbero essere salvati tantissimi animali bisognosi di cura e affetto.
Abbiamo visitato l'oasi il 22 luglio, la nostra guida bravissima!
Abbiamo visitato l'oasi il 22 luglio, la nostra guida bravissima!
Antonio Baldari
Google
29 giorni fa
L’Oasi WWF Policoro Herakleia è un luogo unico per scoprire tartarughe, fauna selvatica e natura incontaminata. Staff competente e percorsi didattici coinvolgenti rendono l’esperienza educativa e affascinante, anche se alcune aree potrebbero essere meglio segnalate.
L’Oasi WWF Policoro Herakleia è un luogo unico per scoprire tartarughe, fauna selvatica e natura incontaminata. Staff competente e percorsi didattici coinvolgenti rendono l’esperienza educativa e affascinante, anche se alcune aree potrebbero essere meglio segnalate.
Aca Mela
Google
29 giorni fa
Posto meraviglioso! La guida Nicola è stato molto bravo, con parole semplici ed empatia, ci ha fatto entrare nel mondo del WWF ed in particolare nella realtà delle attività che si svolgono a Policoro. Vale la pena andare e visitare anche la spiaggia vicina. Posto educativo e molto istruivo per i bambini e i grandi!
Posto meraviglioso! La guida Nicola è stato molto bravo, con parole semplici ed empatia, ci ha fatto entrare nel mondo del WWF ed in particolare nella realtà delle attività che si svolgono a Policoro. Vale la pena andare e visitare anche la spiaggia vicina. Posto educativo e molto istruivo per i bambini e i grandi!
Alessandro Lanzo Grottola
Google
1 mese fa
Bella esperienza in un centro tenuto molto bene, esperienza molto formativa grazie al personale molto professionale
Bella esperienza in un centro tenuto molto bene, esperienza molto formativa grazie al personale molto professionale
Gino Continanza
Google
1 mese fa
Oasi WWF da visitare assolutamente. Natura incontaminata e sito protetto. Osservate, godete la natura e ascoltate le guide autorizzate e competenti
Oasi WWF da visitare assolutamente. Natura incontaminata e sito protetto. Osservate, godete la natura e ascoltate le guide autorizzate e competenti
chiara fedeli
Google
1 mese fa
Un esperienza bellissima, oasi inaspettata Rocca di fauna che non pensavamo potesse esistere in riva al mare.
Ben organizzati, super gentili e grazie ad Andrea che è stato meraviglioso nella sua guida
Un esperienza bellissima, oasi inaspettata Rocca di fauna che non pensavamo potesse esistere in riva al mare.
Ben organizzati, super gentili e grazie ad Andrea che è stato meraviglioso nella sua guida
Giulia Iseppato
Google
1 mese fa
Spiaggia libera molto grande con bel mare. Parcheggio grande e gratis, c'è anche un baretto, meglio prendere le bibite in bottiglia ma utile.
Spiaggia libera molto grande con bel mare. Parcheggio grande e gratis, c'è anche un baretto, meglio prendere le bibite in bottiglia ma utile.
Paolo Airola Tavan
Google
1 mese fa
Un luogo ricco di cultura dove si svolge una attività molto importante...peccato che non tutte le persone che lo visitano ne colgano davvero a pieno gli insegnamenti che ne derivano...
Un luogo ricco di cultura dove si svolge una attività molto importante...peccato che non tutte le persone che lo visitano ne colgano davvero a pieno gli insegnamenti che ne derivano...
Paola Toni
Google
1 mese fa
Bello e consigliato
Bello e consigliato
Sara Zottola
Google
1 mese fa
Abbiamo fatto una visita guidata del centro. Le guide che ci hanno seguito hanno risposto con pazienza alle nostre domande e ci hanno accompagnato alla scoperta dell' oasi e del loro lavoro dimostrando passione e soddisfando la nostra curiosità.
Grazie e buon lavoro!
p.s: vicino c'è anche una bellissima spiaggia libera per un bagno rinfrescante
Abbiamo fatto una visita guidata del centro. Le guide che ci hanno seguito hanno risposto con pazienza alle nostre domande e ci hanno accompagnato alla scoperta dell' oasi e del loro lavoro dimostrando passione e soddisfando la nostra curiosità.
Grazie e buon lavoro!
p.s: vicino c'è anche una bellissima spiaggia libera per un bagno rinfrescante
Paolo Cattaneo
Google
1 mese fa
Ragazzi molto appassionati.
Ragazzi molto appassionati.
Nancy Toto
Google
1 mese fa
Abbiamo visitato l’Oasi WWF di Policoro questo pomeriggio ed è stata un’esperienza davvero speciale. Interessante, sì, ma soprattutto profondamente emozionante.
Vedere da vicino le tartarughe marine e tutti gli altri animali in cura e ascoltare il racconto del lavoro silenzioso e instancabile che ogni giorno viene fatto per proteggerli ci ha tocca...
Abbiamo visitato l’Oasi WWF di Policoro questo pomeriggio ed è stata un’esperienza davvero speciale. Interessante, sì, ma soprattutto profondamente emozionante.
Vedere da vicino le tartarughe marine e tutti gli altri animali in cura e ascoltare il racconto del lavoro silenzioso e instancabile che ogni giorno viene fatto per proteggerli ci ha toccati nel profondo.
Grazie per averci accolti con tanta disponibilità e per averci dato la possibilità di osservare con i nostri occhi il grande impegno che mettete nella tutela degli animali e dell’ambiente.
Un luogo prezioso, dove la natura si protegge con passione. Da visitare, sostenere e raccontare.
Consigliatissima la visita al centro del wwf di policoro. In questo momento ci sono 4 opzioni di orario per la visita guidata al centro (alle 9.30, alle 11.30, alle 16.00 o alle 18.00). Una guida esperta del WWF - nel nostro caso un biologo ambientale - illustra tutte le attività, in particolare quella di recupero e cura delle tartarughe, e accomp...
Consigliatissima la visita al centro del wwf di policoro. In questo momento ci sono 4 opzioni di orario per la visita guidata al centro (alle 9.30, alle 11.30, alle 16.00 o alle 18.00). Una guida esperta del WWF - nel nostro caso un biologo ambientale - illustra tutte le attività, in particolare quella di recupero e cura delle tartarughe, e accompagna alla visita dell'ospedale delle tartarughe e degli altri animali selvatici.
Consigliamo di prenotare. Grazie WWF!
Anna 81
Google
16 giorni fa
Consiglio assolutamente una visita guidata presso Oasi WWF Policoro. La guida ci ha spiegato molte cose e mostrato gli animali in quel momento "ricoverati". E' stato molto istruttivo ed emozionante anche per mio figlio di 7 anni.
Consiglio assolutamente una visita guidata presso Oasi WWF Policoro. La guida ci ha spiegato molte cose e mostrato gli animali in quel momento "ricoverati". E' stato molto istruttivo ed emozionante anche per mio figlio di 7 anni.
Carolina Montani
Google
18 giorni fa
Spiaggia tranquilla, con sabbia e sassi. Acqua pulita. Parcheggio ampio. Bar nel parcheggio
Spiaggia tranquilla, con sabbia e sassi. Acqua pulita. Parcheggio ampio. Bar nel parcheggio
Marco D'Orazio
Google
21 giorni fa
La visita al centro va prenotata. Ci sono volontari che operano all'interno della struttura e in un'ora e trenta raccontano con entusiasmo gli aspetti importanti del centro e della loro quotidiana attività per la cura, il monitoraggio, il recupero degli animali feriti sino al rilascio al loro stato libero, nei casi possibili. La visita si concentra...
La visita al centro va prenotata. Ci sono volontari che operano all'interno della struttura e in un'ora e trenta raccontano con entusiasmo gli aspetti importanti del centro e della loro quotidiana attività per la cura, il monitoraggio, il recupero degli animali feriti sino al rilascio al loro stato libero, nei casi possibili. La visita si concentra in una fase di conoscenza generale con l'ausilio di audiovisivi, una visita al centro di "cura" per tartarughe ed altri animali. Utile anche per apprendere aspetti poco conosciuti dell'attività dei tanti operatori che frequentano a vario titolo il centro. È un'esperienza da fare. Il prezzo richiesto (contenuto in € 10) per l'accesso è finalizzato all'autofinanziamento delle attività del centro. Per vari motivi merita una visita ed i volontari vanno sostenuti anche con apprezzamento per quello che fanno.
Mostra di piùMariateresa Trinchera
Google
27 giorni fa
Esperienza interessante per gli amanti della natura, adatta per adulti e bambini. È stato davvero affascinante poter ammirare alcuni animali da vicino e scoprire la loro storia. Il personale è preparato e disponibile. Consiglio vivamente questo posto.
Esperienza interessante per gli amanti della natura, adatta per adulti e bambini. È stato davvero affascinante poter ammirare alcuni animali da vicino e scoprire la loro storia. Il personale è preparato e disponibile. Consiglio vivamente questo posto.
Alberto Lazzerini
Google
27 giorni fa
Posto meraviglioso, distanza tra gli ombrelloni superiore ai 10 metri...poca gente anche a ferragosto...per il relax è il massimo
Posto meraviglioso, distanza tra gli ombrelloni superiore ai 10 metri...poca gente anche a ferragosto...per il relax è il massimo
Thomas Gironi
Google
28 giorni fa
Bellissima esperienza a contatto con la natura.Molto interessanti le nozioni sulla flora e fauna indicate dalla preparata e simpatica guida Andrea.Nel centro di recupero degli animali ho potuto vedere tartarughe marine in cura nelle vasche oltre a dei rapaci e delle bellissime volpi.Da apprezzare tantissimo il lavoro dell'Oasi senza il quale non po...
Bellissima esperienza a contatto con la natura.Molto interessanti le nozioni sulla flora e fauna indicate dalla preparata e simpatica guida Andrea.Nel centro di recupero degli animali ho potuto vedere tartarughe marine in cura nelle vasche oltre a dei rapaci e delle bellissime volpi.Da apprezzare tantissimo il lavoro dell'Oasi senza il quale non potrebbero essere salvati tantissimi animali bisognosi di cura e affetto.
Mostra di piùemanuela giordano
Google
29 giorni fa
Abbiamo visitato l'oasi il 22 luglio, la nostra guida bravissima!
Abbiamo visitato l'oasi il 22 luglio, la nostra guida bravissima!
Antonio Baldari
Google
29 giorni fa
L’Oasi WWF Policoro Herakleia è un luogo unico per scoprire tartarughe, fauna selvatica e natura incontaminata. Staff competente e percorsi didattici coinvolgenti rendono l’esperienza educativa e affascinante, anche se alcune aree potrebbero essere meglio segnalate.
L’Oasi WWF Policoro Herakleia è un luogo unico per scoprire tartarughe, fauna selvatica e natura incontaminata. Staff competente e percorsi didattici coinvolgenti rendono l’esperienza educativa e affascinante, anche se alcune aree potrebbero essere meglio segnalate.
Aca Mela
Google
29 giorni fa
Posto meraviglioso! La guida Nicola è stato molto bravo, con parole semplici ed empatia, ci ha fatto entrare nel mondo del WWF ed in particolare nella realtà delle attività che si svolgono a Policoro. Vale la pena andare e visitare anche la spiaggia vicina. Posto educativo e molto istruivo per i bambini e i grandi!
Posto meraviglioso! La guida Nicola è stato molto bravo, con parole semplici ed empatia, ci ha fatto entrare nel mondo del WWF ed in particolare nella realtà delle attività che si svolgono a Policoro. Vale la pena andare e visitare anche la spiaggia vicina. Posto educativo e molto istruivo per i bambini e i grandi!
Alessandro Lanzo Grottola
Google
1 mese fa
Bella esperienza in un centro tenuto molto bene, esperienza molto formativa grazie al personale molto professionale
Bella esperienza in un centro tenuto molto bene, esperienza molto formativa grazie al personale molto professionale
Gino Continanza
Google
1 mese fa
Oasi WWF da visitare assolutamente. Natura incontaminata e sito protetto. Osservate, godete la natura e ascoltate le guide autorizzate e competenti
Oasi WWF da visitare assolutamente. Natura incontaminata e sito protetto. Osservate, godete la natura e ascoltate le guide autorizzate e competenti
chiara fedeli
Google
1 mese fa
Un esperienza bellissima, oasi inaspettata Rocca di fauna che non pensavamo potesse esistere in riva al mare. Ben organizzati, super gentili e grazie ad Andrea che è stato meraviglioso nella sua guida
Un esperienza bellissima, oasi inaspettata Rocca di fauna che non pensavamo potesse esistere in riva al mare. Ben organizzati, super gentili e grazie ad Andrea che è stato meraviglioso nella sua guida
Giulia Iseppato
Google
1 mese fa
Spiaggia libera molto grande con bel mare. Parcheggio grande e gratis, c'è anche un baretto, meglio prendere le bibite in bottiglia ma utile.
Spiaggia libera molto grande con bel mare. Parcheggio grande e gratis, c'è anche un baretto, meglio prendere le bibite in bottiglia ma utile.
Paolo Airola Tavan
Google
1 mese fa
Un luogo ricco di cultura dove si svolge una attività molto importante...peccato che non tutte le persone che lo visitano ne colgano davvero a pieno gli insegnamenti che ne derivano...
Un luogo ricco di cultura dove si svolge una attività molto importante...peccato che non tutte le persone che lo visitano ne colgano davvero a pieno gli insegnamenti che ne derivano...
Paola Toni
Google
1 mese fa
Bello e consigliato
Bello e consigliato
Sara Zottola
Google
1 mese fa
Abbiamo fatto una visita guidata del centro. Le guide che ci hanno seguito hanno risposto con pazienza alle nostre domande e ci hanno accompagnato alla scoperta dell' oasi e del loro lavoro dimostrando passione e soddisfando la nostra curiosità. Grazie e buon lavoro! p.s: vicino c'è anche una bellissima spiaggia libera per un bagno rinfrescante
Abbiamo fatto una visita guidata del centro. Le guide che ci hanno seguito hanno risposto con pazienza alle nostre domande e ci hanno accompagnato alla scoperta dell' oasi e del loro lavoro dimostrando passione e soddisfando la nostra curiosità. Grazie e buon lavoro! p.s: vicino c'è anche una bellissima spiaggia libera per un bagno rinfrescante
Paolo Cattaneo
Google
1 mese fa
Ragazzi molto appassionati.
Ragazzi molto appassionati.
Nancy Toto
Google
1 mese fa
Abbiamo visitato l’Oasi WWF di Policoro questo pomeriggio ed è stata un’esperienza davvero speciale. Interessante, sì, ma soprattutto profondamente emozionante. Vedere da vicino le tartarughe marine e tutti gli altri animali in cura e ascoltare il racconto del lavoro silenzioso e instancabile che ogni giorno viene fatto per proteggerli ci ha tocca...
Abbiamo visitato l’Oasi WWF di Policoro questo pomeriggio ed è stata un’esperienza davvero speciale. Interessante, sì, ma soprattutto profondamente emozionante. Vedere da vicino le tartarughe marine e tutti gli altri animali in cura e ascoltare il racconto del lavoro silenzioso e instancabile che ogni giorno viene fatto per proteggerli ci ha toccati nel profondo. Grazie per averci accolti con tanta disponibilità e per averci dato la possibilità di osservare con i nostri occhi il grande impegno che mettete nella tutela degli animali e dell’ambiente. Un luogo prezioso, dove la natura si protegge con passione. Da visitare, sostenere e raccontare.
Mostra di piùAlessandra Tarquini
Google
1 mese fa
Consigliatissima la visita al centro del wwf di policoro. In questo momento ci sono 4 opzioni di orario per la visita guidata al centro (alle 9.30, alle 11.30, alle 16.00 o alle 18.00). Una guida esperta del WWF - nel nostro caso un biologo ambientale - illustra tutte le attività, in particolare quella di recupero e cura delle tartarughe, e accomp...
Consigliatissima la visita al centro del wwf di policoro. In questo momento ci sono 4 opzioni di orario per la visita guidata al centro (alle 9.30, alle 11.30, alle 16.00 o alle 18.00). Una guida esperta del WWF - nel nostro caso un biologo ambientale - illustra tutte le attività, in particolare quella di recupero e cura delle tartarughe, e accompagna alla visita dell'ospedale delle tartarughe e degli altri animali selvatici. Consigliamo di prenotare. Grazie WWF!
Mostra di piùFrancesco Maragno
Google
1 mese fa
Visita molto interessante. La guida molto preparata. Molto consigliato.
Visita molto interessante. La guida molto preparata. Molto consigliato.