Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
PREZZO PROMO! Delizioso Funghi Porcini e un prodotto che viene spontaneo nel nostro sottobosco dei monte di Domodossola. CASSETTA DA 3,5 KG
122,50€
FUNGHI PORCINI FRESCHI CASSETTA DA 3.5 KG Commestibile per antonomasia (in latino edulis vuol dire "che puù essere mangiato"), è il più conosciuto tra i funghi porcini e il più commercializzato nel nostro Paese. Può raggiungere un peso notevole, superiore a 1 kg. Cresce nei boschi freschi di conifere e latifoglie, con preferenza per il castagno, il faggio e l'abete rosso. Come cucinarli Il prodotto raccolto si può consumare fresco; seccare al sole o con essiccatore, per poi cucinare ottimi sughi ai funghi porcini; conservare sott’olio, quindi bollire con acqua o vino bianco, aceto, sale, aromi naturali, conservandoli poi in vasetti di vetro ottimi poi da consumare con antipasti; o surgelare.
98,00€
TARTUFO NERO PREGIATO In latino Tuber melanosporum, nonostante sia ritenuto di muno pregio rispetto al tartufo bianco, questo fungo ipogeo ha grandi estimatori ed è senza dubbio la specie più conosciuta all'interno del gruppo dei tartufi neri. Deve il suo nome scientifico al colore delle spore (melanosporum è un composto di origine greca e significa appunto "dalle spore nere"). è noto anche come tartufo nero agostano di Norcia e di Spoleto. Vive e si sviluppa sottoterra. Per crescere ha bisogno di creare una relazione di simbiosi con le radici di alcune latifoglie come querce, lecci, carpini e noccioli. Ama in particolare i terreni calcarei.
200,00€
FUNGHI PORCINI SECCHI EXTRA CONFEZIONE DA 1 A 5 KG
80,00€
FUNGHI PORCINI FRESCHI PINICOLA CAT I CASSETTA DA 3.5 KG In italiano è detto ‘Porcino rosso’ (il rosso), ma più frequentemente viene semplicemente chiamato ‘Pinicola’. Ha un aspetto inconfondibile. Esteticamente parlando, si tratta di un fungo dal tipico aspetto da Porcino, ma col cappello color rosso-bruno. Può raggiungere pesi considerevoli e non è raro trovare esemplari che superano il chilogrammo, avvicinandosi in alcuni casi, anche ai 2 chili. Tra i funghi Porcini è il fungo a più rapida crescita, in presenza di particolari condizioni climatiche, assai favorevoli. La sua presenza nei boschi, ma soprattutto la sua distribuzione e diffusione, oggi più che mai, è assai variabile e legata ai recenti cambiamenti climatici, con nascite spesso imprevedibili. Come cucinarli Il prodotto raccolto si può consumare fresco; seccare al sole o con essiccatore, per poi cucinare ottimi sughi ai funghi porcini; conservare sott’olio, quindi bollire con acqua o vino bianco, aceto, sale, aromi naturali, conservandoli poi in vasetti di vetro ottimi poi da consumare con antipasti; o surgelare. PREZZO:35.00 EURO AL KG
105,00€
FINFERLI FRESCHI CASSETTA DA 3 KG (18 Euro/Kg) In latino Cantharellus Cibarius, è un fungo comunissimo e molto conosciuto, di cui esistono numerose varietà, diverse per forma e tonalità cromatiche. Le ottime caratteristiche organolettichene giustificano il nome scientifico (in latino cibarius significa "commestibile"), mentre quello comune più diffuso, Galletto, s'ispira all'aspetto del cappello, il cui margine può ricordare la cresca di un gallo. Cresce in grandi gruppi o anche isolato, in tutti i tipi di bosco, sia di conifere che di latifoglie. Si trova dal livello del mare fino all'alta montagna, e perfino nei parchi cittadini.
54,00€