Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Il museo Serial Killer a Firenze non è solo un'attrazione turistica, ma anche uno strumento educativo per comprendere meglio il comportamento umano e le motivazioni che portano una persona a commettere atti così atroci. Attraverso la presentazione di casi reali di serial killer famosi, si vuole sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della giustizia nel campo criminale.
Le esposizioni del museo sono curate nei minimi dettagli, con oggetti provenienti dagli archivi dei servizi investigativi e dalle collezioni private degli studiosi di criminologia, offrendo un'esperienza autentica e immersiva. Manufatti originali, come strumenti utilizzati dai killer, lettere personali e fotografie delle scene del crimine, accompagnano il visitatore in un viaggio inquietante e al tempo stesso istruttivo. Inoltre, il museo propone workshop ed eventi tematici che approfondiscono il legame tra criminologia, psicologia e società, contribuendo a promuovere una maggiore consapevolezza sui temi della devianza e della criminalità.
Museo delle cere, Esposizione serial killer, Meta turistica, Storie delitti seriali, Prenotazione online, Audioguida, Itinerari storici guidati, Tour serial killer firenze, Musei, Mostre, Firenze tour del mistero, Museo serial killer, Museo virtuale, Storie serial killer, Viaggio nei delitti seriali museo firenze, Storia crimini seriali, Serial killer, Esposizione, Mostre crimini seriali
Puoi scegliere un altro metodo come bancomat, carte di credito, carte prepagate, postepay
P. IVA: 07355750485 Codice Fiscale: TRZFPP75C17D612Q
Musei e pinacoteche
Alessandro Gennai
Google
18 ore fa
Location suggestiva, in vecchie fantine del 1500. Dieci personaggi, dieci storie raccontate con audioguida in cuffia, il tutto corredato dalle riproduzioni a grandezza naturale dei serial killer analizzati, compresa la ricostruzione delle ambientazioni. Non una mostra di mostri, ma un percorso reale in menti deviate. Consigliatissimo!
Location suggestiva, in vecchie fantine del 1500. Dieci personaggi, dieci storie raccontate con audioguida in cuffia, il tutto corredato dalle riproduzioni a grandezza naturale dei serial killer analizzati, compresa la ricostruzione delle ambientazioni. Non una mostra di mostri, ma un percorso reale in menti deviate. Consigliatissimo!
Massimo Calandri
Google
1 giorno fa
Ho ancora i brividi..
Ho ancora i brividi..
Krasimir
Google
2 giorni fa
Ottima esperienza, da provare.
Ottima esperienza, da provare.
DaviiD_-
Google
2 giorni fa
Assolutamente da non perdere se si passa qualche giorno a Firenze. Personale gentilissimo e la struttura è super organizzata. Prezzo più che onesto con inclusa audioguida sia in Italiano che in Inglese. L'esperienza dura circa 45 minuti
Assolutamente da non perdere se si passa qualche giorno a Firenze. Personale gentilissimo e la struttura è super organizzata. Prezzo più che onesto con inclusa audioguida sia in Italiano che in Inglese. L'esperienza dura circa 45 minuti
Eleonora Parigi
Google
2 giorni fa
Interessantissimo! Siamo usciti con un bel magone allo stomaco.
Interessantissimo! Siamo usciti con un bel magone allo stomaco.
eva maria aretini
Google
3 giorni fa
Museo davvero ben curato e interessantissimo ! Consiglio vivamente, non ci sono difetti!! Complimenti al proprietario!
Museo davvero ben curato e interessantissimo ! Consiglio vivamente, non ci sono difetti!! Complimenti al proprietario!
Matteo Aina
Google
7 giorni fa
Scoperto per caso, e andati apposta, io e mia figlia siamo andati a firnze appositamente per questo museo, bello bello audio guida fatta bene, purtroppo e piccolino e mancano delle teste di serie dei serial killer, ma la ragazza della cassa ci ha spiegato che a breve ne verra aperto uno a torino, molto piu grande e con piu personaggi, comunque vale...
Scoperto per caso, e andati apposta, io e mia figlia siamo andati a firnze appositamente per questo museo, bello bello audio guida fatta bene, purtroppo e piccolino e mancano delle teste di serie dei serial killer, ma la ragazza della cassa ci ha spiegato che a breve ne verra aperto uno a torino, molto piu grande e con piu personaggi, comunque vale la pena andarlo a vedere
Mostra di piùAlessio Frosali
Google
7 giorni fa
Esperienza fantastica e unica, museo molto bello e interattivo, il ragazzo/guida estremamente cordiale e simpatico. Esperienza più che consigliata!!!
Esperienza fantastica e unica, museo molto bello e interattivo, il ragazzo/guida estremamente cordiale e simpatico. Esperienza più che consigliata!!!
Ivan Mencarelli
Google
8 giorni fa
Temevo fosse la solita attrazione commerciale, invece si è rivelato un museo serio e ben curato. Ideale per chi desidera approfondire la psicologia dei serial killer: le ricostruzioni sono suggestive e l’audioguida, ricca di dettagli e curiosità meno note, è realizzata con grande attenzione. La visita dura circa un’ora ed è davvero coinvolgente. Co...
Temevo fosse la solita attrazione commerciale, invece si è rivelato un museo serio e ben curato. Ideale per chi desidera approfondire la psicologia dei serial killer: le ricostruzioni sono suggestive e l’audioguida, ricca di dettagli e curiosità meno note, è realizzata con grande attenzione. La visita dura circa un’ora ed è davvero coinvolgente. Consigliato agli appassionati del genere.
Mostra di piùLorenzo Mancini
Google
9 giorni fa
Museo ben dettagliatto e strutturato, inquetante al punto giusto. Bello.
Museo ben dettagliatto e strutturato, inquetante al punto giusto. Bello.
Giada Verchi
Google
9 giorni fa
Sono venuta a Firenze e non potevo non fare tappa qui, mostra incredibile per gli amanti del genere. Un’esperienza davvero unica e estremamente interessante, tutto curato nei minimi dettagli, dalle scenografie all’audio guida. Il titolare gentile e appassionato. Consigliatissimo.
Sono venuta a Firenze e non potevo non fare tappa qui, mostra incredibile per gli amanti del genere. Un’esperienza davvero unica e estremamente interessante, tutto curato nei minimi dettagli, dalle scenografie all’audio guida. Il titolare gentile e appassionato. Consigliatissimo.
Claudia D'orto
Google
9 giorni fa
Museo davvero bellissimo e curato ne vale davvero la pena. Il proprietario è molto gentile e disponibile. Questo Museo è assolutamente una tappa obbligatoria per chi ama il true crime.
Museo davvero bellissimo e curato ne vale davvero la pena. Il proprietario è molto gentile e disponibile. Questo Museo è assolutamente una tappa obbligatoria per chi ama il true crime.
Fen Morrish
Google
10 giorni fa
My lovely fiancé and I found this museum when we were having an explore of Florence. We had a really fantastic and informative experience of serial killers that even we felt confident that we knew about and learnt some new fascinating bits. The wax models that were on display of the killers were so realistic and true to the person and you can tell ...
My lovely fiancé and I found this museum when we were having an explore of Florence. We had a really fantastic and informative experience of serial killers that even we felt confident that we knew about and learnt some new fascinating bits. The wax models that were on display of the killers were so realistic and true to the person and you can tell a lot of care has gone into place to ensure the information is correct, non-biased and informative. It works as an audio tour with models and video to assist with information. I would absolutely recommend coming here to learn some more and experience a different side to Florence and murderers from Italy and around the world.
Mostra di piùlety
Google
10 giorni fa
Oggi ho vissuto un’esperienza davvero intensa al Florence Serial Killer Museum, nel cuore di Firenze. Un percorso immersivo e scioccante, che scava dentro la mente dei più famigerati serial killer della storia, con un focus particolare su quelli americani. Tra le figure più inquietanti: – Jeffrey Dahmer, con la sua freddezza e la ricostruzione gel...
Oggi ho vissuto un’esperienza davvero intensa al Florence Serial Killer Museum, nel cuore di Firenze. Un percorso immersivo e scioccante, che scava dentro la mente dei più famigerati serial killer della storia, con un focus particolare su quelli americani. Tra le figure più inquietanti: – Jeffrey Dahmer, con la sua freddezza e la ricostruzione gelida dei suoi crimini; – Ed Kemper, il gigante dall’intelligenza spaventosa; – Ed Gein, il “vero” Psycho, la cui storia ha ispirato film come Non aprite quella porta e Il silenzio degli innocenti; – Aileen Wuornos, la serial killer donna dal passato tormentato; – Albert Fish, inquietante fino al midollo; – John Wayne Gacy, che con il suo costume da clown è la perfetta incarnazione dell’orrore travestito da normalità. Le riproduzioni in cera sono incredibilmente realistiche: occhi fissi, sguardi vuoti, dettagli inquietanti che ti restano dentro. L’allestimento è curato e l’atmosfera… claustrofobica, quasi teatrale, ma mai gratuita: ogni stanza racconta una storia, e ogni storia ti lascia una domanda. 🎧 L’audioguida è ben fatta, e ti accompagna con narrazione chiara e documentata. Consiglio di usare le proprie cuffie per godersi tutto al meglio … per gli amati del true crime Top ….
Mostra di piùAlessia Pierini
Google
11 giorni fa
Sono venuta ieri in questo museo e devo dire che l’ho ritenuto molto interessante, facile da raggiungere, siccome è situato in pieno centro e con personale gentile e disponibile. Prezzo più che giusto contando che è una visita di circa 40 minuti con audio guida (le cuffiette si possono tenere una volta finito il tour), dove sono presenti pure alcun...
Sono venuta ieri in questo museo e devo dire che l’ho ritenuto molto interessante, facile da raggiungere, siccome è situato in pieno centro e con personale gentile e disponibile. Prezzo più che giusto contando che è una visita di circa 40 minuti con audio guida (le cuffiette si possono tenere una volta finito il tour), dove sono presenti pure alcune scenografie e/o video dedicate alle scene del crimine. Lo consiglio vivamente se volete passare un pomeriggio alternativo a Firenze!
Mostra di piùLorenzo Cicala
Google
12 giorni fa
Esperienza molto interessante e divertente, personale molto gentile, le statue in cera e gli oggetti di sceneggiatura erano molto belli e realistici
Esperienza molto interessante e divertente, personale molto gentile, le statue in cera e gli oggetti di sceneggiatura erano molto belli e realistici
Lærke Louise
Google
12 giorni fa
Very nice and educational experience, definitely recommend!
Very nice and educational experience, definitely recommend!
Lucia Crivocapich Pigni
Google
13 giorni fa
Buena experiencia. Bien logrado. Y atención excelente. Los felicito.
Buena experiencia. Bien logrado. Y atención excelente. Los felicito.
Georgiana Elena Lupu
Google
14 giorni fa
🔪🖤 Un’esperienza da brividi nel cuore di Firenze! Il Museo dei Serial Killer non è il solito museo: è un viaggio inquietante, affascinante e curato nei minimi dettagli. Non ci si limita alle storie note, qui si va oltre la cronaca, dentro la mente, i luoghi e le atmosfere più oscure della storia criminale. Tra voci sussurrate nelle cuffie, alle...
🔪🖤 Un’esperienza da brividi nel cuore di Firenze! Il Museo dei Serial Killer non è il solito museo: è un viaggio inquietante, affascinante e curato nei minimi dettagli. Non ci si limita alle storie note, qui si va oltre la cronaca, dentro la mente, i luoghi e le atmosfere più oscure della storia criminale. Tra voci sussurrate nelle cuffie, allestimenti scenografici e un palco trasformato in scena del crimine, la pelle d’oca è garantita. Ogni sala ti trascina in un piccolo incubo... da cui non vorrai uscire troppo presto. Se passate da Firenze, non potete perdervelo. Un mix perfetto di storia, tensione e suggestione. Da vivere… con i nervi saldi. 👏 Complimenti per la cura e l’intensità dell’esperienza! Ps: non volevo fare troppi spoiler con le foto💥✨️
Mostra di piùAlice
Google
14 giorni fa
Anche se all' inizio mi sembrava pauroso, invece alla fine ho vissuto una bella esperienza interessante. Proprietari carini e gentili.
Anche se all' inizio mi sembrava pauroso, invece alla fine ho vissuto una bella esperienza interessante. Proprietari carini e gentili.