Un raffinato ristorante, un ambiente essenziale negli arredi, ma molto accorto nella cura della tavola, della cucina e dei suoi ospiti. Per questo è amato dai suoi clienti e ben considerato dalla critica. L'origine e stagionalità dei prodotti uniti alla mediterraneità delle preparazioni sono alla base della cucina del ristorante Due Cigni, che propone una cucina che riscopre le specialità tipiche regionali, preparate con tecniche innovative e accostamenti particolari. Nulla è lasciato al caso, ne sono un esempio i pani speciali homemade, serviti armonicamente con le specialità del menù.
Tra le specialità offerte sono da provare: la galantina con insalata russa, il bollito di gallina e manzo con le erbe di campo, il coniglio al finocchietto selvatico con le cipolline, la stracciatella, gli gnocchi di patate con l'umido, il piccione ripieno con le patate arrosto e la crema maceratese.
La cantina consta di vini pregiati, per questo è stata giudicata fra le più interessanti d'Italia. Il ristorante appartiene all'Associazione Del Buon ricordo con la specialità Princisgras, una pasta che i profani considerano variante delle lasagne alla bolognese. Guai a sostenerlo di fronte a un cuoco locale, perché tutt'altro è il condimento, straordinaria commistione di animelle, tartufo, guanciale e spezie dolci