Il rifugio Croz dell'Altissimo non è ad una quota elevatissima, circa 1450m, ma è in una zona panoramicissima nel bel mezzo del massiccio del Brenta. Buone le pietanze offerte e senz'altro deliziosi i dolci. Il sentiero che porta al rifugio partendo dal Pradel è spettacolare, passa sotto l'enorme e dirupata parete rocciosa del monte Croz dell'Altis...
Il rifugio Croz dell'Altissimo non è ad una quota elevatissima, circa 1450m, ma è in una zona panoramicissima nel bel mezzo del massiccio del Brenta. Buone le pietanze offerte e senz'altro deliziosi i dolci. Il sentiero che porta al rifugio partendo dal Pradel è spettacolare, passa sotto l'enorme e dirupata parete rocciosa del monte Croz dell'Altissimo e apre lo sguardo verso il Campanile Basso, gli Sfulmini e altre superbe cime. Per fare un anello si può scendere a Molveno della valle delle seghe.
Maggiolina
più di due anni
Il rifugio Croz dell'Altissimo non è ad una quota elevatissima, circa 1450m, ma è in una zona panoramicissima nel bel mezzo del massiccio del Brenta. Buone le pietanze offerte e senz'altro deliziosi i dolci. Il sentiero che porta al rifugio partendo dal Pradel è spettacolare, passa sotto l'enorme e dirupata parete rocciosa del monte Croz dell'Altis...
Il rifugio Croz dell'Altissimo non è ad una quota elevatissima, circa 1450m, ma è in una zona panoramicissima nel bel mezzo del massiccio del Brenta. Buone le pietanze offerte e senz'altro deliziosi i dolci. Il sentiero che porta al rifugio partendo dal Pradel è spettacolare, passa sotto l'enorme e dirupata parete rocciosa del monte Croz dell'Altissimo e apre lo sguardo verso il Campanile Basso, gli Sfulmini e altre superbe cime. Per fare un anello si può scendere a Molveno della valle delle seghe.
Mostra di più