consigliato per un pomeriggio all’insegna dell’arte
Penso che visitare un’abitazione antica adibita a museo sia sempre un’esperienza doppiamente affascinante. La casa in sé mi ha colpita tantissimo, forse anche più della collezione di quadri. È un vero e proprio mix di stili: rinascimentale, barocco e neogotico. Alcune delle opere esposte sono di artisti molto noti come Botticelli, Hayez, Pollaiolo,...
Penso che visitare un’abitazione antica adibita a museo sia sempre un’esperienza doppiamente affascinante. La casa in sé mi ha colpita tantissimo, forse anche più della collezione di quadri. È un vero e proprio mix di stili: rinascimentale, barocco e neogotico. Alcune delle opere esposte sono di artisti molto noti come Botticelli, Hayez, Pollaiolo, Bellini e altri. Consigliato per un pomeriggio all’insegna dell’arte.
Consiglio questa splendida dimora ottocentesca diventata casa-museo. Magnifiche le sculture e le stanza... aggirarsi tra le quali consente di unire estasi artistica e curiosità del quotidiano vivere di una famiglia "bene" di altri tempi. Splendida!
Consiglio questa splendida dimora ottocentesca diventata casa-museo. Magnifiche le sculture e le stanza... aggirarsi tra le quali consente di unire estasi artistica e curiosità del quotidiano vivere di una famiglia "bene" di altri tempi. Splendida!
BuonGusto
più di due anni
dimora storica trasformata in museo
Dimora storica trasformata in museo. Ha un grande valore storico e culturale quale eccellente esempio di abitazione aristocratica ottocentesca di un grande collezionista. L'opera che più m'incanta è la "Fiducia in Dio", vale da sola una visita.
Dimora storica trasformata in museo. Ha un grande valore storico e culturale quale eccellente esempio di abitazione aristocratica ottocentesca di un grande collezionista. L'opera che più m'incanta è la "Fiducia in Dio", vale da sola una visita.
Scrivi la tua recensione per
Fondazione Artistica Poldi Pezzoli
La tua esperienza personale può essere di grande aiuto agli altri utenti.
MariaSx
più di due anni
Penso che visitare un’abitazione antica adibita a museo sia sempre un’esperienza doppiamente affascinante. La casa in sé mi ha colpita tantissimo, forse anche più della collezione di quadri. È un vero e proprio mix di stili: rinascimentale, barocco e neogotico. Alcune delle opere esposte sono di artisti molto noti come Botticelli, Hayez, Pollaiolo,...
Penso che visitare un’abitazione antica adibita a museo sia sempre un’esperienza doppiamente affascinante. La casa in sé mi ha colpita tantissimo, forse anche più della collezione di quadri. È un vero e proprio mix di stili: rinascimentale, barocco e neogotico. Alcune delle opere esposte sono di artisti molto noti come Botticelli, Hayez, Pollaiolo, Bellini e altri. Consigliato per un pomeriggio all’insegna dell’arte.
Mostra di piùsilviasilvia
più di due anni
Consiglio questa splendida dimora ottocentesca diventata casa-museo. Magnifiche le sculture e le stanza... aggirarsi tra le quali consente di unire estasi artistica e curiosità del quotidiano vivere di una famiglia "bene" di altri tempi. Splendida!
Consiglio questa splendida dimora ottocentesca diventata casa-museo. Magnifiche le sculture e le stanza... aggirarsi tra le quali consente di unire estasi artistica e curiosità del quotidiano vivere di una famiglia "bene" di altri tempi. Splendida!
BuonGusto
più di due anni
Dimora storica trasformata in museo. Ha un grande valore storico e culturale quale eccellente esempio di abitazione aristocratica ottocentesca di un grande collezionista. L'opera che più m'incanta è la "Fiducia in Dio", vale da sola una visita.
Dimora storica trasformata in museo. Ha un grande valore storico e culturale quale eccellente esempio di abitazione aristocratica ottocentesca di un grande collezionista. L'opera che più m'incanta è la "Fiducia in Dio", vale da sola una visita.