Tutto parte con una bottiglia verde, preferibilmente fresca che bagna la mano al tatto. Il pollice scorre su una scritta verticale in rilievo, una delle scritte graficamente meglio riuscite, al punto da crearne un brand di abbigliamento commerciale. Ma non basta la bottiglia, ci vuole un apribottiglie, anche di qualità scadente, ed un bicchiere rig...
Tutto parte con una bottiglia verde, preferibilmente fresca che bagna la mano al tatto. Il pollice scorre su una scritta verticale in rilievo, una delle scritte graficamente meglio riuscite, al punto da crearne un brand di abbigliamento commerciale. Ma non basta la bottiglia, ci vuole un apribottiglie, anche di qualità scadente, ed un bicchiere rigorosamente in vetro e rigorosamente superiore ai 33cl. Il tutto prosegue inclinando il bicchiere di circa 45° e versando dolcemente per poi accelerare un po'. Troppa schiuma non va bene, senza schiuma non si può bere. Ora viene la parte più difficile, aspettare 30 secondi che il tutto si stabilizzi ... sono infinitamente lunghi ma ne vale la pena: il tutto si conclude con un emozione di bollicine ed il sapore di un'ottima birra che rinfresca il palato e l'animo. Grazie Carlsberg, grazie birra.
Quali sono le recensioni per Carlsberg Italia S.p.a. ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
SuperKaiser
più di due anni
Tutto parte con una bottiglia verde, preferibilmente fresca che bagna la mano al tatto. Il pollice scorre su una scritta verticale in rilievo, una delle scritte graficamente meglio riuscite, al punto da crearne un brand di abbigliamento commerciale. Ma non basta la bottiglia, ci vuole un apribottiglie, anche di qualità scadente, ed un bicchiere rig...
Tutto parte con una bottiglia verde, preferibilmente fresca che bagna la mano al tatto. Il pollice scorre su una scritta verticale in rilievo, una delle scritte graficamente meglio riuscite, al punto da crearne un brand di abbigliamento commerciale. Ma non basta la bottiglia, ci vuole un apribottiglie, anche di qualità scadente, ed un bicchiere rigorosamente in vetro e rigorosamente superiore ai 33cl. Il tutto prosegue inclinando il bicchiere di circa 45° e versando dolcemente per poi accelerare un po'. Troppa schiuma non va bene, senza schiuma non si può bere. Ora viene la parte più difficile, aspettare 30 secondi che il tutto si stabilizzi ... sono infinitamente lunghi ma ne vale la pena: il tutto si conclude con un emozione di bollicine ed il sapore di un'ottima birra che rinfresca il palato e l'animo. Grazie Carlsberg, grazie birra.
Mostra di più