Avevo un appuntamento per oggi, 11 aprile, in struttura pubblica, preso ormai mesi fa. Ieri è stato proclamato uno sciopero generale, quindi non ci sono i tempi per disdire. Autobus e treni in ritardo, taxi introvabili, e ovviamente, vista la tipicità della visita, non posso usare la mia auto. Arrivo con 20 minuti di ritardo e la dottoressa si rifi...
Avevo un appuntamento per oggi, 11 aprile, in struttura pubblica, preso ormai mesi fa. Ieri è stato proclamato uno sciopero generale, quindi non ci sono i tempi per disdire. Autobus e treni in ritardo, taxi introvabili, e ovviamente, vista la tipicità della visita, non posso usare la mia auto. Arrivo con 20 minuti di ritardo e la dottoressa si rifiuta di visitarmi. Mi chiedo se il comportamento sarebbe stato lo stesso se fossi andata nel suo ambulatorio privato. Inoltre, la dottoressa si rende conto di quante ore passiamo fuori dagli ambulatori per i ritardi, comprensibili, dei suoi colleghi? Che totale assenzadi comprensione.
Giusy Branca
Google
1 anno fa
Avevo un appuntamento per oggi, 11 aprile, in struttura pubblica, preso ormai mesi fa. Ieri è stato proclamato uno sciopero generale, quindi non ci sono i tempi per disdire. Autobus e treni in ritardo, taxi introvabili, e ovviamente, vista la tipicità della visita, non posso usare la mia auto. Arrivo con 20 minuti di ritardo e la dottoressa si rifi...
Avevo un appuntamento per oggi, 11 aprile, in struttura pubblica, preso ormai mesi fa. Ieri è stato proclamato uno sciopero generale, quindi non ci sono i tempi per disdire. Autobus e treni in ritardo, taxi introvabili, e ovviamente, vista la tipicità della visita, non posso usare la mia auto. Arrivo con 20 minuti di ritardo e la dottoressa si rifiuta di visitarmi. Mi chiedo se il comportamento sarebbe stato lo stesso se fossi andata nel suo ambulatorio privato. Inoltre, la dottoressa si rende conto di quante ore passiamo fuori dagli ambulatori per i ritardi, comprensibili, dei suoi colleghi? Che totale assenzadi comprensione.
Mostra di più