1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Yougurt Toast: ricetta originale e vegan

Lo yogurt toast sta spopolando sui social in ogni gusto e versione. Vediamo insieme la ricetta originale, quella vegan e anche senza glutine

09-03-2022 (Ultimo aggiornamento 29-03-2022)

Mangiare bene

I social sono le casse di risonanza delle tendenze in fatto di beauty, moda, viaggi e, naturalmente, cucina! Piatti e snack trendy la cui preparazione è rimbalzata in post e video che presto diventano virali e che vengono preparati anche a casa. Dopo l’avocado toast, che per lungo è stato sulla cresta dell’onda, nell’ultimo periodo va di moda lo yogurt toast.

Come suggerisce il nome, si tratta di una semplice ricetta in cui una crema a base di yogurt viene versata su un toast e passata velocemente in forno, per poi essere guarnita a piacere. Ma vediamo nei particolari la ricetta del yogurt toast!

Yogurt toast: la ricetta ufficiale

Per prima cosa, ecco la preparazione base per il toast più in voga del momento, chiamato sia custard toast che yogurt toastPer quattro persone sono necessarie quattro fette di pane in cassetta: scegliete il tipo che preferite. Dal classico bianco al multicereali, fino a un gustoso e dolce pan brioche. Sistemate le fette su una teglia da forno coperta con carta forno e preriscaldate a 180°C in funzione statica.

Prendete dello yogurt, meglio se di tipo greco: questo ha una consistenza più densa e pastosa. Con circa 200 grammi si può fare una crema unendo un uovo sbattuto e un cucchiaino di zucchero, sia semolato che a velo, oppure di dolcificante. Dividete la crema sulle fette di pane, guarnite con della frutta fresca e infornate per circa 10 minuti. Quando sfornate, potete aggiungere altri condimenti adatti allo yogurt toast: del miele, dello sciroppo o del malto, delle gocce di cioccolato o del cocco in scaglie, in base al vostro gusto.

Ricetta vegan del yogurt toast

Qualora siate intolleranti al latte o alle uova, o abbiate fatto una scelta alimentare di tipo vegano, è possibile cucinare anche una versione senza ingredienti di origine animale. Per una ricetta vegan dello yogurt toast, infatti, gli elementi da sostituire sono lo yogurt e l’uovo. Lo yogurt vegetale si trova facilmente nei supermercati e nei negozi di cibi biologici; è anche possibile trovare lo yogurt vegetale con una consistenza simile a quello di tipo greco.

Come sostituto dell’uovo, invece, è possibile creare un composto molto simile con dei semi di lino. Tritando nel mixer un cucchiaino circa di semi di lino e mescolandolo con tre cucchiaini di acqua calda si ottiene una sostanza gelatinosa da mescolare con circa 180 grammi di yogurt vegetale. Spalmate sulle fette di pane e infornate, come nella ricetta base, per circa 10 minuti a 180°C. Quindi guarnite con crema di cioccolato o di nocciole vegana, malto di riso o di orzo, sciroppo, frutta fresca o secca. 

Nel caso in cui ci sia intolleranza al glutine o celiachia, basta scegliere del pane in cassetta o pan brioche senza glutine, e guarnizioni che non contengano questa sostanza. Come si può notare, infatti, lo yogurt toast è una colazione o una merenda non solo sfiziosa e molto versatile, da poter guarnire in decine di modi diversi, ma anche semplice da trasformare in caso di allergie, intolleranze o particolari regimi alimentari.

Potrebbero interessarti anche