1. Home
  2. Food
  3. Enoteche e vini

Tenuta del Barone produce vini piemontesi prestigiosi

Fra i vini prodotti da Tenuta del Barone, puoi acquistare Barolo DOC, Nebbiolo, vino Novello, vino delle Langhe, vino rosso sfuso, bianchi e spumanti

26-06-2024

Enoteche e vini

Tenuta del Barone è una cantina storica che si trova a Narzole, in provincia di Cuneo, nel cuore delle Langhe. Le sue origini sono antichissime e risalgono al 1540. Il titolare, Maurilio Vaira, porta avanti l’azienda a conduzione familiare con passione e dedizione, rivolgendosi a un target di riferimento sfaccettato, che va dal cliente privato, estimatore di prodotti esclusivi, fino alle partnership con aziende del territorio. La cantina copre tutta Italia grazie all’efficiente shop online, dove il consumatore può acquistare direttamente da casa e ricevere a domicilio i prodotti.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Tenuta del Barone

Frazione Vergne, 62 - 12068 Narzole (CN)

PIÙ INFORMAZIONI

La cantina: qualche informazione storica

Tenuta del Barone è un grande appezzamento di oltre 23 ettari, immerso nelle Langhe piemontesi: dal 1540 la famiglia Vaira produce uve dai propri vigneti, comprese altre specialità enogastromiche a km 0, come il tartufo bianco pregiato, coltivato direttamente nella propria tartufaia. Dopo aver fornito, per molti decenni, una grande parte della produzione di uve alle altre aziende vinicole del territorio, nel 2006 il titolare Maurilio Vaira comincia a lavorare il prodotto in proprio, imbottigliando una piccola quantità di vino. Attraverso gli anni e l’esperienza, l’azienda Tenuta del Barone acquista un bagaglio sempre più forte e si conferma come cantina specializzata in coltura biologica e biodinamica. Le bucce delle uve vengono fatte risposare esclusivamente su lieviti indigeni e autoctoni, attraverso metodi naturali. I vini Tenuta del Barone sono privi di conservanti, sostanze chimiche, coloranti e solfiti.

Una cantina immersa nelle bellezze paesaggistiche del Piemonte

Tenuta del Barone propone un ampio assortimento di vini, fra cui il Nebbiolo, un antico vigneto tipicamente autunnale con cui si realizza, tra gli altri, il vino rosso Novello. Nell’ampio carnet di specialità vinicole, è possibile acquistare il vino Bianco dell’azienda Samuele Tramici, il Barolo DOC, il Rosato Ansamisa, il vino Barbera d’Alba, i vini tipici delle Langhe, compresi rossi, bianchi e rosati, spumanti, distillati e liquori, il Dolcetto d’Alba DOC. La cantina mette a disposizione della clientela anche il vino rosso sfuso da pasto. Fra i tanti servizi, Tenuta del Barone noleggia i propri spazi per organizzare eventi vinicoli e degustazioni ambientati in una location esclusiva, una bellissima sala del ‘700 ricca di arazzi e arredamenti antichi. Inoltre, è possibile trascorrere momenti piacevoli nel giardino immerso nella natura e circondato da vigne, dove effettuare assaggi di 6 tipi di uve differenti, accompagnati a prodotti di enogastronomia locale. L’azienda vinicola organizza anche visite guidate con cane, ricerche di tartufo bianco pregiato nella prestigiosa tartufaia e altri eventi speciali su prenotazione: basta contattare Tenuta del Barone per ricevere un preventivo gratuito, magari in occasione di un evento o di una cerimonia. Il cliente ha l’opportunità di approfittare del personale della cantina che saprà guidarlo non solo nell’acquisto delle migliori bottiglie, ma anche nella gestione di ogni minimo dettaglio durante la preparazione di un evento mondano in vigna.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Tenuta del Barone

Frazione Vergne, 62 - 12068 Narzole (CN)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche