Ristorante Pizzeria Tirolesina: un sodalizio riuscito tra culture

Il Ristorante Pizzeria Tirolesina è un felice connubio tra tradizione campana ed emiliana: il meglio del pesce e una pizza strepitosa
Non esiste una regola che determini quale sia la pizza migliore: se quella più spessa, alla napoletana col cornicione alto, o quella più sottile e alla romana. Al Ristorante Pizzeria Tirolesina di Parma servono pizze sottili in forno a legna ed è quindi il posto giusto per gli amanti di questa versione. Per chi invece ama il pesce, la proposta è davvero allettante e variegata, fra un vasto assortimento di antipasti, primi e secondi. Scopriamo la storia del posto e le caratteristiche della cucina, con alcune delle leccornie da assaggiare assolutamente.
Da più di trent’anni, un mondo di gusto e mix di culture
La Tirolesina nasce nel 1982 da un’idea di Domenico Giordano. Da sempre aperta alla sperimentazione, la politica di questo ristorante pizzeria è quella di unire la cultura culinaria dello chef, in questo caso di Tramonti (considerata la perla della Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno), alla tradizione parmense.
Troverete quindi molti piatti a base di pesce: antipasti di mare con alici, salmone o pesce spada marinato; orecchiette rucola e calamari, trofie agli scampetti, per i primi; la frittura o la grigliata mista, l’orata e il branzino al forno con patate e le cozze, tra i secondi. Non possono mancare però molti prodotti tipici del territorio, come la Culaccia, un salume realizzato con la parte migliore del prosciutto crudo, da gustare da sola o con un sontuoso tagliere misto.
Da provare, tra le tante farciture disponibili, la Pizza alla Tramontina, una specialità dello chef che vi riserverà qualche sorpresa. La pizza è disponibile in formato singolo oppure al metro per le grandi tavolate, con la possibilità di scegliere tra tanti diversi ingredienti, in grado di soddisfare tutti i commensali.
La carta dei vini presenta etichette del territorio, come il Lambrusco e il Gutturnio e una selezione di bottiglie della tradizione campana, come il Greco di Tufo e la Falanghina. Senza dimenticare le bollicine, col pregiato Franciacorta o la Ribolla gialla.
Infine, i più golosi avranno l’imbarazzo della scelta con i dolci fatti in casa del Ristorante Pizzeria Tirolesina: panna cotta, pastiera, tiramisù al mascarpone, torta caprese, babà, cheesecake. Tutto realizzato con prodotti freschi e genuini e soprattutto con grande maestria da parte dello chef.
L’ingrediente segreto: la simpatia dello staff
Il Ristorante Pizzeria Tirolesina dispone di due aree separate: una sala interna e una bella veranda esterna, riparata e rinfrescata per le giornate più calde. Naturalmente un luogo in cui si possono assaggiare tante prelibatezze non sarebbe attraente se non ci fosse ciò che non si può acquistare: la gentilezza e il sorriso. Verrete conquistati dall’ambiente caloroso e familiare di questo piccolo angolo di Parma, come testimoniano le numerose recensioni positive sui principali siti di opinione.
Chiamate il Ristorante Pizzeria Tirolesina per prenotare il vostro tavolo e, se volete qualche anticipazione, visitate il sito ufficiale per avere il menù completo con il prezzario allegato: potrete così decidere da subito cosa scegliere e farvi venire l’acquolina in bocca.