Ristorante Gorgo del Po: locale dove assaporare piatti tipici

Il Ristorante Gorgo del Po propone da anni una cucina che unisce tradizione e innovazione. Da provare assolutamente l'accoppiata gnocco fritto e tigelle
A San Benedetto Po, in provincia di Mantova, si trova il Ristorante Gorgo del Po di Lorena Bertini. Dal 2009 il locale, semplice ma molto accogliente, coccola i propri ospiti proponendo il meglio della cucina tradizionale. Dai tortelli di zucca allo stracotto con polenta, fino allo gnocco fritto e alle tigelle, ogni piatto è in grado di evocare i sapori di una volta, restituire emozioni ormai dimenticate e stimolare la convivialità. Il ricco menù include svariate ricette popolari, realizzate con ingredienti di prima scelta e genuini. La pasta, tra cui i maccheroni e le tagliatelle, e i dolci vengono rigorosamente lavorati a mano e personalizzati dallo chef con un tocco di innovazione e originalità. Dotato di un ampio spazio esterno e di una sala con 70 coperti, il Ristorante Gorgo del Po è il luogo ideale dove trascorrere una piacevole serata con la famiglia o gli amici oppure organizzare un meeting di lavoro. I grandi spazi e l’area verde dedicata ai bambini consentono, inoltre, di poter organizzare eventi importanti quali matrimoni, compleanni, battesimi, anniversari e feste di compleanno, con la possibilità di personalizzare il menù in base alle esigenze alimentari degli invitati. Il locale dispone di un vasto e sicuro parcheggio per mezzi a due e a quattro ruote, fruibile dagli ospiti.
Piatti stagionali della tradizione mantovana
Prediligendo i prodotti locali e stagionali, il Ristorante Gorgo del Po propone ai clienti dell’hinterland mantovano e ai visitatori in vacanza o provenienti da Verona e Brescia piatti dai sapori unici e ben distinguibili. Il menu alla carta del locale si apre con gustosi antipasti e tante specialità della zona tra cui gli agnoli in brodo, le tagliatelle con funghi porcini, i famosi tortelli di zucca, il risotto con la salsiccia e lo stracotto con polenta. Solo su prenotazione è possibile gustare l’amatissima accoppiata gnocco fritto-tigelle, una pietanza che si sposa benissimo con i salumi tipici del posto, salse dolci, mostarde e marmellate prodotte artigianalmente dal personale del ristorante e gli immancabili formaggi. Ai piatti tipici della tradizione culinaria mantovana si affiancano anche diverse pietanze frutto della fantasia e della sperimentazione dello chef. Sono assolutamente da provare i ravioli ripieni di gorgonzola e pere, mirtilli, fichi oppure di menta e stracchino. Alla buona cucina, si aggiungono il servizio cortese e professionale e il buon rapporto qualità-prezzo.
Secondi piatti che evocano i sapori di una volta e dolci per chiudere in bellezza un pasto memorabile
Oltre alla pasta fresca, realizzata a mano con ingredienti di origine controllata e genuini, il Ristorante Gorgo del Po propone una ricca varietà di secondi per deliziare anche i palati più esigenti. In particolare spiccano il filetto di manzo al pepe verde oppure ai frutti di bosco o all’aceto balsamico, la tagliata di manzo con grana e rucola, l’arrosto di maiale con zenzero e salsa ai fiori di tarassaco o di prugne preparate dalla sapienti mani dello chef e dei suoi collaboratori. Da provare anche la tenerezza delle carni dell’arrosto di vitello e del roast beef. A fine pasto, i clienti potranno scegliere tra una vasta gamma di dolci prodotti in giornata come il semifreddo all’amaretto, disponibile anche nelle varianti alla nocciola e caffè, alla liquirizia, al pistacchio o al limoncino, la meringata al pistacchio e lamponi e le crostate con farciture classiche o particolari quali cioccolato e peperoncino oppure all’arancia.
Chiama il Ristorante Gorgo del Po per richiedere maggiori informazioni, per prenotare un tavolo e trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici o parenti oppure per riservare la sala per il tuo prossimo evento importante che si tratti di un matrimonio o un compleanno.