Pizzeria da Salvatore, pizze rigorosamente cotte in forno a legna

La pizzeria da Salvatore propone pizze classiche, opzioni con verdure o più particolari, ma anche focacce, accompagnate da salumi o formaggi.
La pizzeria da Salvatore è molto nota e apprezzata nella città di Verona, dove è situata. Il suo esordio risale al 1961, quando l’attività a conduzione familiare è stata aperta dal sig. Salvatore. La sua passione è nata grazie a suo padre, Antonio Rasulo, il quale era un pizzaiolo umile. La prima e storica sede era situata in Corso Portoni Borsari, mentre quella attuale si trova al quartiere di Veronetta, nei pressi del centro storico.
L’atmosfera è suggestiva e riporta subito la mente degli ospiti alle radici napoletane del personale. Come? Grazie a dipinti sulle pareti che raffigurano personaggi famosi, tra cui Totò, Vittorio De Sica, Massimo Troisi e Sofia Loren. Anche l’arredamento è curato: si nota dall’attenzione ai dettagli, a partire dai tavoli, vere e proprie opere d’arte.
Standard qualitativi elevati e rispetto della tradizione napoletana
Ogni giorno il locale accoglie veronesi e turisti che provengono da altre regioni della penisola, ma anche curiosi dall’estero che desiderano provare la vera pizza napoletana.
Ogni proposta, infatti, è preparata con materie prime di qualità eccellente, fresche e saporite, seguendo le ricette tradizionali antiche, tramandate di generazione in generazione, di padre in figlio. Tutte le pizze sono rigorosamente cotte nel forno a legna a temperature e tempistiche specifiche, che consentono di ottenere la leggerezza e consistenza tipiche. Inoltre, sono facilmente digeribili, grazie all’impasto con un’elevata idratazione.
Le pizze più consigliate se si fa visita alla pizzeria da Salvatore
Nel menu è possibile trovare pizze classiche, tra cui l’immancabile Margherita, simbolo culinario di Napoli, la Marinara e la Romana.
Non mancano, però, opzioni più particolari per i golosi. Tra queste, spiccano la Spannata, la Mugnaia e la pizza ai formaggi, tutte accomunate dall’utilizzo della panna. Si tratta di soluzioni che rientrano nella categoria delle “pizze non modificabili”. Perché? Poiché dietro di esse si cela un tocco di sperimentazione e la ricerca di abbinamenti originali che, insieme, creano un’esplosione di sapori e un equilibrio perfetto.
Particolarmente apprezzate sono anche le pizze con le verdure, ottime per coloro che desiderano mantenersi in forma ma non vogliono rinunciare al gusto delizioso di una pizza fatta a regola d’arte. Si consiglia la Dissociata, farcita con ricotta, pomodoro, capperi, funghi, olive, cipolla, carciofi, pomodorini, zucchine, asparagi e semi di finocchio. C’è poi la Parigina, con pomodoro, mozzarella, spinaci e brie, e la Radicchio, con base rossa, prosciutto cotto, radicchio e provola affumicata. Opzioni più particolari sono la Calvetti e, per chi ama il piccante, la Ivan (con salame piccante, ricotta, funghi, cipolla, aglio e peperoncino). Chi invece non riesce a fare a meno dei grandi classici, ma cerca una spinta in più nel sapore, deve assolutamente ordinare la Margherita Speciale.
Infine, gli amanti della focaccia genovese si troveranno bene in questa pizzeria. Ci sono soluzioni per tutti i gusti: con lardo, con olio e grana o con rosmarino e sale grosso. In alternativa, come accompagnamento alla focaccia si può ordinare un piatto di salumi o di formaggi.
Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo tavolo, chiama subito la pizzeria da Salvatore.