1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Pastificio Dibenedetto: tradizione culinaria in veste moderna

La ditta valorizza le varie specialità di pasta del Bel Paese, grazie a una proposta che comprende ad esempio gli strozzapreti emiliani e le trofie liguri

10-09-2024

Mangiare bene

Pastificio Dibenedetto si distingue per una gamma completa di pasta di qualità artigianale della Puglia e di altre regioni d’Italia. Dal 1982 l’azienda alimentare fondata da Giovanni Dibenedetto opera con successo nel settore, grazie alla capacità di riscoprire e valorizzare le radici della tradizione di Altamura e del territorio circostante.

Produzione di vari tipi di pasta regionale con ingredienti di altissima qualità

In veste di estimatore della ricca cultura gastronomica della propria terra, il fondatore dell’impresa pugliese ha dato vita a un pastificio moderno. Una perfetta fusione tra le usanze tradizionali e le più innovative tecniche di produzione consente all’azienda di lavorare nel rispetto di standard qualitativi altissimi. Il focus è posto sulla celebrazione della varietà che contraddistingue la pasta, un alimento alla base della dieta mediterranea che assume forme diversissime in base alla zona d’origine e alle relative peculiarità. Gli strozzapreti, le trofie, i casulli e i passatelli all’uovo sono tra le specialità delle regioni del centro e del nord Italia che trovano spazio nella produzione del pastificio, che rimane comunque focalizzato sulla valorizzazione del territorio pugliese. Dagli strascinati fino alle famose orecchiette, passando per i cavatelli, i capunti paesani e le foglie d’ulivo: le tipologie di pasta locale sono perfette per quanti vogliono dedicarsi alla preparazione di ricette regionali. All’interno della gamma di prodotti rientrano inoltre fusilli, maccheroni al ferro, penne rigate e tanti altri formati di pasta fresca artigianale. Per dare vita a questi alimenti della tradizione italiana vengono utilizzate solo le migliori farine. Oltre a seguire i dettami delle ricette tramandate da generazioni, il pastificio si dedica alla creazione di versioni alternative, con farine di cereali antichi o integrali. Nell’ottica di fornire opzioni adatte a quanti vogliono conferire estro alle loro preparazioni culinarie, la gamma comprende anche pasta di vari colori.

Una linea di produzione dotata di sistemi innovativi

Nel corso dei più di quarant’anni di attività l’azienda pugliese è riuscita a mantenere saldo il proprio rispetto nei confronti della tradizione, senza rinunciare all’introduzione delle più recenti tecnologie, grazie alle quali è stato possibile rivoluzionare i processi. Per offrire garanzie indispensabili in termini di qualità del risultato finale, ogni fase produttiva viene sottoposta a rigorosi controlli in modo tale da verificare l’aderenza alle migliori pratiche del settore. Ciò consente al pastificio di realizzare prodotti adatti a soddisfare le esigenze di una clientela internazionale che apprezza le bontà della cucina italiana. Gli impianti a forte tasso di automatizzazione permettono di ottenere un livello di precisione senza pari, nonché di contenere i costi per il consumatore. Tra le innovazioni più interessanti che riflettono un approccio votato alla sostenibilità rientra indubbiamente l’implementazione e l’utilizzo costante di energia elettrica ottenuta tramite la trasformazione di quella generata dai pannelli fotovoltaici apposti su tutta la struttura. Chiama per scoprire quali sono le nuove tipologie di pasta realizzate dall’azienda.

Potrebbero interessarti anche