1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Checchino Dal 1887: scopri la migliore cucina romana

Situato nel quartiere di Testaccio, il ristorante utilizza solo ingredienti genuini per preparare piatti dal sapore autentico

25-05-2023 (Ultimo aggiornamento 02-05-2024)

Mangiare bene

Checchino Dal 1887 è un ristorante di cucina tipica situato nel cuore di Testaccio, un quartiere romano dove si respira un’atmosfera gioviale. Dalla fine dell’Ottocento questo locale ha saputo ritagliarsi un ruolo cruciale nella vita di quartiere, dove è diventato un luogo imperdibile per i cittadini, così come per i turisti. Grazie all’impegno delle generazioni che hanno raccolto l’eredità dei due fondatori Lorenzo e Clorinda, il ristorante a conduzione familiare è riuscito a distinguersi con una clientela sempre più internazionale, pur preservando un carattere tipicamente romano.

Dal successo nel quartiere romano fino alla fama mondiale: un ristorante per tutti i gusti

Checchino Dal 1887 propone una cucina tradizionale romana. Il locale è situato nel cuore pulsante di Testaccio e ha saputo mantenere intatto un concetto di gastronomia capace di valorizzare i sapori tipici del Lazio. Dalla coda alla vaccinara fino ai rigatoni con la pajata, passando per i carciofi alla giudea e tante altre pietanze: il menu comprende antipasti, primi e secondi piatti che uniscono nutrimento e gusto. Inoltre, la carta dei dolci include torte e dessert al cucchiaio pensati per soddisfare anche i palati più esigenti. Grazie alla sua cucina tradizionale, il ristorante è riuscito a stupire gli avventori provenienti da ogni parte del mondo. Citato nella classifica stilata dal Times tra i primi 50 ristoranti a livello globale, Checchino Dal 1887 vanta accorgimenti pensati per soddisfare una clientela contemporanea, come ad esempio la rete WiFi accessibile gratuitamente e uno staff che parla correntemente inglese.

Una proposta in continuo aggiornamento: vini, cocktail innovativi e tanto altro

Per accompagnare in maniera ottimale tutte le pietanze del menu, il ristorante cura una selezione di quasi 500 etichette di vino che provengono dalle zone più vocate di tutto il mondo. Italia, Francia, California e Spagna sono solo alcune delle nazioni più rappresentate in una carta dei vini curata dai proprietari, entrambi sommelier affermati. Tra le cantine più interessanti spicca una realtà storica eretta all’epoca dell’impero romano, che si caratterizza per l’uso di anfore per l’affinamento dei vini. La stessa attenzione emerge nella cura con la quale viene aggiornata la carta dei distillati. Dal 2017 il ristorante ha aggiunto un reparto dedicato all’ideazione e alla realizzazione di cocktail creativi, al fine di suggerire abbinamenti riusciti a una clientela esigente. All’interno della lista dei cocktail spiccano numerose alternative che sottolineano l’estro del personale. Oltre a denotare l’attenzione per i clienti di tutte le età, il cocktail bar si è distinto in occasione di eventi luttuosi, organizzando manifestazioni a favore delle popolazioni colpite dalla guerra oppure dagli effetti del sisma di Amatrice.

Un’atmosfera accogliente per un pranzo informale o una cena romantica

Aperto sia a pranzo sia a cena, Checchino Dal 1887 dà il benvenuto ai propri ospiti in modo molto cortese. Il locale vanta un’atmosfera gradevole, caratterizzata da un’eleganza semplice e informale. In occasione delle festività e delle occasioni speciali, il ristorante propone piatti particolari. Chiama per prenotare un tavolo: lo staff sarà lieto di accoglierti, illustrando tutte le pietanze del menu.

Potrebbero interessarti anche