Buschenschank Götzfried Keller: i migliori piatti tipici tirolesi

Gli avventori del ristorante possono scoprire la genuinità e il calore dell'ospitalità dell'Alto Adige, assaporando ottimi cibi e vini del territorio
Buschenschank Götzfried Keller sorge in un angolo pittoresco e suggestivo di Lana, nei pressi di Merano. Nato nel 2003, questo gioiello della gastronomia altoatesina racconta i sapori più autentici di un territorio unico al mondo.
Osteria contadina con piatti della tradizione
Più di un ristorante: Buschenschank Götzfried Keller è un vero e proprio rifugio per chi ama la buona cucina e il vino di alta qualità. Immerso nel verde dell’incantevole cittadina di Lana, il locale incarna alla perfezione lo spirito dell’ospitalità tirolese. I titolari si occupano dell’accoglienza degli ospiti con il calore e la gentilezza che contraddistinguono il carattere della popolazione locale. Le ricette tramandate di generazione in generazione sono valorizzate dall’abbinamento con un eccellente bicchiere di vino: questi sono gli ingredienti alla base di un’esperienza gastronomica d’eccezione. Sui tavoli all’aperto del ristorante con giardino, i clienti possono lasciarsi tentare uno dei piatti forti della casa, come il Tris Tirolese con tre diversi tipi di canederli e il tagliere Götzfried con speck, kaminwurzen e formaggi. La stube è la cornice ideale per ricevimenti di nozze: lo staff dimostra la massima disponibilità verso chi vuole vivere momenti indimenticabili organizzando un evento presso Buschenschank Götzfried Keller.
Dal maso alla tavola: prodotti e sapori genuini dell’Alto Adige
Il segreto della proposta di Götzfried Keller si ritrova nella freschezza delle materie prime impiegate in cucina. Da anni il ristorante serve alla propria clientela tutto il meglio di quel che il territorio locale può offrire, a partire dai succhi fatti in casa preparati con frutti coltivati nel maso. I piatti tipici raccontano la storia dell’Alto Adige e sono esaltati dal perfetto abbinamento con vini pregiati del territorio. Da secoli si tramandano tradizioni alle quali oggi si affianca un’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione: l’esperienza enogastronomica del ristorante passa attraverso il racconto di ogni pietanza o sorso di vino, riflettendo la passione e la dedizione che Luis e Angelika mettono nel lavoro di tutti i giorni. L’osteria costituisce un esempio perfetto di filiera corta, con prodotti di eccellenza che dal maso arrivano direttamente alla tavola.
Un luogo incantevole dove coprire i gusti tipici tirolesi nel rispetto della stagionalità
Chi varca la soglia del Buschenschank Götzfried Keller ha l’opportunità di intraprendere un viaggio sensoriale che conduce alla scoperta dei sapori e dei profumi dell’Alto Adige. Gli avventori possono deliziare il palato con una vasta selezione di specialità locali, realizzate con ingredienti freschi rispettando le ricette della tradizione. L’atmosfera che si respira all’interno del locale è rustica e accogliente, due caratteristiche che rendono memorabili i momenti di convivialità. Qui il tempo sembra scorrere più lento, assecondando la volontà dei clienti di assaporare ogni attimo e boccone. Aperto da Pasqua a fine ottobre, il ristorante rispetta con cura la stagionalità dei prodotti nell’ottica di offrire sempre e solo ciò che di meglio una terra unica come l’Alto Adige può regalare. Le specialità stagionali assecondano i ritmi della natura: in primavera fanno capolino gli asparagi, in autunno le castagne. Chi sta pianificando una visita a Lana o a Merano può cogliere l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica all’insegna dell’autenticità, i proprietari Luis e Angelika sono lieti di accogliere e guidare ciascun cliente alla scoperta delle tradizioni e dei sapori genuini di questa splendida regione. Chiama per prenotare un tavolo se sei curioso di assaporare le bontà della cucina tirolese.