Macelleria F.lli Schnitzer: gustose eccellenze di suino e bovino

Nell'accogliente macelleria i clienti hanno l'opportunità di trovare le migliori specialità gastronomiche dell'Alto Adige, come le salsicce affumicate
Macelleria F.lli Schnitzer si trova a Parcines, nei pressi di Bolzano. Qui lo storico negozio seleziona e propone carne proveniente dagli allevatori più affidabili. Sin dal lontano 1963 l’attività commerciale avviata dai fratelli Schnitzer offre solo le migliori specialità del territorio dell’Alto Adige.
Tagli eccellenti di carne di manzo, pollo e maiale
Macelleria F.lli Schnitzer soddisfa le richieste di clienti delle zone limitrofe, nonché quelle di tanti turisti che provengono da luoghi vicini e con simili radici culturali, come Germania e Austria. In virtù di un accurato processo di ricerca la macelleria, che osserva il giorno di chiusura la domenica, propone carni di alta qualità di origine bovina, suina e avicola. Dalla pregiata fassona piemontese fino ai filetti di suino da fare al forno, passando per la lonza, i fusi di pollo e il lombetto: sono davvero moltissime le alternative tra cui scegliere a seconda dell’utilizzo che si prevede di fare in cucina. Il personale addetto alla vendita può suggerire le modalità di preparazione più adatte per esaltare la succulenza di ogni cibo. I prodotti presenti nell’assortimento provengono da allevatori che adottano e rispettano principi etici. Inoltre, la macelleria offre un’ampia gamma di carni lavorate nell’ambito di una filiera biologica. Per venire incontro alle necessità della clientela moderna, che spesso ha poco tempo a disposizione per mettersi ai fornelli, il negozio vanta vari piatti già pronti, semplicemente da cuocere e servire in tavola, come ad esempio gli involtini farciti o gli hamburger. Nelle proposte accuratamente selezionate da parte dello staff esperto rientrano carni particolari, i cui gusti si adattano a realizzare preparazioni originali. Due esempi sono il fegato, perfetto per creare la ricetta tipica di Venezia, e la lingua, ottima anche come ripieno.
Una vasta scelta di salumi e insaccati tirolesi e non solo
Chi ama i sapori inconfondibili del culatello e del fiocco di prosciutto, può acquistare queste due specialità con cui dare vita a abbinamenti ispirati alla tradizione emiliana. Se l’assortimento di carne e insaccati permette alla clientela di fare un viaggio per le zone di eccellenza dell’Italia, il focus rimane sulle bontà del territorio. Il punto di forza dell’offerta è indubbiamente lo speck, un delizioso salume ottenuto dalla coscia del suino che si caratterizza per profumi unici al mondo, i quali sono il risultato di un processo di affumicatura a freddo tramandato nel corso dei secoli. Le erbe aromatiche aggiunte durante l’operazione conferiscono un profilo sensoriale speciale allo speck, che si presta a essere servito con tipicità altoatesine come il pane di segale. Gli altri prodotti che rendono omaggio alla tradizione tirolese sono le salsicce affumicate. Realizzate partendo da carne di manzo o di maiale, sono insaporite grazie al contatto con il legno di faggio. Croccanti e speziate al morso, le salsicce sono perfette da servire su ricchi taglieri in abbinamento a formaggi della zona. Nell’assortimento proposto non possono mancare infine i würstel, disponibili in tante tipologie. Secondo le usanze gastronomiche locali, infatti, i würstel possono essere stile frankfurter oppure bianchi. Chiama la macelleria se desideri prenotare una quantità di prodotto per una cena a base di carne di qualità.