1. Home
  2. Bellezza
  3. Cosmetici e profumi

Pennelli per il make up: quali sono indispensabili?

Per applicare il fondotinta o per stendere al meglio gli ombretti, ecco i pennelli migliori che devi avere assolutamente nel tuo beauty

29-01-2019

Cosmetici e profumi

Precisione, definizione e possibilità di creare look diversi. Sì, ma con i pennelli make up giusti. A ognuno il suo. Ci sono quelli per stendere il fondotinta, per applicare gli ombretti – e realizzare giochi di colori e contrasti – quelli per le labbra, rendendole così più morbide e non solo. Per imparare a truccarsi bene e realizzare un make up superlativo, insomma, bisogna saperli usare e prima ancora saperli distinguere. Ma di quali non puoi fare proprio a meno?

Prima di vedere, più nei dettagli, quali sono presenti in commercio, è necessario considerare un fattore importante. La qualità, insomma, deve essere buona per ottenere il risultato sperato. Non è necessario averne tanti, ma acquistare solo gli essenziali per quei prodotti che si usano di solito. Per applicare l’ombretto o per stendere il fondotinta, per creare il contouring – l’effetto tridimensionale che gioca sui chiari e scuri – e per le labbra.
Ecco quali sono i pennelli da trucco che non possono mancare nel tuo beauty.

Quali pennelli make up scegliere?

Se da un lato la qualità dei pennelli make up è importante, dall’altro bisogna fare attenzione a quali scegliere. Devono sfumare correttamente i prodotti che si applicano sul viso, sulle guance e sugli occhi. Il prezzo non incide sul risultato. Non serve comprare i pennelli make up costosi, persino con gli economici si possono ottenere i risultati sperati. I pennelli devono stendere al meglio il prodotto per questo le setole sono importanti. Meglio, dunque, usare sia quelli naturali sia artificiali. Bisogna sperimentare le due tipologie, per capire quali sono i più adatti per il proprio volto.

I pennelli per il fondotinta

I migliori? Quelli con le setole sintetiche, va da sé. Possono essere a lingua di gatto – cioè piatti – ma anche con la superficie piatta e leggermente inclinata. Servono a stendere meglio il prodotto e a modularlo a piacere. Per il blush, invece, si può ricorrere ai pennelli con le fibre naturali, piatti e arrotondati così da applicare il trucco con una maggiore definizione. Il contouring, invece, si può realizzare con i pennelli piatti e con quelli leggermente conici per creare un effetto soft. E per la cipria, invece? Ci vogliono i pennelli make up ampi e morbidi.

I pennelli per stendere gli ombretti

Lo stesso per quanto riguarda gli occhi. I pennelli make up, infatti, sono tutti diversi. Ci sono quelli a lingua di gatto, per applicare il prodotto con la massima intensità e non solo. Già, perché se si desidera sfumare l’ombretto sugli occhi, sia per un trucco per occhi chiari, sia per un trucco per occhi scuri, è necessario scegliere il pennello con le setole morbide e lunghe. E per i dettagli? Via libera ai pennelli a penna – hanno le setole dense e appuntite –, fondamentali per stendere al meglio la matita e sfumarla nella rima esterna. L’eyeliner, invece, si applica con un pennello dalla punta obliqua e sottile, per definire i contorni dell’occhio.
Naturalmente l’esperienza e la manualità sono importanti per raggiungere i risultati migliori e avere così un make up perfetto.

Potrebbero interessarti anche